GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

IN CAMPANIA, FIUMI ANCORA SOTTO LE MEDIE STAGIONALI

Pubblicato il 03/05/2022
In Campania, rispetto a 6 giorni fa, i livelli idrometrici del fiume Sele appaiono in calo, il Volturno è in fase di assestamento a causa di manovre idrauliche in atto sul medio corso, mentre risultano stabili Garigliano e Sarno. Inoltre, si segnalano in lieve calo i volumi dei bacini del Cilento. Pertanto, il rischio di siccità non può dirsi ancora rientrato nella Campania settentrionale. E' quanto emerge dall'indagine settimanale di ANBI Campania in collaborazione con Centro Funzionale Protezione Civile regionale ed Ente per l'Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia. In particolare, per quanto riguarda gli invasi, quello sotteso alla diga di Piano della Rocca sul fiume Alento appare in calo e contiene il 78% della  capacità. 

Related articles