GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

PRONTI AD EVACUARE AZIENDE ALLAGATE CAUSA MALTEMPO

Pubblicato il 20/10/2015

Con la nuova perturbazione nel beneventano torna la paura nelle aziende allagate, dove si scontano ancora gli effetti dell'alluvione ed è in corso il monitoraggio dei gravi danni, che hanno colpito città e campagne, travolgendo vigneti D.O.C. e ortaggi, ma anche strutture di trasformazione, destinate al deposito di sementi e alla produzione alimentare come il pastificio Rummo. E' quanto afferma Coldiretti in riferimento all'allerta meteo nelle zone colpite dall'alluvione, lanciata dalla Protezione Civile; gli agricoltori controllano il livello dei fiumi, pronti ad evacuare le aziende e a mettere in salvo gli animali. Il nuovo allarme giunge, mentre è in corso il monitoraggio per arrivare alla dichiarazione dello stato di calamità nelle zone colpite dal maltempo. Nel Beneventano, l'esondazione dei fiumi Calore, Tammaro, Isclero e Alenta ha sommerso moltissime zone del Sannio. In particolare sono stati allagati i vigneti nella Valle Telesina con gravi danni alla produzione dei vini Solopaca e Falanghina. Distrutte inoltre – conclude Coldiretti - alcune strutture agricole a seguito delle frane e degli smottamenti in zone rurali di diversi comuni.

Related articles