GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

AUTOGOVERNO: UN PLUS PER IL TERRITORIO

Pubblicato il 28/10/2015

In virtù della riorganizzazione regionale del settore difesa del suolo, al Consorzio di bonifica Medio Valdarno sono state affidate nuove competenze su un più esteso reticolo idrografico così come identificato dalla Regione. Il nuovo reticolo sarà pienamente preso in carico al momento dell'approvazione dei nuovi Piani di Classifica del territorio, attualmente in fase di redazione sulla base di linee guida regionali. In attesa della piena funzionalità derivante dal nuovo Piano di Classifica, il Consorzio si è posto il problema dello svolgimento delle attività senza avere le risorse economiche provenienti dal contributo di bonifica. Con le Amministrazioni Comunali di Firenze, Fiesole e Pontassieve il Consorzio è stato così stipulato un accordo, grazie al quale il Consorzio ha anticipato circa 580.000 euro, per l'anno 2015, destinati alla manutenzione dei nuovi tratti assegnati.

Di questo pacchetto di "manutenzioni anticipate" fanno parte gli interventi di questi giorni, consistenti nello sfalcio della vegetazione di piccole dimensioni e nel taglio selettivo delle alberature, che sono o potrebbero essere di ostacolo al regolare deflusso delle acque.

"Siamo di fronte ad un esempio concreto di collaborazione istituzionale e politica - spiega il presidente del Consorzio, Marco Bottino - La nuova legge regionale ha lanciato una sfida importante ai consorzi di bonifica toscani: nuovi assetti organizzativi, nuovo reticolo di gestione, nuova contribuzione. Noi questa sfida l'abbiamo raccolta."

Related articles