L'essenziale ruolo del Consorzio di bonifica Valle del Liri nel governo della tutela idrogeologica del comprensorio e la necessità di fare sempre più squadra con i Comuni e gli altri enti territoriali: è questa la sintesi del convegno tenutosi nell'abbazia di Montecassino per celebrare i 65 anni dell'ente consortile.
Dopo l'inaugurazione e la visita alla mostra fotografica storica, il padre abate Dom Donato Ogliari ha aperto i lavori nella stupenda e gremita Sala San Benedetto alla presenza di oltre 400 ospiti; ha quindi ricordato "il ruolo strategico avuto dai monaci benedettini nell'avviare oltre mille anni fa l'opera di bonifica e coltivazione dei campi".
Il presidente dell'ente consorziale con sede a Cassino, Pasquale Ciacciarelli, ha ripercorso i 65 anni del Consorzio: "L' intensa attività è partita nel Dopoguerra con la realizzazione di numerose opere primarie per la ricostruzione del Cassinate, come strade, ponti, acquedotti rurali e linee di elettrificazione di agglomerati urbani. Credo – ha proseguito Ciacciarelli – che la nuova sfida del Valle del Liri sia ora quella di rafforzare il già positivo rapporto di collaborazione, avviato con i Comuni e gli altri enti territoriali per consentire al comprensorio di crescere e svilupparsi al riparo delle insidie drammatiche e devastanti, che vengono sempre più spesso dal dissesto idrogeologico".
Qualificati relatori si sono alternati nel corso del convegno: tra gli altri, il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, il vicepresidente della Commissione Agricoltura, Artigiano e Commercio della Regione Lazio, Mario Abbruzzese; il rettore universitario, Ciro Attaianese.
"La coesione esistente nel comprensorio Valle del Liri – ha apprezzato il direttore generale ANBI, Massimo Gargano - è dimostrata dalla grande presenza di sindaci ed amministratori locali, i quali hanno compreso che la collaborazione con il Consorzio è la strada per creare quello, che deve essere il modello di sviluppo economico di questo territorio, che deve sempre più vedere insieme i settori industria, agricoltura, turismo, cultura e servizi per ridare speranza e futuro ai giovani."
Il sipario sul 65° anniversario del Consorzio di bonifica Valle del Liri, è calato con uno sguardo convinto verso il futuro e verso un nuovo modello di sviluppo integrato all'insegna del motto "Ieri per la ricostruzione. Oggi per lo sviluppo e la sicurezza idrogeologica".