GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

NEVE RISTORA ITALIA DA SICCITA’

Pubblicato il 13/12/2022

L'arrivo del maltempo con pioggia e neve salva da una grave siccità l'Italia, dove nell'ultimo anno è caduta quasi 1/3 di acqua in meno (-30%) con drammatici effetti sull'agricoltura, ma anche rischi per gli usi civili ed industriali: è quanto afferma Coldiretti in riferimento all'arrivo dell'ondata di maltempo con la caduta della neve in molte regioni del nord e del centro Italia.

Mancano all'appello almeno 50 miliardi di metri cubi di acqua per effetto di un 2022, che resta straordinariamente siccitoso, nonostante le precipitazioni del mese di novembre. L'arrivo della pioggia e della neve è dunque importante per dissetare i campi resi aridi dalla siccità e ripristinare le scorte idriche nei terreni, negli invasi, nei laghi, nei fiumi e nelle montagne.

A preoccupare nelle campagne è invece il brusco abbassamento delle temperature in un 2022, che si classifica fino ad ora come l'anno più caldo mai registrato in Italia dal 1800, con una temperatura di oltre un grado (+1,06 gradi) più elevata della media storica. Dopo il caldo record lo sbalzo termico provoca danni alle colture, se non avverrà in modo progressivo; Coldiretti avverte che sono a rischio le verdure e ortaggi invernali, coltivati all' aperto come cavoli, verze, carciofi, finocchi e broccoli.

Related articles