
Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud è mobilitato per l'intensa perturbazione, che ha attraversato la provincia di Siena. Le maggiori criticità si sono registrate nei territori comunali di Monteroni d'Arbia ed Asciano, colpiti da bombe d'acqua. A Monteroni d'Arbia, i disagi sono stati provocati da un tratto fognario, che non ha retto all'urto delle acque, provocando allagamenti in particolare ai seminterrati. Ad Asciano, invece, la criticità ha riguardato un canale tombato da oltre trent'anni, sopra il quale adesso ci sono un bar, una farmacia ed altre attività. Cb6 ha conoscenza della fragilità di quest'area: è infatti allo studio un progetto per la realizzazione di nuovi scolmatori in attesa di approvazione e finanziamento da parte della Regione Toscana. Il reticolo in gestione al Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud ha in genere retto bene, vista la notevole quantità notevole di pioggia caduta anche nella zona di Siena, San Rocco a Pilli e Castelnuovo Berardenga. Cb6 è costantemente impegnato nel monitoraggio di tutti i corsi d'acqua, a partire dal fiume Ombrone: la piena è attesa nella prossima notte.