GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

CLIMA: 14 MLD DI DANNI ALL'AGRICOLTURA ITALIANA IN 10 ANNI

Pubblicato il 01/12/2015

I cambiamenti climatici, di cui sono conseguenza gli eventi meteorologici estremi, hanno provocato danni alla produzione agricola italiana, alle strutture e alle infrastrutture, per oltre 14 miliardi di euro nel corso di un decennio: è quanto afferma Coldiretti sulla base di dati del C.R.E.A. nel commentare il rapporto della F.A.O., dal quale emerge che il numero medio annuo mondiale di disastri causati da fenomeni naturali, inclusi quelli legati al clima, ha provocato un danno economico di 1,5 trilioni di dollari. Siccità e forti piogge a carattere alluvionale rappresentano, secondo Coldiretti, gli eventi climatici che si sono maggiormente abbattuti sulle regioni italiane. La siccità (dai 500 ai 700 giorni dichiarati) rappresenta l'evento avverso più rilevante, in termini di danno economico a carico delle produzioni agricole. Per quanto riguarda i fenomeni precipitativi forti, i danni riguardano sia le produzioni (30%), sia le strutture (40%) che le infrastrutture (30%); le aree maggiormente colpite si trovano nel Nord (da 121 a 480 giorni di calamità naturale dichiarata) e nel Sud (Campania, Puglia e Sicilia). La tropicalizzazione del clima, conclude Coldiretti, ha reso il territorio piu' vulnerabile.

Related articles