GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

ONDATA DI MALTEMPO SUL VENETO ORIENTALE

Pubblicato il 13/07/2023

Nel corso della scorsa notte, tra le ore 2 e le 2.30, si è abbattuto sul Veneto Orientale, in particolare sull'area del portogruarese, un forte nubifragio con violente ed eccezionali raffiche di vento (velocità massima di oltre 90 chilometri all'ora, misurata presso stazione ARPAV), che hanno causato diversi danni: sono caduti numerosi alberi e tralicci, causando un'interruzione dell'alimentazione elettrica e la fermata di diversi impianti idrovori, con danni anche alle relative coperture.

Tutti gli impianti hanno ripreso la normale funzionalità, ad eccezione degli impianti Palù Nuovo e Lison 1, in comune di Portogruaro, attualmente operativi solo grazie ai gruppi elettrogeni del Consorzio di bonifica Veneto Orientale.

Anche nella sede consortile di Portogruaro si sono registrati ingenti danni: oltre alla caduta di diversi alberi è stato divelto il ponte radio, che gestisce il telecontrollo di tutti i 93 impianti idrovori.

La rete idraulica minore non ha avuto problemi, in quanto si sono registrate cumulate totali di pioggia, contenute tra 20 e 40 millimetri, quasi nulle invece verso la costa e nel territorio fra i fiumi Piave e Livenza.

La squadra di reperibilità è entrata in servizio immediatamente alle ore 2 della notte, chiamando a supporto tutto il personale, che si è attivato, ispezionando le idrovore ed il territorio, avviando, ove necessario, i gruppi elettrogeni e prestando ausilio ai Vigili del Fuoco con la rimozione di alberi ed ostacoli lungo la Statale 14.

Il Consorzio di bonifica questa mattina ha partecipato ad una riunione di coordinamento con i Vigili del Fuoco di Portogruaro e la Prefettura per la gestione delle emergenze.

Il personale consorziale sta provvedendo incessantemente al ripristino della funzionalità di controllo degli impianti, alla rimozione degli ostacoli ed alla gestione delle numerose segnalazioni, che stanno pervenendo.

Related articles