GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

7° AGGIORNAMENTO EMERGENZA CIARAN: RUGGISCE IL MAGRA, MA LA PIENA PASSA SENZA DANNI AULLA SALVATA DALL’ALLAGAMENTO

Pubblicato il 04/11/2023

Stanno calando i livelli dei corsi d'acqua in Lunigiana, colpita dall'ondata di maltempo eccezionale, che si è abbattuta sulla zona; molto alte le cumulate di pioggia, registrate dai pluviometri nelle ultime 24 ore con mm. 165 a Pontremoli, mm. 140 a Villafranca, mm. 148 a Bagnone, mm. 112 a Comano, mm. 94 a Licciana e mm. 77 a Fivizzano.

 

Prosegue il controllo stretto su fiumi principali e minori da parte degli uomini del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, pronti a intervenire in caso di necessità. Nel pomeriggio, Magra, Aulella e Bagnone superano il secondo livello di guardia a Villafranca dopo averlo già fatto a Fivizzano e Bagnone; resta al di sotto, invece, il Teglia. Operazione di emergenza ad Aulla, dove il Consorzio di bonifica ha acceso l'impianto idrovoro, che drena la città. I livelli del fiume Magra, gonfiato dalle piogge e dagli apporti di tutti gli affluenti sia a sinistra che a destra, stavano continuando a crescere e nella notte avrebbero potuto creare allagamenti alla cittadina. Il Consorzio di bonifica ha chiuso le paratoie, impedendo al fiume di rigurgitare all'interno e ha scolmato l'acqua piovana di Aulla con le pompe dell'impianto, tenendo in sicurezza il centro abitato.

Related articles