GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

DALLA REGIONE VENETO, 1,7 MILIONI PER PONTE SUL PO DI TOLLE “E’ IL PRIMO PASSO VERSO IL SALDO DEI DEBITI”

Pubblicato il 04/01/2016

Un finanziamento di 1.700.000 euro è in arrivo dalla Regione Veneto per  il Consorzio di bonifica Delta Po; andrà a saldare le spese sostenute dal Consorzio per la costruzione del ponte, che collega l'abitato di Scardovari con l'isola di Polesine Camerini e sovrasta la barriera contro la risalita del cuneo salino, realizzata da Regione ed ente consortile a fine degli anni '90.  Il ponte di prima categoria, lungo 140 metri e a tre luci, è dotato di un carroponte funzionale alla manutenzione e gestione della sottostante barriera, rappresentando anche un'importante via di fuga in caso di alluvione da fiume o mare.

"Con la manovra finanziaria di fine anno iniziamo a sbloccare i pagamenti verso i consorzi di bonifica per gli investimenti fatti per la gestione del territorio e della sicurezza idraulica – spiegano gli assessori veneti al bilancio e alla Bonifica, Gianluca Forcolin e Giuseppe Pan – Siamo consapevoli della lunga lista dei crediti vantati da questi enti strumentali, ma il blocco della cassa ha sinora impedito alla Regione di deliberare liquidazioni. Grazie al lavoro di verifica, controllo e pulizia finanziaria dei residui, condotto con l'assestamento finanziario 2015 – proseguono i due assessori – abbiamo trovato i fondi per iniziare a saldare i debiti più urgenti, cercando di dare una boccata d'ossigeno agli enti in maggiore difficoltà."

"Tra i dieci consorzi del Veneto – aggiunge l'assessore, Pan – quello, che sovrintende all'equilibrio terra-acqua nel delta del Po, è sicuramente il più esposto dal punto di vista finanziario. Spero che quest'azione non sia singola, ma che diventi il primo passo, con l'approvazione del bilancio di previsione 2016,   per poter garantire un adeguato flusso di cassa ed erogare così i crediti pregressi dei dieci consorzi di bonifica del Veneto."

Related articles