GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

DOMANI LA CONFERENZA NAZIONALE “ACQUA, MOTORE DELLA GREEN ECONOMY”

Pubblicato il 24/02/2016

Gian Luca Galletti, Ministro dell' Ambiente; Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana; Luca Sani, Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati; Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti; Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori; Salvatore Giacchetti, Presidente Aggiunto Onorario del Consiglio di Stato; Massimiliano Atelli, Pubblico Ministero alla Procura della Repubblica in Toscana - Corte dei Conti; Alberto Ferlenga, Rettore dell' Università IUAV di Venezia; Mauto Grassi, Responsabile dell' Unità di Missione #italiasicura; Erasmo D'angelis, Direttore del quotidiano "L'Unità"; Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI e molti altri esponenti del mondo politico, istituzionale, accademico, scientifico, ambientalista e della società civile interverranno domani, giovedì 25 Febbraio, dalle ore 9.30 alla Conferenza Nazionale "Acqua, motore della green economy", organizzata dall'Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), grazie al cofinanziameto della Commissione Europea,nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze.

Tema centrale dell'iniziativa, organizzata in occasione del 50° anniversario dell'alluvione fiorentina, sarà il futuro della risorsa idrica non solo come fonte primaria di vita, ma come fondamentale fattore economico per lo sviluppo del territorio italiano.

Nel corso della giornata saranno sottoscritti Protocolli d'Intesa fra ANBI e Federconsumatori, Università IUAV Venezia, Centro Italiano Riqualificazione Fluviale (C.I.R.F.)

Nell'occasione, nelle sale dell'Accademia dei Georgofili, è anche allestita la mostra "Paesaggio, Bonifica e gestione del territorio in Toscana fra passato e presente  (sec. XVI – XXI) – Cinque secoli di studi politiche e lavori".

Related articles