GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

CARETTA CARETTA PROTAGONISTE

Pubblicato il 13/09/2025

Le tartarughe marine sono da anni il simbolo del progetto del "sabato dell'ambiente", che il Consorzio 1 Toscana Nord condivide ogni mese con più di cento associazioni del proprio comprensorio per la pulizia partecipata dei corsi d'acqua dalla plastica e dai rifiuti, evitando che finiscano in mare. 

E proprio le "Caretta Caretta" sono state protagoniste dell'edizione speciale dell'iniziativa, che ha visto coinvolti decine di volontarie e di volontari per un'intera mattinata a rimuovere ogni tipo di materiale di scarto alla foce del Poveromo, a Marina di Massa, uno dei 12 siti dove il WWF Massa Carrara sta monitorando altrettanti nidi di tartaruga, che proprio in questi giorni si stanno schiudendo. 

Davvero tante persone hanno voluto partecipare all'appuntamento a difesa di questi rettili per contribuire a rendere il loro habitat più pulito e sicuro: in azione ci sono state pure le associazioni Amici di Renana, Apuania Frigido, Salviamoli tutti rescue team, Amici di Ronchi e Poveromo e Assiolo assieme a quanti si sono voluti unire. "Ringraziamo le associazioni, le volontarie ed i volontari per quello, che insieme facciamo per la sicurezza del territorio - evidenzia il vicepresidente del Consorzio di bonifica, Andrea Celli - È proprio l'unità a fare la forza, perché siamo tutte e tutti dalla stessa parte: quella dell'ambiente". 

Oltre che al Poveromo, i nidi delle tartarughe sono attualmente presenti a Marina di Carrara vicino alla passeggiata del porto, a Ronchi e a Vittoria Apuana: da giugno, con la deposizione delle uova, le operatrici e gli operatori si occupano del monitoraggio, della realizzazione di reti di protezione e di griglie anti predatorie, della creazione del corridoio, che servirà ai neonati per arrivare direttamente ed in sicurezza al mare dal momento della schiusa prevista fino a metà ottobre.

Related articles