"I fenomeni temporaleschi, che si stanno abbattendo sulla nostra regione ed i conseguenti allagamenti confermano, ancora una volta, come i temi del cambiamento climatico e della sicurezza idraulica debbano essere posti in cima all'agenda politica ed affrontati con adeguati finanziamenti. Squadre dei consorzi di bonifica sono in azione in tutti i territori colpiti dal maltempo, le idrovore stanno funzionando a pieno regime ma, come troppo spesso accade, stiamo rincorrendo l'emergenza": ad affermarlo è Alex Vantini, presidente di ANBI Veneto, che prosegue: "È necessario attuare un grande piano per dimensionare l'intera rete idraulica regionale al clima, che cambia, realizzando opere, che sappiano far fronte agli scenari peggiori, tenendo cioè in considerazione che, studi alla mano, entro la fine del secolo la frequenza di episodi estremi potrebbe aumentare, in certe zone, anche dell'80% rispetto ad oggi."