 
		 Una giornata ed una nottata di precipitazioni intense e di monitoraggio per il Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud, che ha vigilato su tutti i principali corsi d'acqua della Maremma ed anche sul reticolo minore. I servizi di piena sono stati attivati sul fiume Bruna e sul fiume Osa, ma già attorno alla mezzanotte l'acqua ha iniziato a scendere. Le piene sono defluite in maniera regolare e non si sono registrate criticità. Gli operatori di "Cb6" hanno azionato tutte le idrovore, che hanno lavorato incessantemente per l'intera nottata. I principali cumulati si sono registrati ad Alberese (circa 100 millimetri nel corso della giornata) e nel comune di Magliano (70 millimetri, di cui mm. 50 in due ore, nel corso della serata).
Una giornata ed una nottata di precipitazioni intense e di monitoraggio per il Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud, che ha vigilato su tutti i principali corsi d'acqua della Maremma ed anche sul reticolo minore. I servizi di piena sono stati attivati sul fiume Bruna e sul fiume Osa, ma già attorno alla mezzanotte l'acqua ha iniziato a scendere. Le piene sono defluite in maniera regolare e non si sono registrate criticità. Gli operatori di "Cb6" hanno azionato tutte le idrovore, che hanno lavorato incessantemente per l'intera nottata. I principali cumulati si sono registrati ad Alberese (circa 100 millimetri nel corso della giornata) e nel comune di Magliano (70 millimetri, di cui mm. 50 in due ore, nel corso della serata).