GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

SI INVESTONO 40 MILIONI NELLA CHIUSURA DI BACINO DEL RENO

Pubblicato il 12/11/2025

Sono stati presentati nei giorni scorsi i principali cantieri, che i Consorzi di bonifica dell'Emilia-Romagna stanno realizzando per rigenerare il reticolo artificiale, dedicato allo scolo ed all'irrigazione nel territorio. Avanza quello, che è stato definito Piano Marshall dell'acqua, varato dalla Regione: si tratta di oltre 800 milioni di euro investiti per opere irrigue, cui si aggiungono altri 450 milioni circa per interventi inerenti la sicurezza del territorio; il tutto per un totale di oltre i 1.200 milioni nel periodo, che va dal 2018 al 2025, per 1.371 interventi.

Valentina Borghi, presidente del Consorzio della bonifica Renana, spiega che "il complesso degli interventi programmati, realizzati o in corso sul reticolo artificiale del comprensorio comporta investimenti per 188 milioni di euro. Tra tutti, l'intervento di maggior rilevanza è sicuramente il ripristino della piena capacità di invaso dei canali scolanti Lorgana, Garda, Menata e la rigenerazione elettromeccanica anche a fini irrigui del sistema di pompaggio e sollevamento degli impianti idrovori di Saiarino e Valle Santa, ad Argenta di Ferrara. Si tratta di impianti, in cui convergono tutte le acque della pianura bolognese, attivi da un secolo e su cui, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stiamo investendo 40 milioni di euro. Obiettivo di questi lavori è preparare il nostro territorio a reggere le sfide dei cambiamenti climatici in atto, aumentare la capacità di scolare l'acqua, quando è troppa e di conservarla per riutilizzarla quando è poca".

Related articles