GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

NUOVA CONVENZIONE REGIONE – CONSORZI DI BONIFICA: DA MAGGIO SI INTENSIFICHERA’ LA MANUTENZIONE IDRAULICA

Pubblicato il 29/04/2016

Partirà a Maggio la manutenzione di tutti i corsi d'acqua più importanti della Toscana che, in base ad un'innovativa convenzione attivata fra consorzi di bonifica e Regione Toscana, prevede quest'anno un incremento notevole degli interventi: proprio la Regione ha deciso infatti di investire 5.850.000 euro nel 2016 per incrementare i lavori effettuati già negli anni passati dalle Province, cui spettava la competenza sui principali corsi d'acqua. Le novità quest'anno sono due: tutti i lavori verranno effettuati dai consorzi di bonifica toscani;  i finanziamenti regionali consentiranno di intervenire su tutto il reticolo, che nel frattempo è passato di competenza dalle Province alla Regione. Dello stanziamento regionale, 3.100.000 euro saranno subito destinati al primo lotto di interventi. Queste importanti risorse si uniranno a quelle derivanti dal tributo di bonifica, con il quale i consorzi intervengono  per mantenere il reticolo minore.

"Questi interventi sono fondamentali per tenere in buone condizioni i nostri corsi d'acqua – spiega il presidente di ANBI Toscana, Marco Bottino – ed è importante che siano effettuati durante questo periodo dell'anno, in modo da permettere ai fiumi di essere in condizioni ottimali con l'autunno. Grazie alla sinergia fra Regione e consorzi di bonifica, fiumi e torrenti della Toscana saranno sottoposti ad uno screening ancora più intenso e capillare."

"Il sistema toscano della Bonifica, che prevede interventi legati in parte a finanziamenti pubblici ed in parte a tributo, permetterà da oggi in poi di effettuare una manutenzione di tutti i corsi d'acqua in maniera coordinata e duratura nel tempo – commenta l'assessore regionale all'ambiente, Federica Fratoni - Con questo metodo potremo garantire una maggiore sicurezza su tutto il territorio."

Gli interventi sui corsi d'acqua principali sono elencati nelle convenzioni firmate tra i sei consorzi di bonifica e la Regione, dove vengono stabiliti anche i tempi ed i costi delle operazioni. Queste, grazie alla riforma regionale, che individua i consorzi quali unità idrauliche omogenee, saranno eseguite in modo uniforme così da consentire risultati simili ed una gestione più efficace nell'ottica della economicità e funzionalità operativa.

In particolare, al Consorzio Toscana Nord andranno 380.000 euro per il primo lotto e 282.000 per il secondo; al Consorzio Medio Valdarno 1.058.000 euro per il primo lotto e 796.000 per il secondo; al Consorzio Alto Valdarno 757.000 per il primo lotto e 760.000 per il secondo; al Consorzio Basso Valdarno 513.000 euro per il primo lotto e 513.000 per il secondo; al Consorzio Toscana Costa 137.000 euro per il primo lotto e 119.000 per il secondo; al Consorzio Toscana Sud 234.000 euro per il primo lotto e 220.000 per il secondo.

Related articles