Sabato 14 maggio (RaiTre, ore 11.00) "TGR Bellitalia" dedicherà il servizio centrale della puntata ai 150 anni del Canale Cavour e alla candidatura dell'Archivio Storico dei Canali Cavour nel programma UNESCO Memory of the World Register.
Marco Hagge racconterà la prima grande infrastruttura dell'Italia unita, partendo dall'edificio di presa dal fiume Po a Chivasso, seguendo poi il corso del canale attraverso le tappe più significative nei territori del Vercellese e del Novarese: in particolare, il ponte canale sul fiume Dora Baltea e la tomba-sifone sotto il fiume Sesia (con cinque gallerie "artificiali" affiancate , ciascuna lunga quasi 300 metri). A fare da guida nel servizio saranno le persone, che si occupano quotidianamente della gestione del canale ed Irene Cabiati, autrice di una mostra e del libro fotografico «il Canale Cavour», edito dal Museo di Scienze Naturali di Torino.
Un itinerario fra storia, paesaggio e memoria, che si concluderà all'Archivio Storico dei Canali Cavour, ospitato nella sede dell'Associazione Irrigazione Est Sesia a Novara , che custodisce anche le splendide tavole del progetto originale della grandiosa opera.