30/11/2018
“L’OTTO NOVEMBRE DAREMO IL VIA AL PIANO NAZIONALE INVASI”
“Conto che la Conferenza delle Regioni licenzi, nella riunione di giovedì 8 Novembre, il Piano Nazionale degli Invasi, predisposto grazie al buon lavoro svolto con ANBI”: lo ha annunciato Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni, in collegamento streaming con l’iniziativa “Beni Pubblici Globali, Salvaguardia del Territorio ed Innovazione. Il contributo dell’irrigazione per la competitività delle imprese agricole nel contesto della PAC 2014/2020”, svoltasi a Roma per iniziativa dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI).
Bonaccini, pur riconoscendo l’impegno del Governo, ha espresso preoccupazione per la soppressione della Struttura di Missione #italiasicura, il cui lavoro, puntando all’integrazione fra risorse, rappresentava l’inizio di una politica di prevenzione del rischio idrogeologico.
“A fine Ottobre – ha concluso –siamo invece ancora in attesa di sapere su quali fondi contare per la lotta al dissesto del territorio.”
- ANBI SCRIVE LA PROPRIA STRATEGIA VERSO LA NUOVA PAC E LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE IN UN LIBRO, LA SFIDA SULLE RISORSE IDRICHE
- A CORDOBA, CONFRONTA EUROPEO SULLE PROSPETTIVE DELLA PPAC POST 2020
- SAVE THE DATE - FINAL PRESS CONFERENCE: BILANCIO ATTIVITA' PROGETTO PAC 2018/2019
- 11-19 MAGGIO: TORNA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
- DAL FONDO SVILUPPO E COESIONE, OPPORTUNITA’ PER IL MEZZOGIORNO CON PROGETTI SOSTENIBILI E CAPACI DI RILANCIARE L’ECONOMIA CON INFRASTRUTTURE FONDAMENTALI PER IL PAESE