
Save the date - Invito al Convegno
“MORE CROP PER DROP”
L’innovazione, chiave per la sostenibilità idrica nell’agricoltura
Lunedì, 12 ottobre 2015 ore 15
EXPO, Teatro della Terra
(all’interno del Parco della Biodiversità – vicino all’ingresso Est)
“Produrre di più con meno” è l’imperativo per sfamare un pianeta sempre più affollato e affamato. In quest’ottica, l’ottimizzazione dell’impiego della risorsa idrica è essenziale per assicurare adeguatamente livelli produttivi e qualitativi senza compromettere l’ecosistema in un quadro di scarsità crescente.
Il convegno analizza le opportunità e i benefici delle tecniche di irrigazione a goccia, sviluppatesi in molti paesi e per molte colture con notevoli benefici produttivi e ambientali. Si tratta di un settore particolarmente innovativo, nel quale l’Italia può vantare eccellenze imprenditoriali competitive a livello internazionale.
Ecco, in dettaglio, gli interventi in programma:
Introduzione - Giulia Giuffrè, Irritec
Le politiche di gestione dell'acqua in agricoltura - Alessandro Marangoni, Althesys
Agricoltura e acqua: rischi e opportunità - Antonio Boselli, Confagricoltura
Il quadro normativo europeo e la gestione idrica - Raffaella Zucaro, CREA
Tecniche colturali, acqua e nuove tecnologie - Paolo Mannini, CER
I consorzi di bonifica per un'irrigazione efficiente - Massimo Gargano, ANBI
Il ruolo dell'innovazione tecnologica: l'irrigazione a goccia - Alessio Chirieleison, Irritec
I benefici dell'irrigazione a goccia. Una visione internazionale:
Il caso Italia - Customer Testimonials
Il caso spagnolo - Carlos Garcia Gutièrrez – Dto Tècnico, Irritec Iberia S.A.
Per informazioni contattare:
press@althesys.com
Roberto Bonafini 392 5711671
Lorenza Gallotti 335 6097261
|
|