La salubrità alimentare è uno dei compiti “indotti” ai Consorzi di bonifica dalla gestione delle acque irrigue, la cui qualità così come l’uso ottimale sono garanzie per i consumatori e per la tutela dell’ambiente.
E’ questa battaglia di legalità, che vede impegnati i Consorzi di bonifica, il significato della presenza di
GIANCARLO CASELLI
Presidente Comitato Scientifico
Osservatorio Criminalità Agricoltura e Sistema Agroalimentare
alla
CONFERENZA STAMPA
che ANBI Piemonte terrà
(DOMANI) SABATO 17 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 12.30
nel roof garden del
PADIGLIONE AGRI EXPO AD EXPO MILANO
per la presentazione del
CONVEGNO
“GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO.
IL RUOLO DEI CONSORZI IRRIGUI PIEMONTESI”
nel corso del quale sarà illustrato il
PROGETTO PER L’INVASO DI SERRA DEGLI ULIVI
NEL TERRITORIO DI MONDOVI’
occasione per dimostrare come la realizzazione di una riserva idrica multifunzionale sia la sintesi più efficace delle capacità dei Consorzi, in totale sintonia con le comunità locali ed il territorio.
EXPO è la cornice ideale per dimostrare come il razionale uso dell’acqua in agricoltura rappresenti un tema di primaria importanza anche alla luce dei cambiamenti climatici. L’incontro sarà quindi l’occasione per introdurre il tema del ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi come supporto fondamentale all’agricoltura regionale e come insostituibile presidio del territorio.
Il razionale utilizzo della risorsa idrica operato dai Consorzi piemontesi sarà al centro dell’attenzione, unitamente alle molte valenze e capacità, che tali enti esprimono a beneficio della collettività in un’ottica di multifunzionalità, in simbiosi con le aziende agricole: infatti, gli organismi consortili uniscono, al principale ruolo di gestione dell’acqua a scopo agricolo, il presidio del territorio, la tutela del suolo e la valorizzazione dell’ambiente.
L’incontro cui parteciperanno, oltre agli enti consortili piemontesi,
MASSIMO GARGANO
Direttore Generale ANBI
rappresentanti degli Enti Locali e delle Organizzazioni Professionali Agricole regionali, terminerà con un momento conviviale, occasione di gemellaggio fra la cucina di Piemonte e Campania.
La presenza degli organi di informazione sarà quantomai gradita.
Ufficio Comunicazione
R.S.V.P. : Segreteria ANBI Piemonte, tel.0321-675211 o urbip@estsesia.it