MEDICINA - Come da antica tradizione, il secondo week end di luglio a Medicina, in provincia di Bologna, si celebra l'agricoltura di ieri, di oggi e di domani, con un'attenzione speciale alla Cipolla tipica di Medicina, ortaggio rinomato e importante fattore economico per il sistema agroalimentare bolognese. Quest'anno la Bonifica Renana partecipa con un proprio stand, a fianco delle principali realtà agricole del territorio: obbiettivo della presenza è illustrare a imprenditori e cittadini il ruolo fondamentale che il Consorzio svolge sia nella gestione dello svolo delle acque di pioggia, sia nel fornire acqua per l'irrigazione che rende possibile la Cipolla tipica di Medicina, così come tutte le altre produzioni agricole di qualità.
Infatti, sono oltre 76 mila gli ettari di pianura bolognese che possono essere irrigati grazie alla rete distributiva della Renana, grazie a sistemi sempre più innovativi, come ad esempio i gruppi distributivi per la distribuzione in pressione direttamente alla presa aziendale.
Ogni anno il Consorzio distribuisce mediamente 70 milioni di metri cubi d'acqua che provengono escusivamente da fonti di superficie (77% dal fiume Po, tramite CER, 9% dal fiume Reno e 14% da altri invasi): si tratta quindi di acqua rinnovabile, che non depaupera le falde acquifere.
Dal pomeriggio di sabato 9 alla sera di domenica 10 luglio chiunque può rivolgersi allo stand della Renana, in piazza Garibaldi a Medicina, per informazioni e domande cui saremo lieti di rispondere.