Il 19 ed il 26 luglio Acqua Campus, la struttura di ricerca e dimostrazione del Canale Emiliano Romagnolo sita a Mezzolara di Budrio (Bo), ospiterà gli Open Days di Figaro, il progetto europeo di ricerca che vede coinvolto il Cer e numerosi istituti di ricerca nazionali ed europei, assieme a multinazionali del settore irrigazione. In particolare le giornate saranno rivolti a tecnici e agricoltori interessati a prendere visione sia in campo che in aula dei risultati ottenuti grazie all’impiego della piattaforma informatica creata dal progetto. Questo strumento innovativo mira alla gestione dell’irrigazione combinando tra di loro previsioni meteorologiche ad alta risoluzione temporale, diversi modelli di bilancio idrico, sensoristica di campo di ultima generazione, dati satellitari e automazione dell’impianto irriguo aziendale. Il risultato è un prodotto flessibile, di facile applicazione e scalabile e l’integrazione di IrriFrame in esso è il prossimo passaggio che sarà realizzato.
Per informazioni contattare: Roberto Genovesi (genovesi@consorziocer.it) , Gioele Chiari ( chiari@consorziocer.it)