GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Struttura
Chi siamo
Statuto
Organizzazione
PIU' SICUREZZA IDROGEOLOGICA ED AMBIENTALE GRAZIE A DEEPFOREST ALGORITMO DI INTE
+
Consorzi
Consorzi associati
ANBI regionali
Gestione attività
+
Documenti
Circolari
Documenti vari
+
Legislazione
Nazionale sui consorzi di bonifica
Regionale sui consorzi di bonifica
+
Comunicazione
News
Eventi ANBI
Eventi dal territorio
ANBINFORMA
Rassegna stampa
Filmati
Foto
+
Archivio
Notiziario
+
Contatti
Recapiti e mappa
Weblink
News
Archivio annualità
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Articoli 2025
25/03/2025
CRISI IDRICA NEL NORDOVEST SARDEGNA - IN CAMPAGNA BISOGNA DECIDERE COSA SACRIFICARE CON PESANTI CONSEGUENZE SUI REDDITI AGRICOLI
21/03/2025
OGGI GARGANO A RAINEWS24
20/03/2025
MEDIO VALDARNO: SI LAVORA PER LE RIPARAZIONI IN URGENZA
20/03/2025
SABATO, VINCENZI SU RADIO 24
19/03/2025
DALLE OPERE IDRAULICHE ILLUMINATE ALLA BATTAGLIA PER UN CIBO SANO: C’E’ UN FILO CONDUTTORE NEL NOME DEL TERRITORIO E DEGLI ITALIANI
18/03/2025
“BAGLIORI NELLA NOTTE”: OGGI GARGANO SU CIRCUITO AREA
18/03/2025
BAGLIORI NELLA NOTTE
17/03/2025
BAGLIORI NELLA NOTTE DOMANI SERA SI ACCENDE L’ITALIA DELL’ACQUA. “L’EMERGENZA METEO DI QUESTI GIORNI HA TESTIMONIATO L’URGENZA DI VELOCIZZARE SCELTE PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEI TERRITORI”
16/03/2025
IMPEGNO CONTINUO MA SENZA CRITICITA’
14/03/2025
MALTEMPO ED ALLERTA ARANCIONE IN TOSCANA: IMPIANTI IDROVORI IN AZIONE
14/03/2025
ONDATA DI MALTEMPO: ATTIVATA IDROVORA BUFALINA PER IL LAGO DI MASSACIUCCOLI
14/03/2025
ACCENDIAMO UN FARO SULL’ITALIA DELL’ACQUA
14/03/2025
SERCHIO E MASSACIUCCOLI SORVEGLIATI SPECIALI PROSEGUE IL MONITORAGGIO COSTANTE DEL CONSORZIO
13/03/2025 - 12/03/2025
PIENA COLLABORAZIONE PER PIANO STRATEGICO COSTA APUO-VERSILIESE
13/03/2025
DEL DOMAN NON V’E’ CERTEZZA: SI CONSOLIDA L’ITALIA DELL’ACQUA A MACCHIA DI LEOPARDO. “BISOGNA ACCELERARE SU PIANO BACINI MULTIFUNZIONALI ED EFFICIENTAMENTO RETI IDRAULICHE”
11/03/2025
CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: PARTE OGGI LA STAGIONE IRRIGUA 2025
10/03/2025
SARA' SALVATA DAL MARE LA DIACCIA BOTRONA AREA NATURALISTICA SIMBOLO DELLA MAREMMA NEL MONDO
07/03/2025
RINASCE IL CANALE LEB, RIFACIMENTO IN TEMPI RECORD
06/03/2025
E' SPARITO L'INVERNO E C'E' SEMPRE MENO NEVE - PREOCCUPAZIONI AL NORD MENTRE LE CAMPAGNE FOGGIANE SONO ORMAI SENZ'ACQUA
06/03/2025
IL PUBBLICO CONDOTTO E’ UNA PRIORITA’ SU CUI UNIRE LE FORZE
06/03/2025
OGGI IMPORTANTE CONSULTAZIONE SULLE RESILIENZA IDRICA
06/03/2025
APPROVATO IL PAB 2025 OLTRE 12 MILIONI DA INVESTIRE SU CIRCA 1.200 CHILOMETRI DI CORSI D’ACQUA
05/03/2025
BRUTTO SEGNALE PER L’ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA: IL GRANAIO D’ITALIA È RIMASTO SENZ’ACQUA NIENTE IRRIGAZIONE PER IL TAVOLIERE DELLE PUGLIE
04/03/2025
IN PIEMONTE È PRONTO IL PRIMO PROGETTO MULTIFUNZIONALE PER PRESERVARE LA RISORSA IDRICA IN UN TERRITORIO
28/02/2025
GESTIONE E DISPONIBILITA' D'ACQUA SONO PROBLEMA DI TUTTI - ANBI LANCIA CAMPAGNA DI ASCOLTO E CONFRONTO SUI TERRITORI
27/02/2025
SORPRESA! SPRAZZI DI NORMALITA’ NELL’ITALIA DEL METEO (MA NON IN PUGLIA)
26/02/2025
ONDATA DI MALTEMPO
25/02/2025
CONTRATTO D’AREA UMIDA DEL PO DI VOLANO: CONCLUSA LA PRIMA PARTE DEL PERCORSO PARTECIPATIVO
24/02/2025
SOPRALLUOGO SUGLI ARGINI PER AVVIO DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO
24/02/2025
RIUNIONE ERASMUS
21/02/2025
IL CONSORZIO DI BONIFICA TOSCANA NORD ADERISCE A “M’ILLUMINO DI MENO” E SOSTIENE POLITICHE GREEN
19/02/2025
IL COMPLETAMENTO DELLO SCHEMA IDRICO DALLA DIGA CAMPANA DI CAMPOLATTARO E’ UN SUCCESSO PER L’INTERO PAESE MA NON DEVE RIMANERE UN CASO ISOLATO.
17/02/2025
INSUFFICIENZA IDRICA: PRIMO ALERT DALL’UMBRIA DOVE GLI AGRICOLTORI SONO INVITATI A RIESAMINARE I PIANI COLTURALI
17/02/2025
OTTENUTA CERTIFICAZIONE PER PARITA’ DI GENERE
14/02/2025
ONDATA DI MALTEMPO: IDROVORE AL LAVORO
13/02/2025
CLIMA CHE CAMBIA - IL TAVOLIERE DELLE PUGLIE E' ORMAI UN'OASI DI SICCITA'
13/02/2025
DELEGAZIONI DI SPAGNA E GRECIA IN VISITA ALLE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
13/02/2025
CLIMATE RISK INDEX: L’ITALIA È IL PAESE EUROPEO PIÙ COLPITO DALLA CRISI CLIMATICA
12/02/2025
SERENDIPITY A PARMA: SCOPERTO IL CELEBRE ABITATO MEDIEVALE DI CASOURI GRAZIE AI LAVORI DEL CONSORZIO DI BONIFICA
12/02/2025
DARWIN DAY: IL NOSTRO IMPEGNO PER LA BIODIVERSITÀ
12/02/2025
ORTOFRUTTA: IN ITALIA PERSI QUASI 300.000 ETTARI
11/02/2025
BOLLETTINO ANBI VENETO: L'APPORTO DELLE NEVICATE INVERNALI ALLA STAGIONE IRRIGUA SARÀ ESIGUO
11/02/2025
“MONUMENTI DELLA BONIFICA VIAGGIO TRA RAGGUARDEVOLI OPERE IDRAULICHE E IRRIGUE”: IL LIBRO
06/02/2025
NAPOLI PIU’ CALDA DE IL CAIRO IN UNA PRIMAVERA FUORI STAGIONE ED A RISCHIO IDROGEOLOGICO
06/02/2025
VINCENZI OGGI SU RADIO 24
06/02/2025
CONSORZI DI BONIFICA EMILIA ROMAGNA: ENTRO IL 2026 REALIZZATE OPERE PER 1 MILIARDO 200 MILIONI
05/02/2025
NON SONO I DISSALATORI MA INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONI A POTER RISOLVERE I PROBLEMI IDRICI DEL MERIDIONE
05/02/2025
LE CIFRE DI UN SUCCESSO: 1000 PERSONE COINVOLTE IN UN ANNO DI FOCUS ACQUA
05/02/2025
TERRITORI DI CONFINE: IL POSITIVO CASO DEL PATTO PER IL TORRENTE NESTORE FRA UMBRIA E TOSCANA
03/02/2025
GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE: IL VENETO HA FATTO I CONTI DALLE ROTATORIE VIARIE ALLE OASI NATURALISTICHE. VALE CENTINAIA DI MILIONI L’APPORTO AMBIENTALE DELLE AREE GESTITE DAI CONSORZI DI BONIFICA
03/02/2025
LA SCOMPARSA DI LUIGI GILLI, IL CORDOGLIO DI ANBI
31/01/2025
PRESIDENTE ANBI SU UTILIZZO ACQUE REFLUE - SERVE CHIAREZZA NORMATIVA E GESTIONALE
30/01/2025
IL SIGNORE DELL’ACQUA SI È FERMATO IN LUCANIA PUGLIA INARIDITA IN UN SUD CHE MIGLIORA MA RESTA DEFICITARIO. AL NORD NEVE INSUFFICIENTE
29/01/2025
LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E GLI INTERVENTI PER IL SETTORE IDRICO DIVENTANO PRIORITA' ANCHE A BRUXELLES: IL GRAZIE DI ANBI LAZIO PER L’IMPEGNO DELLA REGIONE
28/01/2025
ECCEZIONALI RAFFICHE DI VENTO: DA UNA SETTIMANA NELLA TOSCANA VALTIBERINA SI STA OPERANDO PER RECUPERARE GLI ALBERI ABBATTUTI
28/01/2025
MAGRA SORVEGLIATO SPECIALE: IN LUNIGIANA IL CONSORZIO DI BONIFICA HA ATTIVATO LE IDROVORE
28/01/2025
IN POCHE ORE 50 MILLIMETRI DI PIOGGIA SUL CAPOLUOGO TOSCANO: CRITICITA’ DI SCOLO IN CITTA’ E DINTORNI
27/01/2025
COSTANTE ATTENZIONE PER IL TERRITORIO SENESE
27/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: IL VALORE DEI CONSORZI DI BONIFICA IN UMBRIA
27/01/2025
SCOMPARSA MAURIZIO BORIN, DOCENTE UNIVERSITARIO ED APPASSIONATO SOSTENITORE DEL LAVORO DELLA BONIFICA: IL RICORDO DI ANBI VENETO
24/01/2025
DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE MASAF. “I CONSORZI DI BONIFICA SONO PARTNER DI SVILUPPO PER LE AREE INTERNE. MANUTENZIONE IDROGEOLOGICA E PIANO INVASI SONO OPPORTUNITA’ A SERVIZIO DEI TERRITORI”
24/01/2025
OPERAZIONE VERITA’ I CONSORZI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE, UN’AZIONE COSTANTE PER L’ADATTAMENTO E LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
23/01/2025
E' PREALLARME CONTINUO FRA TERRITORI INARIDITI ED EVENTI METEO ESTREMI
23/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: I CONSORZI IRRIGUI PROTAGONISTI DELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
22/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: IL PUNTO DEI CONSORZI DI BONIFICA TOSCANI A 12 ANNI DALLA RIFORMA REGIONALE DI SETTORE
22/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: PRESENTATO IL NUOVO CONSORZIO DI BONIFICA
21/01/2025
BISOGNA CONCERTARE REGOLAMENTO MINISTERIALE ACQUE REFLUE - ANBI CHIEDE PROROGA REGIME TRANSITORIO
20/01/2025
CRISI IDRICA NELLA NURRA: CONVOCATO UN VERTICE
20/01/2025
NEVE: - 61% SU BACINI ADIGE E PO
16/01/2025
L'ITALIA DELL'ACQUA SI STA IMPOVERENDO - FIUMI SOTTO MEDIA INVERNALE
15/01/2025
ACCORDO ANBI-CNEL: ANBI VENETO PRONTA A TRADURLO IN AZIONI CONCRETE
15/01/2025
INTERVENTI PER SICUREZZA TORRENTE PARMA
14/01/2025
SOTTOSCRITTO ACCORDO INTERISTITUZIONALE CNEL-ANBI
09/01/2025
APPRENSIONE METEO SUL MEDITERRANEO MENTRE SI AGGRAVA CRISI LAGHI CENTRO ITALIA
08/01/2025
IN VALTIBERINA TECNICHE GREEN SALVANO LE COLTIVAZIONI DI TABACCO
07/01/2025
BONIFICA PARMENSE: NUOVI PROGETTI PER IL TERRITORIO