GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Struttura
Chi siamo
Statuto
Organizzazione
+
Consorzi
Consorzi associati
ANBI regionali
Gestione attività
+
Documenti
Circolari
Documenti vari
+
Legislazione
Nazionale sui consorzi di bonifica
Regionale sui consorzi di bonifica
+
Comunicazione
News
Eventi ANBI
Eventi dal territorio
ANBINFORMA
Rassegna stampa
Filmati
Foto
+
Archivio
Notiziario
+
Contatti
Recapiti e mappa
Weblink
News
Archivio annualità
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Articoli 2020
31/12/2020
NUOVE PIOGGE IN ARRIVO
28/12/2020
INTERVENTO URGENTE PER RIPARARE ARGINE DANNEGGIATO
28/12/2020
AGGIORNAMENTO METEO NEL VENETO ORIENTALE
23/12/2020
ANBI: L’IMMOBILISMO DI FRONTE ALLA CRESCENTE FRAGILITA’ IDROGEOLOGICA CONSEGNA IL PAESE A ESSERE IL NOTAIO DEGLI STATI DI CALAMITA’
23/12/2020
OSSERVATORIO SULLE RISORSE IDRICHE: UN ANNO FA, LE ALLUVIONI OGGI DISPONIBILITA’ IDRICHE IN CALO. ANBI “ALLA CRISI CLIMATICA NON SI PUO’ RISPONDERE SOLO CON GLI STATI D’EMERGENZA”
23/12/2020
MEDUSEI IN VISITA AL CANALE LUNENSE
23/12/2020
ANBI LAZIO SU SCENARI, PROSPETTIVE ED ANALISI
23/12/2020
INTERVENTO SPRINT PER GARANTIRE LE SEMINE
22/12/2020
GARIGLIANO, VOLTURNO E SELE ANCORA IN CALO, MA REGOLARI PER IL PERIODO
22/12/2020
VIDEOCONFRONTO L’ABBATE-VINCENZI SU DIRE.IT
19/12/2020
LAGO MAGGIORE: CONSOLIDATA LA REGOLAZIONE A QUOTA M.1.35
18/12/2020
INDAGINE CONOSCITIVA SUI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE: ANBI HA PRESENTATO IL LIBRO SULLE CONCLUSIONI DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO
18/12/2020
MESSA IN SICUREZZA DELL’ARNO: CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO, INTERVENTO TERRA/ARIA/ACQUA
18/12/2020
VINCENZI E FESTIVAL BONIFICA AD ANTENNA VERDE
17/12/2020
“IN FINANZIARIA INSERIRE NORMA PER PORRE MANUTENZIONE DEL TERRITORIO AL CENTRO DI UN PIANO PLURIENNALE DI INTERVENTI” - ANBI AUDITA IN COMMISSIONE AMBIENTE CAMERA
16/12/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE - PASSATA E’ LA TEMPESTA: I CORSI D’ACQUA SI NORMALIZZANO… ORA NESSUN DORMA!
15/12/2020
TICINO E LAGO D’ORTA, SCATTI VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “OBIETTIVO ACQUA” 2020
15/12/2020
QUASI PRONTA LA PRIMA AREA DI NATURALE ESONDAZIONE SUL FOGLIA. SOPRALLUOGO REGIONALE.
15/12/2020
I FIUMI TORNANO IN MEDIA
14/12/2020
PROGETTO ARETE’: LA SOMMERSIONE AUTUNNALE AIUTA LA BIODIVERSITA’
14/12/2020
SCENDE IL LIVELLO DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
12/12/2020
ANBI VENETO: QUATTRO GIORNI DI MALTEMPO, MA DANNI CONTENUTI GRAZIE ALLA OPERE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
11/12/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: IL PARADOSSO - L’ITALIA CONTA I DANNI MA RIMANE UN TERRITORIO IDRICAMENTE FORTUNATO
10/12/2020
ARRIVA DALLE MARCHE LA NUOVA PROPOSTA ANBI PER LE POLITICHE DI CONTRASTO ALLE CONSEGUENZE DELLA CRISI CLIMATICA: UN UFFICIO CONSORTILE DI PROGETTAZIONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO
10/12/2020
EMERGENZA IDRAULICA A SEGUITO DEL CEDIMENTO DELL’ARGINE DEL FIUME PANARO: IL PUNTO SULL’ATTIVITA’ DEL CONSORZIO DELLA BONIFICA BURANA
10/12/2020
ATTENUAZIONE DEL MALTEMPO SUL VENETO. STATO DI PREALLARME SOLO PER LA RETE FRATTA-GORZONE
09/12/2020
MALTEMPO SUL VENETO IN VIA DI ATTENUAZIONE, MA RIMANE STATO PREALLARME DOVE SI PREVEDONO LIVELLI IDROMETRICI ANCORA SOSTENUTI
09/12/2020
LAGO DI MASSACIUCCOLI ANCORA ALTO. IL MARE NON RICEVE
09/12/2020
ANNULLATO PER MALTEMPO IL SEGGIO ELETTORALE DI NONANTOLA DEL 10 DICEMBRE
08/12/2020
MALTEMPO: IL RETICOLO HA TENUTO
08/12/2020
EMERGENZA METEO: AL LAGO DI MASSACIUCCOLI E’ CORSA CONTRO IL TEMPO CONTRO IL PERICOLO DI ESONDAZIONE
08/12/2020
GARIGLIANO, VOLTURNO E SELE IN REGIME DI PIENA
08/12/2020
COLDIRETTI VENETO “CAMBIAMENTI CLIMATICI E ABBANDONO DEL TERRITORIO: UN MIX MICIDIALE”
08/12/2020
MALTEMPO: TREGUA ATTENZIONATA
07/12/2020
IL MALTEMPO SFERZA L’ITALIA - ANBI NOI SIAMO PRONTI DA TEMPO: ECCO IL PIANO NAZIONALE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
07/12/2020
MALTEMPO: GLI INTERVENTI DI “VENETO AGRICOLTURA”
07/12/2020
CALAMITA’ IN AGRICOLTURA: MILIONI DI DANNI PER CAMPAGNE ALLAGATE
07/12/2020
MALTEMPO: OGGI TREGUA, MA ATTESE NUOVE PIOGGE PER DOMANI
07/12/2020
FIUME SECCHIA: RAGGIUNTA PORTATA STORICA A BONDANELLO!
07/12/2020
ROTTA DEL PANARO: AGGIORNAMENTO
07/12/2020
IMPIANTI IDROVORI ACCESI PER ASCIUGARE I TERRITORI
07/12/2020
MALTEMPO: OCCHI PUNTATI SUL LAGO DI MASSACIUCCOLI
07/12/2020
RIPRENDE MALTEMPO IN VENETO: MASSIMA ATTENZIONE PER IL PIAVE PEDEMONTANO E LE VALANGHE
06/12/2020
MALTEMPO IN VENETO: ALLAGAMENTI E FRANE NEL BELLUNESE, ESONDATO IL MESCHIO A CORDIGNANO
06/12/2020
MALTEMPO: FIUMI SOTTO OSSERVAZIONE
06/12/2020
MALTEMPO IN VENETO: ZAIA AVVIA L’ITER PER LO STATO DI CRISI NELLE ZONE COLPITE
06/12/2020
IL PANARO HA ROTTO GLI ARGINI
06/12/2020
PIOGGE NEL PARMENSE: DOVE E COME È INTERVENUTA IL CONSORZIO DI BONIFICA
06/12/2020
MALTEMPO: SOTTO CONTROLLO I FIUMI DEL MEDIO VALDARNO
06/12/2020
MALTEMPO: APPRENSIONE PER I GRANDI FIUMI NEL VENETO ORIENTALE
06/12/2020
MALTEMPO: ESONDAZIONI CONTENUTE
06/12/2020
MALTEMPO: IL PUNTO SUGLI INTERVENTI NEL COMPRENSORIO
06/12/2020
MALTEMPO: AGGIORNAMENTO DELLE ATTIVITÀ NEL COMPRENSORIO
06/12/2020
MALTEMPO: CONSORZI DI BONIFICA IN AZIONE
06/12/2020
MALTEMPO: STATO DI ALLARME NEI BACINI DI PIAVE PEDEMONTANO, BACCHIGLIONE, BASSO BRENTA E LIVENZA
06/12/2020
LA LEZIONE DEL MALTEMPO
05/12/2020
IL MALTEMPO INFIERISCE DURAMENTE SULLA VERSILIA
05/12/2020
MALTEMPO IN VENETO: SITUAZIONE COMPLESSA PER RISCHIO VALANGHE E RISCHIO IDROGEOLOGICO IN ALCUNE AREE DEL VENETO SETTENTRIONALE
04/12/2020
ESPERIENZA PILOTA IN VENETO: GIOVANI STUDENTI PROMOTORI DI INNOVAZIONE NEI CONSORZI DI BONIFICA.DAL RAPPORTO CON GLI ISTITUTI AGRARI E FORESTALI NUOVE POSSIBILITA’ DI OCCUPAZIONE GIOVANILE
03/12/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE - ARRIVANO LE PIOGGE ATTESE E TEMUTE: L’ARIDITA’ DEI TERRENI AUMENTA IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
03/12/2020
OGGI, GARGANO AD OFFICINA STAMPA
03/12/2020
MIPAAF: RUCOLA DELLA PIANA DEL SELE, NUOVA IGP. BELLANOVA: "ORGOGLIOSI ULTERIORE RICONOSCIMENTO ECCELLENZA NOSTRI PRODOTTI"
03/12/2020
IN AZIONE GLI ACROBATI DEL TAGLIO
02/12/2020
LA REGIONE ABRUZZO PROLUNGA IL COMMISSARIAMENTO DEI CONSORZI DI BONIFICA - VINCENZI: “SIAMO PREOCCUPATI CHE SI INTERROMPA IL VIRTUOSO PERCORSO VERSO L’AUTOGOVERNO PREGIUDICANDO L’EQUILIBRIO ECONOMICO DEGLI ENTI”
02/12/2020
REGIONE CAMPANIA: ASSESSORE BILANCIO E PRESIDENTE COMMISSIONE BILANCIO IN VISITA A CONSORZIO PAESTUM
02/12/2020
PROGETTO PIANI SICURI: TUTTI I COMUNI VICENTINI HANNO STUDIATO COME METTERE IN SICUREZZA IL TERRTORIO
01/12/2020
BONIFICA MONTANA: SERVONO PIU’ RISORSE!
01/12/2020
IN CAMPANIA,LIVELLI IDRICI IN CALO E SOTTO MEDIA NONOSTANTE LE PRECIPITAZIONI
30/11/2020
L’ALLUVIONE IN SARDEGNA - ANBI CONCORDA CON LA MINISTRA, BELLANOVA “RIPRISTINARE SUBITO LA STRUTTURA DI MISSIONE ITALIASICURA”
30/11/2020
EMERGENZA IN SARDEGNA: PROSEGUE LA TRACIMAZIONE CONTROLLATA DALL’INVASO DI MACCHERONIS
30/11/2020
ORDINE GEOLOGI SARDEGNA: MANCA UN’EFFICACE POLITICA DI DIFESA TERRITORIO FINALIZZATA A PREVENZIONE
27/11/2020
MILLE… E ANCORA MILLE: DALL’APPENNINO E DAI CONSORZI DI BONIFICA UN MODELLO DI BUONA PRATICA PARTECIPATIVA PER LA MONTAGNA (E LA PIANURA)
27/11/2020
CASTELLARANO-SASSUOLO, TRAVERSA MINACCIATA DALL’EROSIONE DEL SECCHIA
27/11/2020
LATISANA E LIGNANO SABBIADORO: OLTRE 10 MILIONI PER SICUREZZA IDRAULICA E IDROGEOLOGICA
26/11/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: I DATI CONFERMANO L’INARIDIMENTO DELLA DORSALE ADRIATICA. AL SUD TORNANO LE PIOGGE, MA CREANO ANCHE DANNI
26/11/2020
IRRIGAZIONE: NON INSERITI IN FINANZIARIA REGIONALE I RISTORI PER I CONSORZI DI BONIFICA. PIETRO ZIRATTU: “A GIORNI POTREBBE INTERROMPERSI L’EROGAZIONE DELL’ACQUA”
25/11/2020
NEL VALDARNO ARETINO CONTINUA LA GUERRA CONTRO IL “PERICOLO GIAPPONESE”
24/11/2020
DOPO L’ALLUVIONE IN CALABRIA - GARGANO: “DI FRONTE ALLE BOMBE D’ACQUA BISOGNA AUMENTARE LA RESILIENZA IDRAULICA DEI TERRITORI. I CONSORZI DI BONIFICA HANNO CAPACITA’ PROGETTUALE ED OPERATIVA PER CANDIDARSI A GESTIRE I FIUMI NELLE AREE URBANE”
24/11/2020
LIVELLI IDRICI IN CRESCITA, MA ANCORA SOTTO MEDIA DEGLI ANNI SCORSI
23/11/2020
SOTTOSEGRETARIO MORASSUT IN VISITA AD IMPIANTO A FOCENE: “LE PROPOSTE DEI CONSORZI DI BONIFICA NEL NUOVO DECRETO LEGGE CONTRO IL DISSESTO”
23/11/2020
NUBIFRAGIO NEL CROTONESE: COLDIRETTI:DOPO LA GRANDE PAURA, IL BILANCIO DEI DANNI SARA’ PESANTE
23/11/2020
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI - TAC E MANUTENZIONE GENTILE: LE PIANTE SI DIFENDONO ANCHE COSI’
23/11/2020
E’IN RETE LA NUOVA PUNTATA DI “ANTENNA VERDE”
23/11/2020
GAETANO OSSO (Presidente Calabria Società Italiana Geologia Ambientale): “24 ANNI NON SONO BASTATI PER AGIRE A CONTENERE GLI EFFETTI DELLE PIOGGE INTENSE RICORRENTI SULLA CALABRIA JONICA”
23/11/2020
“PIANTARE ALBERI, PENSARE AL FUTURO”, CONVEGNO ON- LINE
23/11/2020
BOMBA D’ACQUA E FANGO SUGLI ULIVETI DOP
23/11/2020
SITUAZIONE RISERVE IDRICHE: LIVELLI DEI FIUMI IN CRESCITA PER LE PRECIPITAZIONI, MA ANCORA SOTTO MEDIA
20/11/2020
IN VISITA AD OPERA IDRAULICA, ASSESSORE AGRCOLTURA CAMPANIA ILLUSTRA NUOVA STRATEGIA
20/11/2020
ANBI: ANTICIPARE LE SCELTE PER PREVENIRE I CONTRASTI. GARGANO: “LA CAPACITA’ DI MEDIAZIONE È UN VALORE AGGIUNTO NEI CONFLITTI D’INTERESSE SULLA RISORSA IDRICA. PER QUESTO È NATA IRRIGANTS D’EUROPE”
18/11/2020
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - CRISI CLIMATICA: UN ANNO FA LE ALLUVIONI QUEST’ANNO IL DEFICIT IDRICO
18/11/2020
SOTTO LA VEGETAZIONE, LA SPONDA FRANATA
18/11/2020
TRINCEE DRENANTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
17/11/2020
COLLABORAZIONE STRETTA, MA CONFRONTO A DISTANZA
17/11/2020
SITUAZIONE RISERVE IDRICHE: LIVELLI DEI FIUMI IN CRESCITA PER LE PRECIPITAZIONI, MA ANCORA SOTTO MEDIA
17/11/2020
NONOSTANTE TUTTO, SI PROGRAMMA IL FUTURO: RIUNITI ON-LINE ISTITUZIONI E STAKEHOLDERS
17/11/2020
BOMBA D’ACQUA E FANGO SUGLI ULIVETI DOP
16/11/2020
ANBI: CAMBIAMENTI CLIMATICI, SICCITA’ E POLITICHE COMUNITARIE METTONO A RISCHIO IL FUTURO DELLA DIETA MEDITERRANEA. SI CELEBRANO OGGI I 10 ANNI DI ISCRIZIONE NEL PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO
13/11/2020
SPERIMENTAZIONE INTERNAZIONALE NEI CONSORZI DI BONIFICA: ARRICCHIMENTO ORGANICO DEI TERRENI PER CONTRASTARE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO DI FRONTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
13/11/2020
IL CONTRATTO DI FIUME DELLA PESA SOSTIENE LA RACCOLTA DI FONDI PER LA BADIA DI PASSIGNANO
13/11/2020
FIUME PO: CALO DELLE PORTATE FINO AL 40-50% COME NEL 2005 E SIMILE AL 2015
12/11/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: E' ZONA ROSSA IDRICA PER L'ITALIA MERIDIONALE
12/11/2020
PAOLO FERRARESSO: “AL VIA I LAVORI PER IL RISPARMIO IDRICO NELLA RIVIERA DEL BRENTA”
12/11/2020
E’ IL QUINTO ANNO PIU’ CALDO DAL 1800: +0,91 GRADI
11/11/2020
DOMANI, GARGANO SU “OFFICINA STAMPA”
11/11/2020
LE MICROPLASTICHE NEL FIUME PO: L’ESITO DELLA RICERCA MANTA RIVER PROJECT
10/11/2020
IN PUGLIA LAUREA HONORIS CAUSA ALLA DIGA DI OCCHITO: COMPLETATO IL COLLAUDO DOPO OLTRE MEZZO SECOLO DI ONORATO SERVIZIO! VINCENZI: “L’ITALIA NON PUO’ PERMETTERSI QUESTI TEMPI!!!”
10/11/2020
ASSESSORE REGONALE CAMPANIA VISITA IMPIANTO IDROVORO
10/11/2020
ANCORA LIVELLI IDRICI IN DISCESA PER CARENZA PRECIPITAZIONI RECENTI
09/11/2020
ADOTTATI ALTRI DUE CORSI D’ACQUA
09/11/2020
ANFITEATRO ROMANO: UN DRONE PER LA SICUREZZA IDRAULICA
09/11/2020
FILIPPO GALLINELLA (Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati): “ANCHE PANNELLI SOLARI GALLEGGIANTI NEL FUTURO DEL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA”
07/11/2020
CONFERENZA DELLA MONTAGNA 2020: RECORD DI INTERVENTI ED OPERE REALIZZATE DAI CONSORZI DI BONIFICA
06/11/2020
LA CRISI CLIMATICA ACCENTUA LE NECESSITA’ IRRIGUE DELL’AGRICOLTURA E L’EUROPA CHIEDE UN MAGGIORE UTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE ENTRO IL 2024.
05/11/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: DOPO PUGLIA E BASILICATA, È LA CAMPANIA A SEGNALARE UN SIGNIFICATIVO DEFICIT D’ACQUA
05/11/2020
54 ANNI FA L’ALLUVIONE, OGGI L’ARNO FA MENO PAURA
04/11/2020
PARTONO I LAVORI PER EFFICIENTARE LA RETE IDRICA DALLA DIGA DEL LISCIA
03/11/2020
GLI AUGURI DI ANBI AL NEO DIRETTORE GENERALE CREA
03/11/2020
AVVENTUROSO TRASPORTO PER IL CONTENIMENTO DELLA VEGETAZIONE SULL’ARNO
02/11/2020
INTESA PER GESTIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO IN AREA METROPOLITANA
02/11/2020
LA CONCA DI AGNANO COMPIE 150 ANNI GRAZIE ALLE OPERE DI BONIFICA
02/11/2020
PONTE NORD: VIA LIBERA ALL’UTILIZZO PERMANENTE DELL’OPERA
30/10/2020
DI FRONTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI IL NORD HA BISOGNO DI BACINI: ANBI NE PROPONE 13 ED ALTRETTANTI DA COMPLETARE O EFFICIENTARE. VINCENZI: “NON DOBBIAMO DARE PER SCONTATE LE ATTUALI DISPONIBILITA’ D’ACQUA”
30/10/2020
DOMANI, VINCENZI SU RAI 3
29/10/2020
IN PREFETTURA, FOCUS SUL TERRITORIO REGGIANO
28/10/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: L'ITALIA IDRICA E' A CHIAZZE - SEMPRE MENO ACQUA NEI BACINI DI PUGLIA E BASILICATA
28/10/2020
ON-LINE MATERIALI INEDITI SULLA STORIA DELLE ACQUE BOLOGNESI
28/10/2020
VAIA, DUE ANNI DOPO - FRANCESCO CAZZARO: “LA RISPOSTA DEI CONSORZI DI BONIFICA DEL VENETO: 71 CANTIERI PER 75 MILIONI DI EURO”
27/10/2020
ELETTRICITA’ ED ACQUA ALLEATI PER LA SOSTENIBILITA’
27/10/2020
È L’ANNO PIÙ CALDO DI SEMPRE IN EUROPA
26/10/2020
“TAC” ALLA VEGETAZIONE: SUI FIUMI ARRIVA “DOCTOR GREEN”
26/10/2020
ANBI TOSCANA ESPRIME APPREZZAMENTO PER LE NOMINE ED E’ PRONTA AD AVVIARE IL CONFRONTO CON I NUOVI ASSESSORI
23/10/2020
CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE PROMOSSI ALL’UNANIMITA’ DA COMMISSIONE AGRICOLTURA SENATO. CHIESTA LA FINE DEI COMMISSARIAMENTI ULTRADECENNALI IN SICILIA E PUGLIA. LA SODDISFAZIONE DI ANBI
23/10/2020
LEGA: IN COMAGRI SENATO, APPROVATA RISOLUZIONE PER CONTRASTARE RISCHIO IDROGEOLOGICO, MA I BUONI PROPOSITI NON BASTANO
22/10/2020
I DATI DELL’OSSERVATORIO SULLE RISORSE IDRICHE: “ARRIVA L’AUTUNNO E L’ANDAMENTO METEO RICORDA CHE I PROBLEMI RIMANGONO: IL 10% DEI BACINI È INTERRITO CI SONO 16 INVASI INCOMPIUTI ED ALTRI 23 DA REALIZZARE. SERVONO SCELTE PER PRODURRE, PER IL LAVORO!”
22/10/2020
POSITIVO GIUDIZIO DEI SENATORI 5 STELLE SU CONSORZI DI BONIFICA
22/10/2020
AL VIA I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL CANALE PRINCIPALE LEDRA
21/10/2020
GABRIELE DE GASPERIS (Segretario Generale FILBI-UIL): IL SETTORE BONIFICHE MERITA RISPOSTE
21/10/2020
CATERINA BITI (Senatrice Partito Democratico): “I CONSORZI DI BONIFICA, ATTORI FONDAMENTALI NELLA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO E NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO”
21/10/2020
CEDIMENTO DEL MURETTO SUL PUBBLICO CONDOTTO: IL CONSORZIO DI BONIFICA ASSICURA COLLABORAZIONE, MA RILANCIA
20/10/2020
RICORDATI I VENT’ANNI DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO
20/10/2020
NASCE IL BOLLETTINO ANBI CAMPANIA SULLE RISORSE IDRICHE DELLA REGIONE
19/10/2020
FINITA LA STAGIONE IRRIGUA , AL VIA LA MANUTENZIONE DEL CANALE LEB
16/10/2020
RUBATI AUTOMEZZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA
16/10/2020
INTENSA ATTIVITA’ PER TROVARE RISPOSTE AI DANNI ALLUVIONALI
15/10/2020
ANBI “I DATI DIMOSTRANO CHE SI ACCENTUA IL DISEQUILIBRIO IDRICO FRA AREE DEL PAESE. BISOGNA ACCELERARE SUGLI INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE A SERVIZIO DEL TERRITORIO PERCHE’ I CAMBIAMENTI CLIMATICI INCALZANO”
14/10/2020
VINCENZI OGGI SU RADIO IN BLU
14/10/2020
IN VENETO PREVISTE PRECIPITAZIONE DIFFUSE, CON TEMPORALI INTENSI E RAFFICHE DI VENTO SU PIANURA E COSTA
14/10/2020
PRONTA LA NUOVA AULA DIDATTICA AL LAGO BORGIOLI
14/10/2020
CINQUE NUBIFRAGI AL GIORNO DA INIZIO MESE
13/10/2020
VINCENZI: “C’E’ IL GRANDE RISCHIO DI NON RIUSCIRE AD UTILIZZARE LA STRAORDINARIA OPPORTUNITA’ DEL RECOVERY FUND PER L’INCAPACITA’ DI RISPETTARNE I TEMPI DI SPESA. INVECE DI STERILI DISCUSSIONI SU MEGAOPERE IRREALIZZABILI SERVONO PIANI CONCRETI PER SISTEMARE IL TERRITORIO”
12/10/2020
BOVINI LUNGO IL MARTESANA … I BERGAMINI ARRIVANO IN PIANURA
12/10/2020
NUOVO IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE: CONCLUSA LA PARTE IDRAULICA
12/10/2020
SOTTOSCRITTO NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO
09/10/2020
ANBI “L’AGRICOLTURA ITALIANA HA BISOGNO DI ACQUA MA IL PROLIFERARE DEI POZZI È UNA MINACCIA PER L’ASSETTO IDROGEOLOGICO. SERVONO SCELTE PRECISE PER L’IRRIGAZIONE COLLETTIVA”
09/10/2020
IL MALTEMPO A NORDOVEST: 300 MILIONI DI DANNI
09/10/2020
ROCCO LEONETTI: “I CONSORZI DI BONIFICA TUTTO SONO, FUORCHÉ CARROZZONI”
08/10/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: DOPO LA VIOLENZA DEGLI EVENTI METEO A NORDOVEST LA SITUAZIONE IDRAULICA RAPIDAMENTE VERSO LA NORMALITA’. AL CENTROSUD INVECE SI ASPETTANO LE PIOGGE PER RIEMPIRE I BACINI IN DEFICIT IDRICO
08/10/2020
SIFONE DELLO STAINA: RIPRISTINATI I GIUNTI
08/10/2020
DOMANI TORNANO I “FRIDAYS FOR FUTURE”
08/10/2020
IN TRANSITO LA PIENA DEL FIUME PO. FINO A DOMANI PERMANE LO STATO DI PREALLARME NEI COMUNI DEL DELTA
07/10/2020
EMERGENZA IDROGEOLOGICA A NORDOVEST - I DATI DELL’OSSERVATORIO ED I PROGETTI CONCRETI DI ANBI PER PIEMONTE E LIGURIA: 59 OPERE PER 542 MILIONI DI EURO
07/10/2020
VENETO INTERESSATO DALL’ONDA DI PIENA DEL PO. LIVELLO DI CRITICITA’ “ARANCIONE” NEI COMUNI RIVIERASCHI
07/10/2020
AdBPo: “STOP A TESI INFONDATE E SUGGESTIONI ALLARMISTICHE”
07/10/2020
SICUREZZA IDRAULICA E TUTELA DELL’AMBIENTE: IL CASO MARZENEGO
07/10/2020
I CONSORZI DI BONIFICA UMBRI HANNO AVVIATO LAVORI PER OLTRE 15 MILIONI DI EURO E HANNO NUOVE PROPOSTE PROGETTUALI PER CIRCA 200 MILIONI
06/10/2020
GIANI SOTTOSCRIVE PATTO PER L’ACQUA
05/10/2020
FINITA STAGIONE IRRIGUA TORNA INCUBO DI UN TERRITORIO FRAGILE: “I DATI DIMOSTRANO CHE ANCHE IN TEMPO DI COVID LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA RESTA UNA PRIORITA’ PER GLI ITALIANI E GLI STATI DI CALAMITA’ NATURALE NON SONO UNA RISPOSTA. NOI FACCIAMO LA NOSTRA PARTE MA SERVE UN CAMBIO DI PASSO NEL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”
05/10/2020
NUOVO UFFICIO A SERVIZIO DEL PUBBLICO
05/10/2020
DOMATTINA,VINCENZI A RAI GR 1
02/10/2020
NASCE IL CONTRATTO DELLE RISORGIVE DELLA MEDIA PIANURA VICENTINA-PADOVANA
01/10/2020
IRROMPONO LE CATTEDRALI DELL’ACQUA: FRA LIBRI, YOGA E TREKKING DECOLLA L’ULTIMO WEEK-END DELLA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
01/10/2020
MALTEMPO IN ARRIVO IN VENETO: ALLERTA ROSSA SUL BACINO PIAVE PEDEMONTANO
01/10/2020
VITO BUSILLO “E’ IL MOMENTO DI RILANCIARE GLI INVESTIMENTI NELLE OPERE DI BONIFICA E DIFESA IDROGEOLOGICA. IL CLIMATE CHANGE NON AMMETTE RITARDI”
30/09/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE - FINISCE UNA STAGIONE IRRIGUA DIFFICILE: IN PUGLIA PERDITE INGENTI PER IL POMODORO E IN CAMPANIA RIAPPARE VIOLENTEMENTE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
30/09/2020
LA CAMPANIA AVRA’ PRESTO IL BOLLETTINO ANBI DELLE ACQUE
30/09/2020
FOSSI RIPULITI DOPO LA “BOMBA D’ACQUA”
29/09/2020
PRESENTATA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
29/09/2020
IL VENETO, PRIMA REGIONE D’ITALIA PER CONSUMO DEL SUOLO
28/09/2020
PULIAMO IL MONDO: IN 200 A PIEDI ED IN KAYAK PER LA MAXIPULIZIA DELL’ARNO
28/09/2020
GABRIELE DE GASPERIS: “CONSORZI DI BONIFICA: INVESTIMENTI E RIDUZIONE DEL COSTO DELL’ENERGIA PER SUPERARE LA CRISI”
28/09/2020
VITO BUSILLO: “CAPUTO, SEGNO DI CONTNUITA’. FELICITAZIONI AL NEO ASSESSORE CAMPANO AD AGRICOLTURA”
25/09/2020
PRESENTATI AL MIPAAF PROGETTI ESECUTIVI PER OLTRE 67 MILIONI DI EURO
24/09/2020
ANBI: AL SUD NON MANCANO LE RISORSE IDRICHE MA LE INFRASTRUTTURE SUL TERRITORIO. PRESENTATO A MATERA IL PIANO DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE PER L’EFFICIENTAMENTO DELLE RETE IDRAULICA
22/09/2020
CONTRATTO NAZIONALE DIRIGENTI CONSORZI DI BONIFICA: INCONTRO FRA LE PARTI
22/09/2020
ANBI “SUPERARE LA SINDROME DEL VAJONT PER RISPONDERE ALLA SETE DI ANNI SEMPRE PIU’CALDI”. FRANCESCO VINCENZI: “NON RIUSCIRE AD UTILIZZARE LE RISORSE EUROPEE SAREBBE UN DISASTRO PER I TERRITORI”
22/09/2020
INAUGURATA CASSA DI ESPANSIONE
22/09/2020
PRONTO IL PROGETTO DEI LAVORI DEL BACINO DI PRA’ DEI GAI
21/09/2020
PAESAGGI D'ACQUA E TURISMO SLOW
18/09/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE NON SOLO “BOMBE D’ACQUA”: DA NORD A SUD E’ LA LOCALIZZAZIONE A CARATTERIZZARE L’ANDAMENTO DELLE PIOGGE - ANBI “AUMENTARE LA RESILIENZA DEI TERRITORI AD INIZIARE DALL’EFFICIENTAMENTO DELLE OPERE IDRAULICHE ESISTENTI”
16/09/2020
ANGELO BORRELLI IN SEDE ANBI, A ROMA: “CULTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE A SCUOLA E NUOVA APP PER LE EMERGENZE”
16/09/2020
INAUGURATA IDROVORA PUNTA TAGLIAMENTO
16/09/2020
MALTEMPO: 9 TEMPESTE AL GIORNO IN PAZZA ESTATE
16/09/2020
CONCLUSA LA TERZA EDIZIONE DI TERREVOLUTE – FESTIVAL DELLA BONIFICA, QUEST’ANNO DEDICATa AD AGENDA 2030
15/09/2020
PRESENTATO A BOLOGNA IL PIANO ANBI PER L’EMILIA ROMAGNA (MA NON SOLO)
14/09/2020
PRESENTATO IN ANBI IL LIBRO “STORIA D’ITALIA E DELLE CATASTROFI”
14/09/2020
ADbPO: DEFICIT STAGIONALI SOLO PARZIALMENTE COMPENSATI DALLE PIOGGE
11/09/2020
IN PUGLIA ACCORDO PILOTA FRA CARABINIERI E CONSORZIO DI BONIFICA PER IL RECUPERO AMBIENTALE DELLE DISCARICHE ABUSIVE
10/09/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: LA FINE DELL’ESTATE CERTIFICA UN’ITALIA A DUE VELOCITA’ (ANCHE) IDRICHE: AL SUD RESTA LA SICCITA’ MENTRE VENETO ED UMBRIA REGISTRANO IL RECORD DI PIOGGE
10/09/2020
TERREVOLUTE A SAN DONA’ DI PIAVE: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE TORNA IL FESTIVAL SUL RAPPORTO UOMO, ACQUA E TERRITORI DI PIANURA
09/09/2020
VERSO IL RECOVERY FUND. PRESENTATO IL PIANO ANBI PER L’EFFICIENTAMENTO DELLA RETE IDRAULICA DEL PAESE: PREVISTI INVESTIMENTI PER OLTRE 4 MILIARDI DI EURO E 21.000 POSTI DI LAVORO. IN ITALIA CI SONO 90 INVASI INTERRITI E 16 BACINI DA COMPLETARE!
09/09/2020
VASTO CORDOGLIO DI ANBI PER LA SCOMPARSA DI FAUSTO ZERMANI, PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DI PIACENZA
09/09/2020
PRESENTAZIONE PIANO ANBI DI EFFICIENTAMENTO RETE IDRAULICA ITALIA: VINCENZI OGGI A RADIO IN BLU
09/09/2020
LA SCOMPARSA DI FAUSTO ZERMANI
08/09/2020
BELLANOVA - CONSORZI DI BONIFICA: CONVERGENZA SUL RECOVERY FUND
08/09/2020
ASSIEME PER AMMODERNARE ED ESTENDERE LE RETI IRRIGUE DELLA LUNIGIANA
08/09/2020
PRIMA PASSEGGIATA SULLA SPONDA RITROVATA
04/09/2020
FONDAMENTALE SENTENZA TAR SARDEGNA: I CONSORZI DI BONIFICA SONO ENTI PUBBLICI VIGILATI. ANBI: “BASTA CONTRAPPOSIZIONI CON REGIONE SARDEGNA. I CONSORZI DI BONIFICA DEVONO ESSERE PROTAGONISTI DEL GREEN NEW DEAL”
03/09/2020
PER UN HABITAT FLUVIALE 10 E LODE
02/09/2020
BOSCO DIDATTICO OCCHITO: RICONFERMATI I REQUISITI PER ISCRIZIONE IN ALBO REGIONALE
02/09/2020
PRESENTATA LA PARTECIPAZIONE ANBI A MACFRUT DIGITAL 2020
01/09/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: L’ITALIA SPEZZATA IN DUE DALLA PIOGGIA: AL NORD DISASTRI IN CAMPAGNE E CENTRI ABITATI. AL SUD SICCITA’.
31/08/2020
SI TORNA ALLA PIENA OPERATIVITA’ IN UN TERRITORIO AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO
28/08/2020
L’ITALIA FRA SPERANZE ED APPRENSIONI PER LE PIOGGE PREVISTE NEL FINE SETTIMANA. IN LOMBARDIA, RIDOTTE LE PORTATE DEI NAVIGLI. NEL FERRARESE TORNA LO SPETTRO DEL CUNEO SALINO
28/08/2020
ANBI LAZIO LAVORA PER ESSERE PRONTA ALLA SFIDA PIÙ UTILE: OPERE E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE PER RINNOVARE LA RETE
28/08/2020
SUCCESSO PER ANBI TOSCANA A FESTAMBIENTE
27/08/2020
STASERA OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE AL TG1
27/08/2020
DISTRETTO DEL PO: ATTESE PIOGGE NEL FINE SETTIMANA
27/08/2020
CUNEO SALINO: RISALITA DI 30 CHILOMETRI IN 20 ANNI
26/08/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: AL NORD, I LAGHI MAGGIORE E LARIO SONO IN GRANDE SOFFERENZA IDRICA AL CENTRO, CALO DI PRECIPITAZIONI. AL SUD PROSEGUE UNA STAGIONE SICCITOSA
24/08/2020
MALTEMPO: MILIONI DI DANNI NEL VENETO
10/08/2020
DOMANI, GARGANO A TELEUNIVERSO
06/08/2020
ANBI: NEL GARGANO C’E’ UNA FORESTA IN ATTESA DI ESSERE PIANTATA. IL CONSORZIO DI BONIFICA PER IL TERRITORIO: INSEGNARE ALLE AZIENDE AGRICOLE COME RENDERE PRODUTTIVO UN BOSCO RISPETTANDO L’AMBIENTE
06/08/2020
DOMANI, GARGANO A RADIO 24
06/08/2020
ASSEMBLEA ANBI, PROTAGONISTA AD “ANTENNA VERDE”
06/08/2020
AUTORITA’ DI BACINO DEL PO: CRITICITA’ IDRICA BASSA, MA PREOCCUPA IL LAGO MAGGIORE
05/08/2020
CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO ACQUA. SERENA STEFANI (Presidente Cdb Alto Valdarno): “AIUTATECI A FAR CONOSCERE LA BELLEZZA DEI NOSTRI CORSI D’ACQUA”
05/08/2020
COLDIRETTI CALABRIA: ISTITUIRE SUBITO CABINA REGIA PER CRISI IDRICA MEDIA VALLE CRATI
05/08/2020
FUME MUSON ROSSO,MA E’ UN FENOMENO NATURALE
04/08/2020
PRONTI? VIA! PARTE LA SFIDA PIU’ BELLA DI SEMPRE: QUELLA PER RINNOVARE IL PAESE FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “APPROVATO ULTIMO BANDO PIANO OPERATIVO AGRICOLTURA: BENE IL GOVERNO E LA MINISTRA BELLANOVA. ORA TOCCA A NOI”
04/08/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: CALANO DRASTICAMENTE IL PO ED I LAGHI MAGGIORE E LARIO. PROSEGUE LA GRANDE SETE DEL SUD
04/08/2020
FULMINE DANNEGGIA CABINE CHE ALIMENTANO DUE POZZI: LUNGA NOTTE DI LAVORO PER IL PERSONALE DEL CONSORZIO
04/08/2020
MALTEMPO: GRANDINE SULLE PREALPI TREVIGIANE E INONDAZIONI NEL VICENTINO. IN POCHI GIORNI ZAIA HA GIA’ DICHIARATO TRE STATI DI CRISI PER EVENTI METEO
03/08/2020
MANUTENZIONE “GENTILE” SU FIUMI ED OPERE: LA SICUREZZA NEL RISPETTO DELL’HABITAT NATURALE
03/08/2020
ATTIVO NUOVO PERCORSO DIGITALE: LA SIMBIOSI UOMO-AMBIENTE DIVENTA TOUR DEL WATER MUSEUM OF VENICE
31/07/2020
INAUGURATO NUOVO IMPIANTO IDROVORO QUADRELLI
31/07/2020
GARGANO ON AIR OLTRE CONFINE
31/07/2020
AVVIATI LAVORI DI AMPLIAMENTO IRRIGUO
31/07/2020
GRAVE CRISI IDRICA PER LE ALTE TEMPERATURE ESTIVE: POSSIBILI DISSERVIZI IN SETTE COMUNI
31/07/2020
STUDIO FATTIBILITÀ PER BACINI IRRIGUI SU COLLI EUGANEI
31/07/2020
SPERIMENTAZIONE DEFLUSSO ECOLOGICO NEL MEDIO PIAVE
31/07/2020
ADBPO: NASCERANNO LE AREE A RICORRENTE CRISI IDRICA
30/07/2020
ANBI ANNUNCIA: NELLE MARCHE MAPPATO UN SECOLO DI STORIA DEI FIUMI E’ LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
30/07/2020
PRESENTATI 7 PROGETTI E CONVENZIONE CON REGIONE EMILIA ROMAGNA PER FUTURO SOSTENIBILE DELL’ACQUA
29/07/2020
CONSULTAZIONI DEL SENATO SUL DECRETO SEMPLIFICAZIONI: AUDITO GARGANO
29/07/2020
DOMANI, VINCENZI A RADIO 24
29/07/2020
SUCCESSO PER IL SOPRALLUOGO PARTECIPATO
28/07/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE. ARRIVA IL GRANDE CALDO: AL CENTROSUD SERVONO MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA OGNI SETTIMANA PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELLE RISERVE IDRICHE. I DATI DELLA ROMAGNA CONFERMANO IL RISCHIO INARIDIMENTO LUNGO LA DORSALE ADRIATICA DELL’ITALIA
28/07/2020
SCHIUMA NEL LIRI: POSITIVO CONFRONTO TRA CONSORZI VICINI
27/07/2020
TUTTI AL MARE… IN CASENTINO. L’ACQUATREKKING DIVENTA MODA
27/07/2020
CONTRATTO DI FIUME SELE-TANAGRO-CALORE: I CONSORZI DI BONIFICA METTONO A DISPOSIZIONE LA LORO CAPACITA’ PROGETTUALE
27/07/2020
ROMAGNA ED APPENNINI SOTTO STRESS IDRICO
24/07/2020
VINCENZI ALL’AGENZIA DIRE
24/07/2020
IL FUTURO DELL’IRRIGAZIONE SARA’ NELLE RISORSE IDRICHE INGEGNERIZZATE? ANBI PROPONE UN TAVOLO TECNICO SULL’UTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE, VOLUTO DALLA UE
24/07/2020
STASERA, VINCENZI SUL CIRCUITO RADIO AREA
24/07/2020
IN LUNIGIANA, GRANDE IMPEGNO CONTRO LE ROTTURE DI UNA VETUSTA RETE IRRIGUA
24/07/2020
MALTEMPO: SU ITALIA +31% BOMBE D’ACQUA NEL 2020
24/07/2020
DOMANI, GARGANO IN DIRETTA SU FB E YOUTUBE
23/07/2020
OGGI, GARGANO A RAI NEWS
23/07/2020
E’ DI OLTRE 27 MILIONI, L’IMPEGNO DEL CDB PIANURA DI FERRARA PER IL TERRITORIO
22/07/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: CROLLANO LE PORTATE DEL FIUME PO PUGLIA E BASILICATA IN UNA SETTIMANA MENO 23 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA
22/07/2020
ROTTURA IMPIANTO IRRIGUO: SI SPERIMENTA SOLUZIONE D’EMERGENZA
22/07/2020
CONSUMO SUOLO: SCOMPARSO 1/4 CAMPAGNE IN 25 ANNI
21/07/2020
MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E DISINQUINAMENTO DELLA LAGUNA: REALIZZATE OPERE PER OLTRE 4 MILIONI DI EURO
20/07/2020
ECCO L’ITALIA CHE NON CI PIACE: INCOMPRENSIBILE NO DI REGIONE SARDEGNA ALLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE IDROELETTRICA SUL LISCIA, PROGETTATA DAL CONSORZIO DI BONIFICA GALLURA E FINANZIATA DAL MiPAAF. VINCENZI: “INUTILIZZATE LE RISORSE, DANNEGGIATA ECONOMIA E OCCUPAZIONE DELL’ISOLA”
20/07/2020
ROTTURA IMPIANTO IRRIGUO: E’ CORSA CONTRO TEMPO
18/07/2020
DEROGHE AL DMV IN LOMBARDIA: AdBPo PRECISA
18/07/2020
TORRENTE CHIANICELLA: CONTROLLI PER ACQUA SCHIUMOSA E CHIAZZE NERE
17/07/2020
È RIPARTITO IL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE OBIETTIVO ACQUA
16/07/2020
“BOMBA D’ACQUA” SU PALERMO - ANBI: “INDISPENSABILE ACCELERARE L’ITER REALIZZATIVO DI OPERE PUBBLICHE, OGGI 11 ANNI, PER AUMENTARE LA RESILIENZA ALL’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI. IN SICILIA SI PAGA IL CONTO A COMMISSARIAMENTI ULTRAVENTENNALI”
16/07/2020
MALTEMPO: IN ITALIA +22% BOMBE D’ACQUA NEL 2020
16/07/2020
PIANO ANBI DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: I PROGETTI PER LA SICILIA. VINCENZI: “IN SICILIA BISOGNA VALORIZZARE LE POTENZIALITÀ DEI CONSORZI DI BONIFICA PONENDO FINE AI COMMISSARIAMENTI E RIDANDO LORO DEMOCRAZIA, AUTOGOVERNO ED ECONOMICITA’ GESTIONALE”
16/07/2020
DIGA DI CAMPOLATTARO: ANBI CAMPANIA PRENDE DELLA POSITIVA VOLONTÀ DEL GOVERNATORE, DE LUCA
16/07/2020
SERENA STEFANI (Presidente Cdb Alto Valdarno): “BOOM DI CONTRATTI DI FIUME PER IL RILANCIO E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”
16/07/2020
SCHIUMA FIUME LIRI: ANALISI NEGATIVE
16/07/2020
MAGGIORE SICUREZZA IDRAULICA IN PIEMONTE: FOCUS SU PELLICE, TANARO E DORA RIPARIA
14/07/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLO STATO DELLE RISORSE IDRICHE: IN PUGLIA E BASILICATA OGNI GIORNO 1 MILIONE E MEZZO DI METRI CUBI DI ACQUA IN MENO. PRIMI SEGNALI DI SICCITA’ NEL BACINO DEL PO
14/07/2020
GARGANO, OSPITE AD “ONDE D’ACQUA”
14/07/2020
RINNOVATA CONVENZIONE PER OASI TRIGOLARO
13/07/2020
PROBLEMA IDRICO RISOLTO GRAZIE AD AIUTO CONSORZIO DI BONIFICA
10/07/2020
RILASCI DA DIGA SUL FIUME SIMERI: UNA QUESTIONE DA RISOLVERE
10/07/2020
CANALE IRRIGUO IN SOCCORSO DEI PESCI DELL’ALPONE
09/07/2020
GARGANO AD “ANTENNA VERDE”
09/07/2020
GARGANO A RADIO IN BLU
09/07/2020
SOPRALLUOGO PER ELIMINARE LA SABBIA CHE OSTRUISCE IMPIANTO
09/07/2020
A.D.B.PO: ROMAGNA, DELTA PO E MARCHE NORD VERSO LA SOGLIA SICCITA’
08/07/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: LA GRANDE SETE DELLA BASILICATA E LE PIOGGE CONCENTRATE DI UMBRIA E VENETO
08/07/2020
RAFFAELE NEVI (Commissione Agricoltura Camera) “IL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA È FONDAMENTALE PER FAR CRESCERE LA CULTURA DELLA RISORSA IDRICA”
08/07/2020
FILIPPO GALLINELLA, Presidente Commissione Agricoltura Camera “SEMPLIFICARE PROCEDURE PER SPENDERE LE RISORSE E REALIZZARE OPERE PUBBLICHE STRATEGICHE PER LO SVILUPPO DEL PAESE”
08/07/2020
TERESA BELLANOVA Ministra Politiche Agricole Alimentari e Forestali “PER L’EFFICIENTAMENTO IRRIGUO SERVE AGIRE SU PIU’ FRONTI IN UN QUADRO ORGANICO DI INTERVENTI”
08/07/2020
OGGI POMERIGGIO, ANBI A TG 1 ECONOMIA
08/07/2020
ERASMO D’ANGELIS Segretario Generale Autorità di Distretto Appennino Centrale “IN ARRIVO IL PIANO PER RIATTIVARE OPERE IDRAULICHE BISOGNOSE DI MANUTENZIONE E CENSITE DA ANBI. I CONSORZI DI BONIFICA GIA’ SVOLGONO IL SERVIZIO GREEN DI CUI GLI ALTRI PARLANO”
08/07/2020
MASSIMILIANO ATELLI Consigliere Presidenza Corte dei Conti “IMMUNITÀ PER I FUNZIONARI? NO MEGLIO LA VERIFICA PREVENTIVA SULLE PROCEDURE DI SPESA”
08/07/2020
RAFFAELE BORRIELLO Direttore Generale ISMEA “METTIAMO A DISPOSIZIONE LE NOSTRE RISORSE PER IMPRESE ED INFRASTRUTTURE NEI SETTORI AGRICOLO, AGROALIMENTARE ED IDRICO”
08/07/2020
SUSANNA CENNI Commissione Agricoltura Camera Deputati “CIBO, ACQUA E TERRA DEVONO ESSERE PUNTI CHIAVE DI UNA NUOVA CULTURA PER IL PAESE”
08/07/2020
PIER PAOLO BARETTA Sottosegretario MEF “LA SCELTA DELLA SOSTENIBILITÀ È FONDAMENTALE PER LA RIPARTENZA DELL’ITALIA E PER LA SUA COMPETITIVITÀ A LIVELLO INTERNAZIONALE ”
08/07/2020
ETTORE PRANDINI Presidente Coldiretti “L’ITALIA PUO’ DIVENTARE UN PUNTO DI RIFERIMENTO MONDIALE PER LA GESTIONE DELLE ACQUE”
08/07/2020
FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “L’ITALIA HA BISOGNO DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO. CONITNUEREMO AD OPERARE CON CORAGGIO E PASSIONE”
08/07/2020
PAOLO TRANCASSINI (Commissione Bilancio Camera) “AGRICOLTURA CENTRALE MA SERVE INVESTIRE CON STRATEGIE MIRATE”
08/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB PRESENTATO IL PIANO NAZIONALE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
07/07/2020
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DISPONIBILITA’ IDRICHE ITALIANE SONO FERME AGLI ANNI ‘70 EPPURE DALL’ACQUA DIPENDE QUASI IL 20% DEL PIL!”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 SOTTOSEGRETARIO, GIUSEPPE L’ABBATE “E’ IMPENSABILE UN’AGRICOLTURA SENZ’ACQUA: NEL FUTURO DEVONO ESSERCI NUOVI INVASI E RIUTILIZZO ACQUE REFLUE”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB ANGELICA CATALANO (Direttore Generale Ufficio Dighe) “C’E’ TANTO DA FARE PER RISPONDERE AD ESIGENZE PER DECINE DI MILIARDI”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB SALVATORE MARGIOTTA (Sottosegretario MIT) “DAL MINISTERO 1,6 MILIARDI PER INTERVENTI NEL PIANO INVASI”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB GIUSEPPE BLASI (Capo Dipartimento MiPAAF) “C’È BISOGNO DI UN’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA EFFICIENTE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI NEI TEMPI PREVISTI”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB GIANPAOLO VALLARDI (Presidente Commissione Agricoltura Senato) “PAROLE NE SONO STATE DETTE TANTE ORA C’E’ BISOGNO DEL CORAGGIO DEI FATTI”
07/07/2020
ASSEMBLEA NAZIONALE ANBI 2020 ON WEB LUCA BIANCHI (Direttore SVIMEZ) “INVESTIMENTI PER POTENZIARE LA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE IDRICA NEL SUD ITALIA, MA SUPERANDO IL REGIONALISMO”
07/07/2020
ASSEMBLEA NAZIONALE ANBI 2020 ON WEB FABRIZIO CURCIO (Capo Dipartimento Casa Italia – Presidenza Consiglio dei Ministri) “URGENTE RIVEDERE IL RAPPORTO TRA INDIRIZZO POLITICO E FATTIBILITÀ TECNICA DEI PROGETTI E DEGLI INVESTIMENTI”
07/07/2020
ASSEMBLEA ANBI 2020 ON WEB FRANCESCO VINCENZI (Presidente ANBI) “E’ IL TEMPO DELLE SCELTE PER IL FUTURO DEL PAESE: I CONSORZI DI BONIFICA PROPONGONO 3.800 PROGETTI A SERVIZIO DEL TERRITORIO, DELL’ECONOMIA E DELL’OCCUPAZIONE”
04/07/2020
ONDATA “STORICA” DI MALTEMPO ESTIVO
03/07/2020
INVESTIMENTI IRRIGUI: APPROVAZIONE PROGETTO DERIVAZIONE DA INVASO CAMPOLATTARO E’ STRATEGICO PER AREE INTERNE
03/07/2020
DIGITALIZZARE L’AZIONE PER IL CLIMA PER MANTENERE ALTO LO SLANCIO DOPO IL RINVIO DELLA COP 26 DI GLASGOW
02/07/2020
UN ALTRO PASSO IMPORTANTE PER LO SVILUPPO DEL MERIDIONE: IN CAMPANIA, LE ACQUE DI CAMPOLATTARO SARANNO FINALMENTE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO. ANBI: IN ITALIA, ALTRE 35 GRANDI INCOMPIUTE IDRAULICHE
02/07/2020
VITO BUSILLO: “PSR CAMPANIA, E’ ORA DI RILANCIARE GLI INVESTIMENTI IRRIGUI
02/07/2020
DECOLLO IN GRANDE STILE PER VIVERE IL FIUME: INAUGURATA LA ZRS CAPODARNO
02/07/2020
LIFE AGRICOLTURE: UN PROGETTO EUROPEO FA RINASCERE LE CATTEDRE AMBULANTI A BENEFICIO DI AMBIENTE ED AGRICOLTORI
02/07/2020
METEO: STATO DI PREALLARME IN VENETO PER ROVESCI E GRANDINATE
01/07/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: L’IRRESISTIBILE DISCESA DEI FIUMI NEL NORD ITALIA SICILIA SEMPRE PIU’ A RISCHIO DESERTIFICAZIONE
30/06/2020
I LIVELLI DEL PO CALANO ANCORA: SERVONO INTERVENTI DI REGIMAZIONE
30/06/2020
PARTITA LA CAMPAGNA “SEGNALA LA FRANA”
30/06/2020
SOPRALLUOGO PARTECIPATIVO SULLA PESA
26/06/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE RISCHIO DESERTIFICAZIONE: IL CASO SICILIA
26/06/2020
MINACCE A COMMISSARIA CONSORZI BONIFICA PROVINCIA FROSINONE: LA SOLIDARIETA’ ANBI A STEFANIA RUFFO
26/06/2020
MEUCCIO BERSELLI (Segretario Generale ADBPO): “IL 9 LUGLIO CI RITROVREMO CON TUTTI I PARTNERS PER MONITORARE L’ANDAMENTO DELLE PROSSIME SETTIMANE”
26/06/2020
MINACCE A STEFANIA RUFFO, COMMISSARIO DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE. LA CONDANNA DI ANBI LAZIO
24/06/2020
POGRANDE SARÀ LA CONNESSIONE DELLE CONNESSIONI GIÀ ESISTENTI TRA I TERRITORI
24/06/2020
ANBI LAZIO: DIVENTA REALTA’ LA PIATTAFORMA TELEMATICA UNICA E VIA LIBERA AI NUOVI PIANI DI CLASSIFICA.
23/06/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE. TUTTO COME PREVISTO: PORTATE IN FORTE CALO NEI FIUMI DEL NORD CRITICITA’ ALL’ORIZZONTE
22/06/2020
DOMANI, LA BONIFICA LUCANA SU RAI 3
19/06/2020
DOMANI, GARGANO A LINEA BLU
19/06/2020
DISTRETTO 23: UNA SFIDA DA VINCERE
18/06/2020
PRIMA USCITA STAGIONALE POST-COVID: IL CONSIGLIO DELLA BONIFICA EMILIA CENTRALE RIUNITO ALLA CASSA DI RIO SALICETO
18/06/2020
RECORD DI SICCITÀ IN ROMAGNA: È PIOVUTO IL 60% MENO CHE IN ISRAELE! DISTRIBUITO IL DOPPIO DELL’ACQUA IRRIGUA
17/06/2020
17 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE. CONSORZI DI BONIFICA SENZA FRONTIERE: CREATA UN’AREA AGRICOLA IN SENEGAL DOVE IL CUNEO SALINO INARIDISCE I SUOLI
17/06/2020
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE: ANBI, PROTAGONISTA WEB “LA MATTINA DI RAI UNO”
17/06/2020
MALTEMPO. INTERVENTI D’URGENZA
17/06/2020
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE COLDIRETTI: IN ITALIA, ADDIO AL 25% DI CAMPAGNA
16/06/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE. LA PIOGGIA RIMPINGUA I FIUMI DEL NORD: UNA CASSAFORTE CON LA PORTA APERTA
16/06/2020
ALLERTA MALTEMPO: IL CONSORZIO SORVEGLIA, MONITORA E INTERVIENE
16/06/2020
NUOVI VERTICI ANBI VENETO: GLI AUGURI EDI RINGRAZIAMENTI DI REGIONE E COLDIRETTI
15/06/2020
ANBI VENETO: FRANCESCO CAZZARO, NUOVO PRESIDENTE
15/06/2020
IL RISCHIO DESERTIFICAZIONE IN DIRETTA DOMANI AD UNO MATTINA.
15/06/2020
TEMPORALI ESTIVI E PIENE IMPROVVISE
12/06/2020
GARGANO, DG ANBI: “UN COLLEGAMENTO IDRICO FRA MOLISE E PUGLIA FAVORIRA’ LO SVILUPPO DEL TERRITORIO EVITANDO LO SPRECO DI RISORSA VITALE: È UN SEGNALE IMPORTANTE MA RESTANO TROPPE LE INFRASTRUTTURE INCOMPIUTE. OLTRE ALLE RISORSE VANNO SEMPLIFICATE LE PROCEDURE BUROCRATICHE”
12/06/2020
CRITICITA’ NORMALE NEL BACINO DEL PO
12/06/2020
IL VALORE AMBIENTALE DI UN LAVORO
11/06/2020
ANBI: UN MILIONE DI TONNELLATE DI RIFIUTI DESTINATI AL MARE E INTERCETTATI ANNUALMENTE DALLE IDROVORE DEI CONSORZI DI BONIFICA
11/06/2020
VERSO L’ACCORDO MOLISE-PUGLIA SULLE DISPONIBILITÀ IDRICHE
10/06/2020
DOMATTINA, GARGANO SU RAI 1
10/06/2020
“LAVARONE” TRASPORTATO IN MARE DAI FIUMI IN PIENA
09/06/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: AL NORD TORNA IL PARADOSSO ITALIA: IN POCHI GIORNI DAL PERICOLO SICCITÀ ALL'EMERGENZA IDROGEOLOGICA
09/06/2020
MALTEMPO: MESSA A DURA PROVA LA TENUTA DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE
09/06/2020
LA PIOGGIA GONFIA I FIUMI VENETI
09/06/2020
MALTEMPO: “LIBERATE” LE ACQUE DEL CANALE CAVOUR
08/06/2020
SONIA RICCI È LA NUOVA PRESIDENTE DI ANBI LAZIO
08/06/2020
UN ESEMPIO DI BUONA PRATICA MERIDIONALE
08/06/2020
MALTEMPO: CONSORZIO DI BONIFICA IN AZIONE
08/06/2020
GRANDINATE PIU’ CHE RADDOPPIATE A GIUGNO
08/06/2020
CONTINUA IL MALTEMPO SU TUTTO IL VENETO. STATO DI PRE-ALLARME PER PRECIPITAZIONI INTENSE SUL BACINO DEL LIVENZA
05/06/2020
PIOGGE INTENSE: SCONGIURATI ALLAGAMENTI
05/06/2020
DOMANI, VINCENZI A “REPORTAGE” SU RADIO 24
05/06/2020
PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO IL CONSORZIO BURANA PROPONE LEZIONI INNOVATIVE E DIDATTICA A DISTANZA
04/06/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: CROLLANO LE PORTATE DEL PO E DEI FIUMI DEL NORD ITALIA
04/06/2020
5 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE. TOSCANA, CULLA DI BIODIVERSITÀ: NUOVA ESPERIENZA NATURALISTICA IN VERSILIA
03/06/2020
IL “PIANURA DI FERRARA” APRE A LEZIONI ON-LINE E VISITE VIRTUALI
03/06/2020
GIUSEPPE PAN (Assessore Regione Veneto): “CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE, PIONIERE NELLE PRATICHE SPERIMENTALI PER RISPARMIO IDRICO E QUALITÀ AMBIENTALE”
03/06/2020
VINCENZI STASERA A RADIO IN BLU
02/06/2020
ANBI: IN ITALIA, MIGLIAIA DI CHILOMETRI CICLOPEDONALI LUNGO I CANALI DI BONIFICA IN EMILIA ROMAGNA, RESTITUITA A CARPI UNA DELLE METE NATURALISTICHE PIU’ VISITATE
30/05/2020
E’ IN RETE LA NUOVA PUNTATA DI ANTENNA VERDE CON GARGANO E RENNA
30/05/2020
MARSIO BLAIOTTA (Presidente ANBI Calabria): “CON LA NUOVA COMMISSIONE CONSILIARE IN REGIONE, I CONSORZI DI BONIFIC RAFFORZANO LA DIGNITA’ ISTITUZIONALE PER CONTINUARE A CAMMINARE A TESTA ALTA”
29/05/2020
ANBI: IN ITALIA CRESCE IL RISCHIO DESERTIFICAZIONE AVVIATA NUOVA SPERIMENTAZIONE NEL VENEZIANO
29/05/2020
AL LAVORO PER GRAVE ROTTURA AD IMPIANTO IRRIGUO
28/05/2020
NUOVA CONDOTTA IRRIGUA IN VAL D’ARDA: AFFIDATI LAVORI PER QUASI 15 MILIONI
28/05/2020
CAMBIAMENTI CLIMATICI: IN VENETO A RISCHIO 1 FRUTTO SU 3
28/05/2020
A PANPERDUTO LE FAMIGLIE SI ALLARGANO
27/05/2020
UNA WEB SERIE PER UN PROGETTO DI DIDATTICA A DISTANZA
27/05/2020
COLDIRETTI VENETO: DANNI DA SELVATICI IN AUMENTO: GAZZE, CINGHIALI E NUTRIE FUORI CONTROLLO
26/05/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLO STATO DELLE RISORSE IDRICHE: FINITO L’EFFETTO “RAINING” CALANO I FIUMI NEL NORD ITALIA AL SUD PERMANE L’EMERGENZA
26/05/2020
ALBO DELLE IMPRESE AGRICOLE: 130 ALLEATI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO
26/05/2020
DISTRETTO DEL PO: PREVISTE PORTATE FINO AL 45% IN MENO NEI PROSSIMI 15 GIORNI
25/05/2020
IL LOCKDOWN NON HA FERMATO IL CB6: DECOLLATA LA TERAPIA PER LA CURA DEL RETICOLO IDRAULICO
25/05/2020
TEMPERATURE OLTRE LA MEDIA, NEI CAMPI E’ SICCITA’
25/05/2020
RIAPRE IL CANTIERE PER ULTIMARE DEPURATORE ACQUE REFLUE. CONSORZI VIRTUOSI ABBATTONO LA BOLLETTA ENERGETICA
25/05/2020
UN SISTEMA IDRAULICO A SERVIZIO DEL TERRITORIO
22/05/2020
SETTIMANA DELLA BIODIVERSITÀ! ANBI: CON LA CARTA D’IDENTITA’ DEI CORSI D’ACQUA NASCE IN TOSCANA IL LABORATORIO DI MANUTENZIONE IDRAULICA GENTILE
22/05/2020
LA QUALITÀ DELLE ACQUE DEL FIUME PO PRIMA E DURANTE IL LOCKDOWN
22/05/2020
SI RIAFFACCIA IL BARCONE NIBBIO IN UNA CITTA’ DOVEROSAMENTE DIVERSA
22/05/2020
GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’. SOS ECOSISTEMI: IL CB2 ADOTTA IL MANUALE DI BUONE PRATICHE
21/05/2020
BLOCCATO TEMPESTIVAMENTE SVERSAMENTO GASOLIO
21/05/2020
RISPARMIO IDRICO IN PIANURA: 15,2 MILIONI DI EURO PER LE NUOVE “CANALETTE” IRRIGUE
21/05/2020
RIAPERTE LE ALZAIE: ETVILLORESI CHIEDE SUPPORTO AI COMUNI PER CONTROLLO
21/05/2020
I VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “L’ACQUA CHE VOGLIAMO”
20/05/2020
ESPERIENZA PILOTA ALL’”ALTO VALDARNO”: SCREENING SIEROLOGICO BIS PER RIPARTIRE IN SICUREZZA
19/05/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLO STATO DELLE RISORSE IDRICHE: LA PIOGGIA ALLONTANA L’EMERGENZA DAL BACINO PADANO MENTRE TORNA AD AGGRAVARSI AL SUD ITALIA.
19/05/2020
MENZIONE SPECIALE UNESCO MUSEI DELL’ACQUA PER UN DISEGNO SUI FIUMI
19/05/2020
MALTEMPO: SOS GRANDINE NELLE CAMPAGNE
19/05/2020
UN’EUROPA TUTTA PRATI O FORESTE: INNOVAZIONE E RICERCA DEI MODELLI CLIMATICI: LA FASE PRELIMINARE DEL PROGETTO CORDEX FPX - LUCAS
19/05/2020
RINVIATI TRIBUTI CONSORTILI 2020
18/05/2020
AI CONSORZI DI BONIFICA DEL VENETO, OLTRE 26 MILIONI PER IL DOPO TEMPESTA VAIA
18/05/2020
ALLERTA MALTEMPO: L’AZIONE SVOLTA DALL’ ETVILLORESI
18/05/2020
SINGOLARE CELEBRAZIONE DI UN ANNO DI PRESIDENZA AL CB2: SCREENING SIEROLOGICO E RITORNO ALLA “NORMALITA”
18/05/2020
PARTE LA CAMPAGNA #INDIETRONONSITORNA
15/05/2020
“RIPARTIAMO INSIEME, NEL SEGNO DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE”: LO SPOT DI ANBI VENETO POST EMERGENZA COVID-19
15/05/2020
ANBI LANCIA L’ALLARME NELLE ZONE DEL RISO: LE NUOVE COLTURE MINACCIANO UN TERRITORIO CANDIDATO UNESCO. IL PARADOSSO PIEMONTESE: L’ACQUA C’E’ MA SI RISCHIA LA CRISI IDRICA NELLE CAMPAGNE
15/05/2020
SI REALIZZERA’ UNA DELLE OPERE DI RISANAMENTO PIU' IMPORTANTI D'ITALIA
15/05/2020
AL LAVORO PER REALIZZARE OLTRE 30 MILIONI DI PROGETTI
14/05/2020
LA RISPOSTA ALLE DIFFICOLTA’ IDRICHE IMPOSTE DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI NON SONO I POZZI MA L’EFFICIENZA DELL’IRRIGAZIONE COLLETTIVA
14/05/2020
ECONOMIA CIRCOLARE: UE APPROVA NUOVE NORME PER AUMENTARE RIUTILIZZO ACQUA
14/05/2020
DOMANI, GARGANO “ON AIR” SU RADIOACTIVA WEB
13/05/2020
I CONTRIBUTI DI BONIFICA POSSONO ESSERE RISCOSSI TRAMITE RUOLO. LO STABILISONO DUE SENTENZE DELLA CASSAZIONE RELATIVE A CASI TOSCANI
13/05/2020
RISICOLTURA - UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER CAMBIARE IL REGOLAMENTO UE
13/05/2020
SARA’ MITIGATO IL RISCHIO ALLAGAMENTI
12/05/2020
STAMANE, VINCENZI ALLA CONFERENZA STAMPA VIRTUALE DI MACFRUT
12/05/2020
OSSERVATORIO ANBI STATO RISORSE IDRICHE: FIUMI AI MINIMI STORICI IN EMILIA ROMAGNA E IN DEFICIT NEL VENETO RALLENTA L’EMERGENZA SICCITA’ IN ALCUN REGIONI DEL SUD, MA NON IN PUGLIA
12/05/2020
APPROFITTANDO DEL LOCKDOWN, RISEZIONATO IL TORRENTE TRIESTE
12/05/2020
FRANCESCO VINCENZI: “ANBI SARA’ PRESENTE AL MACFRUT VIRTUALE”
12/05/2020
MACFRUT DIGITAL: IL MONDO DELL’ORTOFRUTTA NEL TUO PC
11/05/2020
CIAO GRAZIOSO! È MORTO IL CONDOTTIERO DELLA BONIFICA CALABRESE: IL CORDOGLIO ANBI PER LA SCOMPARSA DI GRAZIOSO MANNO
09/05/2020
CONTRASTO ALLA SUBSIDENZA OGGI A "GREEN ZONE" RAI RADIO 1
08/05/2020
ANBI - LOTTA AL CUNEO SALINO E TUTELA FALDE ACQUIFERE: CONSORZI DI BONIFICA, CER E UNIVERSITA’ PARTNER NEL PROGETTO INTERNAZIONALE “RESERVOIR”
07/05/2020
FABIO BORRELLO (Presidente Cdb Ionio Catanzarese) “FASE 1 E FASE 2: ECCO UN PRIMO BILANCIO E LE ATTIVITA’ DA SVILUPPARE
07/05/2020
PO: FINO A 40% IN MENO RISPETTO ALLA MEDIA STAGIONALE. IL GRADO DI CRISI SALE DA BASSO A MEDIO
07/05/2020
UN BACINO PER LA SICUREZZA IDRAULICA DEL COMUNE
06/05/2020
OSSERVATORIO ANBI SULLO STATO DELLE RISORSE IDRICHE: SEMPRE PIÙ CRITICA LA SITUAZIONE NEL BACINO PADANO STAGIONE IRRIGUA ORMAI COMPROMESSA IN PUGLIA
06/05/2020
PRIMI ESITI STUDIO ARPAV CON CNR: RILEVATE TRACCE DI NUOVE SOSTANZE PERFLUORATE IN ACQUE SUPERFICIALI DEL PO
05/05/2020
LA NUOVA SENTIERISTICA: UN CONTRIBUTO ALLA RIPRESA DEL SETTORE TURISTICO
04/05/2020
COVID 19 – FASE 2: DA OGGI SI CAMBIA ANCHE NEL CONSORZIO DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE
04/05/2020
PARCO DEL TICINO - SPECIES PER AQUAM: TRA CONNESSIONE ECOLOGICA E BIODIVERSITÀ
01/05/2020
DOMANI, VINCENZI CON TOZZI SU RAI RADIO 1
30/04/2020
EFFETTO LOCKDOWN - ANBI: IN VERSILIA SONO TORNATI I TRITONI INDICATORE BIOLOGICO DI QUALITA’ AMBIENTALE
30/04/2020
PRIMO MAGGIO: L’IMPEGNO CONSORZIALE PER L’OCCUPAZIONE
30/04/2020
CONTENIMENTO COVID-19, FASE 2: CONFERMATA LA CHIUSURA DELLE ALZAIE CONSORTILI ALL'UTILIZZO CICLOPEDONALE
30/04/2020
ANBI ER ABBATTE IL LOCKDOWN E GRAZIE ALLA CUCINA PREMIA L’IMPEGNO A DISTANZA DI OLTRE 2000 STUDENTI
30/04/2020
#VERSOLARIPRESA IN TOSCANA, PASSEGGIATE CONSENTITE DA MAGGIO. UN’OCCASIONE PER FREQUENTARE I CORSI DACQUA
29/04/2020
TORRENTE ALPONE: PULIZIA D’ALVEO IN CENTRO ABITATO
29/04/2020
COLLETTORE PADANO POLESANO: AVVIATA LA PROCEDURA D’APPALTO PER LA RICONVERSIONE AD USO IRRIGUO
28/04/2020
OSSERVATORIO ANBI: È ALLARME IN VENETO CRESCE LA PREOCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA LE PIOGGE MITIGANO IL DEFICIT IDRICO IN BASILICATA E PUGLIA
28/04/2020
TAMBURINI, OSPITE DI “ONDE D’ACQUA”, IL PODCAST DI ANBI ER
28/04/2020
CB6 ALL’OPERA CON MISURE ANTI COVID-19
27/04/2020
GIUSEPPE PAN (Assessore Agricoltura e Bonifica Regione Veneto) “PER CONTRASTARE L’ALLARME SICCITÀ, ATTIVARE I BACINI DI ACCUMULO IDROELETTRICI IN MONTAGNA”
27/04/2020
APPELLO DI ANBI VENETO ALLA REGIONE: RIVEDERE LA MODULAZIONE DELLE DERIVAZIONI IRRIGUE, PERCHÉ SIAMO IN CRISI IDRICA, MA STIAMO DISPERDENDO ACQUA DOLCE IN MARE
24/04/2020
EFFETTO LOCKDOWN: IL PIANETA RESPIRA E GLI ANIMALI COLONIZZANO IL TERRITORIO. ANBI DENUNCIA IL CRESCENTE PERICOLO NUTRIE: AUMENTA IL RISCHIO PER LE COMUNITA’ E LE LORO ATTIVITA’
24/04/2020
ARRIVA LA PIOGGIA MA L’EMERGENZA IDRICA RESTA. LOTTA CONTRO GELO E SICCITA’: SALVATE LE PRODUZIONI SPECIALIZZATE
24/04/2020
IN CAMPAGNA E’ GIA’ ESTATE PIENA
23/04/2020
#EARTHDAY 2020: DOMENICO ANGELONE (Consiglio Nazionale Geologi) “PUNTARE SULLE FONTI RINNOVABILI E SU AZIONI QUOTIDIANE”
23/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS: IL “TOSCANA NORD” PIU’ VICINO AI CITTADINI: AVVIATA NUOVA COLLABORAZIONE CON I COMUNI
23/04/2020
NON SI PLACA LA GRANDE SETE DEI CAMPI VENETI: IRRIGAZIONI DI SOCCORSO IN AZIONE SUL TERRITORIO REGIONALE
23/04/2020
CIARLE: ASSEGNATI 9 MILIONI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA LINEA IRRIGUA
22/04/2020
#EARTH DAY TERRA ED ACQUA: ANBI DIFFONDE I DATI SULLO STATO DELLE RISORSE IDRICHE DEL PAESE CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER IL PO MA E’ IL SUD A PAGARE IL PREZZO PIU’ ALTO
22/04/2020
#EARTH DAY 2020 INTERVENTO D’URGENZA ANCHE IN TEMPI DI COVID: IL CB2 SISTEMA L’AFFLUENTE DEL CERFONE
22/04/2020
UN’INTERVISTA A VINCENZI INAUGURA ONDE D’ACQUA, PODCAST DI ANBI EMILIA ROMAGNA
22/04/2020
DOMANI, GARGANO OSPITE A “GEO” SU RAI 3
21/04/2020
GARGANO AD ANTENNA VERDE, IN RETE ED IN PROGRAMMAZIONE VIDEO
21/04/2020
#EARTHDAY - ANBI “QUESTO TEMPO SOSPESO DEVE FARCI RIFLETTERE SULLA NECESSITA’ DI DIFENDERE LA TERRA E LE SUE RISORSE. IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CI COSTA DUE MILIARDI E MEZZO ALL’ANNO. IL GOVERNO NON LASCI SOLI I CONSORZI DI BONIFICA!”
21/04/2020
AVVIATA LA STAGIONE IRRIGUA, MA RESTANO I PROBLEMI
20/04/2020
# EMERGENZACORONAVIRUS SOS RACCOLTI: NEI CAMPI PIU’ ANIMALI SELVATICI CHE LAVORATORI
20/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS CONSORZIO RIORGANIZZATO
20/04/2020
“TOSCANA SUD” ED UNIVERSTA’ FIRENZE ATTIVANO CORSO PER GESTIONE VEGETAZIONE LUNGO CORSI D’ACQUA
17/04/2020
ANBI: “L’IRRIGAZIONE È UN DECISIVO FATTORE ECONOMICO, AMBIENTALE E PAESAGGISTICO. I DATI DELL’IMPATTO ECONOMICO SULL'AGRICOLTURA PER LA PRODUZIONE DI CIBO”
17/04/2020
STAGIONE IRRIGUA 2020: RIENTRA L'ACQUA ANCHE NEL CANALE VILLORESI
17/04/2020
TULIPANI…DI TORRENTE, SIMBOLO DI SPERANZA
17/04/2020
ETTORE PRANDINI (Presidente Coldiretti) “SERVE UNA POLITICA PER L’ACQUA”
17/04/2020
SOS RACCOLTI. CRITICITA’ PER FRUMENTO, MAIS E BARBABIETOLE. IRRIGAZIONI DI SOCCORSO IN VENETO
17/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS - PIANO REGIONALE: MISURE E REQUISITI PER AZIENDE DEL SETTORE AGRICOLO, DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA
16/04/2020
GIUSEPPE PAN (Assessore Agricoltura Regione Veneto) “PIÙ PRELIEVI DAL FIUME ADIGE PER NON LASCIARE A SECCO LA PIANURA VENETA”
16/04/2020
I LAVORI PROSEGUONO, MA SERVONO ADEGUATI STANZIAMENTI DA REGIONE CALABRIA
16/04/2020
PASSA ALLA REGIONE L'ASSEGNAZIONE DELLE GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE
16/04/2020
GARGANO OGGI SU RADIO IN BLU
15/04/2020
BONIFICA EMILIA CENTRALE: LAVORO SOLIDALE AL TEMPO DI COVID-19, MA ALL’INSEGNA DI EFFICIENZA E SICUREZZA
15/04/2020
AL VIA LA STAGIONE IRRIGUA, MA NELLE CAMPAGNE E’ GIA’ EMERGENZA SICCITA’
15/04/2020
CASSA DI ESPANSIONE DEL FERRONE: IMPORTANTE MANUTENZIONE IDRAULICA
14/04/2020
AL VIA LA STAGIONE IRRIGUA IN ITALIA: CRISI AL SUD, BENE AL CENTRO, PREOCCUPAZIONE AL NORD. ANBI: “COVID NON FERMA I CONSORZI MA ORA SIAMO IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA”
14/04/2020
IMPORTANTE RISULTATO DI GIUSTIZIA E TRASPARENZA PER I CONSORZI, I LORO LAVORATORI ED IL TERRITORIO
14/04/2020
TORNA L’ACQUA NEI NAVIGLI!
14/04/2020
SICCITA’: PRIME IRRIGAZIONI DI SOCCORSO IN VENETO. COLDIRETTI: AGGRAVIO DI SPESE PER LE AZIENDE AGRICOLE
11/04/2020
OGGI, ACQUE PIEMONTESI PROTAGONISTE SU RAI 3
10/04/2020
UNA BELLA STORIA: AZIENDA DI ALTA MODA FACTORY DOME REGALA 300 MASCHERINE AL CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO
10/04/2020
LA NOTIZIA DI PASQUA: IN DARSENA CANE SALVATO DALLE ACQUE
10/04/2020
IL COVID-19 NON FERMA LA STAGIONE IRRIGUA
10/04/2020
COLLI EUGANEI: INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE
09/04/2020
COVID-19: NEL PIACENTINO, SI SPERIMENTA LA SOSTENIBILITÀ DI CANAPA E MISCANTO ANCHE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA
09/04/2020
ENPAIA: BONUS DI 100 EURO A 38.000 ADDETTI PER EMERGENZA CORONAVIRUS
09/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS - AL VIA LA STAGIONE IRRIGUA: IL CONSORZIO TERRE DEI GONZAGA È COMUNQUE OPERATIVO
08/04/2020
SICCITA’: COLTURE SEMINATIVE A RISCHIO
08/04/2020
#EMERGENZACORONAVIRUS: SICUREZZA IDRAULICA E PRODUTTIVITA’ AGRICOLA SONO MOTIVI DI NECESSITA’ PER GLI SPOSTAMENTI: LO CERTIFICA IL CONSORZIO DI BONIFICA
08/04/2020
IN ARRIVO POSSIBILE STATO DI SOFFERENZA IDRICA NEL DISTRETTO DEL PO
08/04/2020
GIA’ AVVIATA L’IRRIGAZIONE
07/04/2020
#OLTREILCORONAVIRUS: I CONSORZI DI BONIFICA NON SI FERMANO: AVVIATA LA PROCEDURA TELEMATICA D’APPALTO PER LA SICUREZZA IDRAULICA DELL’AEROPORTO ALL’ISOLA D’ELBA. ANBI: “ORA IL GOVERNO DIA ATTENZIONE ANCHE AI CONSORZI DI BONIFICA”
07/04/2020
CONTINUANO I SOPRALLUOGHI SULLE CONDIZIONI DI LAVORO IN SICUREZZA ANTI CORONAVIRUS
07/04/2020
ReSTART: ECCO I PRIMI RISULTATI
07/04/2020
CONSORZIO DI BONIFICA MARCHE: CONTRIBUENZE POSTICIPATE
06/04/2020
#EMERGENZA COVID-19: PROROGATA SCADENZA CONRIBUTO DI BONIFICA BURANA
06/04/2020
PIANURA FRIULANA: IN ARRIVO 3.600.000 EURO DAL MIPAAF
06/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS - “ACQUE RISORGIVE”: ECCO COME GARANTIAMO I SERVIZI ESSENZIALI IN EMERGENZA
03/04/2020
LA SICCITA’ PREOCCUPA
03/04/2020
MEGATUBO SOTTO IL BRENTA: ISPEZIONE STRAORDINARIA
03/04/2020
CONDIZIONI DI SICUREZZA ANTI CORONAVIRUS: SOPRALLUOGO ALLA SEDE DI PONTE SALA
03/04/2020
ECCO ReSTART – RICOSTRUIRE DOPO I TERREMOTI
02/04/2020
SOPRALLUOGO IN CANTIERE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
02/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS - SALVATA LA CIPOLLA DI TROPEA
02/04/2020
OSSERVATORIO DATI ANBI - IN PUGLIA È EMERGENZA SICCITA’: A RISCHIO LE COLTURE IN UNA DELLE PIU’ GRANDI AREE AGRICOLE DEL PAESE
01/04/2020
RINVIATI LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE ED IL CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO ACQUA
01/04/2020
#EMERGENZA CORONAVIRUS - CONSORZIO DI BONIFICA ROMAGNA: MODALITA’ OPERATIVE STRINGENTI SOPRATTUTTO A RIMINI
01/04/2020
GIUSEPPE PAN (REGIONE VENETO): “CANTIERI PER RISPARMIO IDRICO AL LAVORO, BENE IMPEGNO DEI CONSORZI DI BONIFICA. RATEIZZARE I RUOLI PER I CONTRIBUENTI AGRICOLI”
01/04/2020
FABIO BORRELLO (COLDIRETTI CATANZARO-CROTONE- VIBO): “TORNA L’EMERGENZA IDROGEOLOGICA, BISOGNA INVESTIRE IN PREVENZIONE”
31/03/2020
EMERGENZA COVID-19: LE PROPOSTE DI ANBI CAMPANIA PER RIVITALIZZARE LA FILIERA AGRICOLA
31/03/2020
MADONNA DEL FICHETTO: DEVOZIONE POPOLARE E SICUREZZA IDRAULICA
31/03/2020
AVVIO RIDOTTO PER L’IRRIGAZIONE NEL TAVOLIERE DELLE PUGLIE
30/03/2020
TORNA L'ACQUA NEL NAVIGLIO GRANDE
30/03/2020
ANDREA RENNA (ANBI Lazio): “I CONSORZI CONTINUANO A GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI PER CIBO DI QUALITÀ E SICUREZZA IDROGEOLOGICA”
30/03/2020
EMERGENZA COVID-19: IL CONSORZIO DI BONIFICA ATTIVA IL TELELAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI UFFICI
30/03/2020
#EMERGENZACORONAVIRUS ACCORDO CONSORZIO DI BONIFICA – SINDACATI: OPERAI IN CASSA INTEGRAZIONE
27/03/2020
ANBI “DALLA SICCITÀ AL GELO: L’AGRICOLTURA HA BISOGNO DELLA STABILITA’ IDRICA GARANTITA DA NUOVI INVASI”. L’ESEMPIO DEL PIACENTINO, OASI D’ITALIA EVITATI 12 MILIONI DI DANNI AL SETTORE PRIMARIO
27/03/2020
LA FONDAZIONE ENPAIA A FIANCO DEI CONSORZI DI BONIFICA: RINVIATO IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI
27/03/2020
COVID-19: IL PRESIDENTE FONTANA RASSICURA I CONSORZI DI BONIFICA LOMBARDI
27/03/2020
SICCITÀ, GELATE IMPROVVISE ED EMERGENZA CORONAVIRUS: I CONSORZI DI BONIFICA DEL VENETO IMPEGNATI SU PIÙ FRONTI
26/03/2020
BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE GARANTITA E SMART WORKING
25/03/2020
IRRIGAZIONE E SMART WORKING: LA PRODUZIONE AGRICOLA NON PUO’ FERMARSI
25/03/2020
IL CORDOGLIO ANBI PER LA SCOMPARSA DI ANDREA GAMBI, DIRETTOR GENERALE ROMAGNA ACQUE
25/03/2020
FRUTTETI MESSI IN SALVO DAL SERVIZIO CONSORTILE ANTIBRINA
24/03/2020
LA SCOMPARSA DI UGO MAJONE: LE CONDOGLIANZE DI ANBI
24/03/2020
STAMATTINA, GARGANO A RADIO CRT
24/03/2020
#EMERGENZACORONAVIRUS - I DATI IDRICI PER L’IRRIGAZIONE: È CORSA CONTRO IL TEMPO FRA RISCHIO GELATE E SICCITA’. ANBI: “I CONSORZI DI BONIFICA CONTINUANO A LAVORARE PER GARANTIRE CIBO DI QUALITÀ E SICUREZZA IDROGEOLOGICA”
24/03/2020
IL GELO SI ABBATTE SUI FRUTTETI
24/03/2020
TEMPERATURE IN PICCHIATA. IL SERVIZIO ANTIBRINA SALVA PESCHI, KIWI E MELI
24/03/2020
GELO: AL LAVORO PER GARANTIRE IL RACCOLTO DELLE AZIENDE IN VALDICHIANA
23/03/2020
CENTRO INTERNAZIONALE CIVILTA’ DELL’ACQUA: PROSEGUE LA CAMPAGNA “L’ACQUA CHE VOGLIAMO”
23/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS: CASSE DI ESPANSIONE E PARCO MENSOLA CHIUSI AL PUBBLICO
23/03/2020
SOS GELO: IRRIGAZIONE ANTIBRINA PER PROTEGGERE PRIMIZIE ORTICOLE E FRUTTETI
22/03/2020
ANBI CAMPANIA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA AL TEMPO DEL COVID-19
22/03/2020
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA IL CONSORZIO DI BONIFICA E’ IN PRIMA LINEA NEL RISPARMI0 IDRICO,MA OGNUNO PUO’ DARE UN IMPORTANTE CONTRIBUTO
22/03/2020
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA AL TEMPO DI COVID - 19 ALESSANDRO FOLLI: “NON POSSIAMO FESTEGGIARLA, MA PROSEGUIAMO CON IMPEGNO E SERIETA’ ”
22/03/2020
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA ARCANGELO FRANCESCO VIOLO (C.N.G.): “EFFICIENZA IDRICA E GESTIONE INTEGRATA DELLA RISORSA SONO OBBIETTIVI PRIORITARI”
21/03/2020
22 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA AL TEMPO DEL COVID-19. ANBI: I CONSORZI DI BONIFICA SONO AL LAVORO PER GARANTIRE CIBO ATTRAVERSO L’ACQUA ALL’AGRICOLTURA
21/03/2020
GAVINO ZIRATTU: “SIAMO AL SERVIZIO DEI SARDI: LA NOSTRA ACQUA PER RILANCIARE L'AGROALIMENTARE E NON LASCIARE SOLO CHI VIVE NELLE CAMPAGNE”
21/03/2020
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA LAST MINUTE MARKET: NON BASTA L’IMPEGNO DELL’AGRICOLTURA PER RIDURRE L’UTILIZZO D’ACQUA, BISOGNA CAMBIARE LE CATTIVE ABITUDINI
20/03/2020
DOMANI, VINCENZI SUL CIRCUITO RADIOFONICO AREA
19/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS: IL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA ISONTINA SCOMMETTE SULLE NUOVE TECNOLOGIE
19/03/2020
AAA CERCASI DIRIGENTE: PROROGATA LA SCADENZA
19/03/2020
GRAVE LUTTO PER IL PRESIDENTE DELLA REGIONE: IL CORDOGLIO DEL CONSORZIO
18/03/2020
ANBI ANNUNCIA UN PIANO NAZIONALE STRATEGICO PER LE RISORSE IDRICHE A SERVIZIO DEL TERRITORIO. GARGANO, DG ANBI: "LE DECISIONI SULL’UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE DEVONO ESSERE SOSTENUTE DALLA CONOSCENZA: IN ITALIA, IL CIBO È IRRIGUO”
18/03/2020
PRESENTATO, IN WEBINAR, IL LIBRO BIANCO “VALORE ACQUA PER L’ITALIA”
17/03/2020
#ANDRATUTTOBENE L’AGRICOLTURA NON SI FERMA E COMINCIA AD IRRIGARE. ANBI “AL SUD È GIA’ EMERGENZA ACQUA. NELLE ALTRE REGIONI SI PREANNUNCIA UNA STAGIONE DA MONITORARE”
17/03/2020
REAGIRE AL COVID -19, PROTEGGENDO LE COMUNITA’: RIPARIAMO L’AMBIENTE ATTRAVERSO LA CULTURA DEL FOSSO!
17/03/2020
BONIFICA PARMENSE: ORARI E DISPOSIZIONI PER L’EMERGENZA DA CORONAVIRUS
17/03/2020
IRRINET PER LA SOIA: AD ACQUA CAMPUS MESSA A PUNTO DI UNA GESTIONE SOSTENIBILE
16/03/2020
ANBI UMBRIA: NUOVO PRESIDENTE
13/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS: FACILITAZIONI PER IL CONTRIBUTO DI BONIFICA 2020
12/03/2020
#CORONAVIRUS: L’AGRICOLTURA ED I CONSORZI DI BONIFICA NON SI POSSONO FERMARE: ESTESO IN TUTTE LE MARCHE IL SERVIZIO WHATSAPP IRRIGUO
12/03/2020
FOCUS SULLE SITUAZIONI METEO E DELLE RISERVE IDRICHE PIEMONTESI: A PREOCCUPARE SONO LE ALTE TEMPERATURE
12/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS: LA BONIFICA CAMPANA RESTA OPERATIVA
11/03/2020
CONCLUSA LA PRIMA PARTE DEL PROGETTO COLLETTIVO
11/03/2020
#CORONAVIRUS: LE AZIONI MESSE IN CAMPO PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA
10/03/2020
#EmergenzaCoronavirus: NEI CONSORZI DI BONIFICA RAFFORZATI SERVIZI TELEMATICI E PRESIDIO DEI TERRITORI
10/03/2020
RITROVATO ORDIGNO INESPLOSO IN ALVEO
09/03/2020
FIUMI: CONOSCERLI MEGLIO PER COMPRENDERE LE DINAMICHE DEL MEDITERRANEO
06/03/2020
ANBI: ITALIA MERIDIONALE IN GRAVE DEFICIT IDRICO MA AL NORD MIGLIORA LA SITUAZIONE
06/03/2020
CORONAVIRUS: ANBI INDICA AI CONSORZI DI BONIFICA LE MISURE DA SEGUIRE NEL RISPETTO DELLE DIRETTIVE SANITARIE DEL GOVERNO
06/03/2020
FIUME PO: CRITICITÀ A LIVELLO BASSO, MA DA OGGI L’OSSERVATORIO SARÀ APPUNTAMENTO FISSO
06/03/2020
MALTEMPO NELLA NOTTE, IMPIANTI AL LAVORO
05/03/2020
#CORONAVIRUS - ANBI: NEL RISPETTO DELLE ORDINANZE, MA LA VITA CONTINUA! SABATO, IN TOSCANA: FLUVIAL TREKKING CON… IL GRANDUCA PIETRO LEOPOLDO
05/03/2020
FRANCO DALLE VACCHE (Cdb Pianura di Ferrara): “SICCITA’ E MOMENTI DI PIENA TRA PROGETTI E NECESSITA’DI REGOLARE IL FIUME PO”
05/03/2020
E IN LIBRERIA “ORO BLU. STORIE DI ACQUA E CAMBIAMENTO CLIMATICO”
05/03/2020
“TOSCANA NORD” ADERISCE A “M’ILLUMINO DI MENO”
04/03/2020
COLDIRETTI: NEL CROTONESE RIMANE LO STATO DI AGITAZIONE PER SITUAZIONE IRRIGUA
04/03/2020
NELLE MARCHE SPETTACOLARE ABBATTIMENTO DI UN PONTE NEL RISPETTO DEL FIUME. IL CONSORZIO DI BONIFICA LO RICOSTRUIRÀ IN UN SOLO MESE
04/03/2020
LITORALE NORD E’ IL PRIMO CONSORZIO DI BONIFICA, NATO DALLA RIFORMA REGIONALE
03/03/2020
SIGLATO PROTOCOLLO PER RIUSO ACQUE REFLUE DEPURATE A FINI AGRICOLI E GESTIONE ACQUEDOTTI RURALI
03/03/2020
È ON-LINE IL CONFRONTO WEB VIDEO MORASSUT- GARGANO
02/03/2020
METEO: PRE-ALLARME NELLE ZONE DEL PIAVE PEDEMONTANO
02/03/2020
#CRISIDRICA: DA NORD A SUD SU PREPARA LA RESILIENZA DRAGATI IL PO E, DOPO 50 ANNI, IL LAGO DI OCCHITO. ANBI: QUALCHE PIOGGIA NON CANCELLA UN DEFICIT STRUTTURALE
02/03/2020
OGGI, VINCENZI A “RADIO IN BU”
28/02/2020
ANBI: È EMERGENZA IDRICA PER L’AGRICOLTURA CALABRESE. LO STATO DI CALAMITA’ NON È LA STRATEGIA!
28/02/2020
IL PUNTO SUI FIUMI: PRIMO INCONTRO
28/02/2020
DOMENICA, VINCENZI A RADIO 24
27/02/2020
SICCITA’: QUADRO MOLTO CRITICO PER LA PRODUZIONE DI FINOCCHI. COLDIRETTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITA’ ALLA REGIONE
27/02/2020
ANBI LOMBARDIA AUDITA IN COMMISSIONE REGIONALE AGRICOLTURA
26/02/2020
È SICCITA’ INVERNALE: IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO ANTICIPA L’IRRIGAZIONE PER L’ULTIMO ANNO
25/02/2020
ARRIVA DALLA CALABRIA IL PRIMO ALLARME DI INGENTE SICCITA’! VINCENZI “L’EVOLUZIONE METEO DELLE PROSSIME SETTIMANE SARA’ DETERMINANTE PER LE RISERVE IDRICHE DEL PAESE”
25/02/2020
MATTINATA DI STUDIO SUL TERRITORIO VENETO E LE SUE EMERGENZE
25/02/2020
DOMANI, GARGANO A GEO SU RAI 3
24/02/2020
ANBI: L’AUTOGOVERNO E IL PRESIDIO DEL TERRITORIO DEI CONSORZI DI BONIFICA ALLA BASE DI UN MODERNO MODELLO DI SVILUPPO PER PRODURRE ECONOMIA ED OCCUPAZIONE
24/02/2020
STASERA SNEBI-ANBI SU SKY
24/02/2020
INCONTRO ANBI – REGIONE LOMBARDIA PER CORREGGERE DEFLUSSO ECOLOGICO
21/02/2020
ANBI CRISI IDRICA IN ITALIA: PREOCCUPAZIONE CRESCENTE. ANOMALIE METEO: SI ACCENTUANO LE DIFFERENZE ALL’INTERNO DI UNA STESSA REGIONE (SICILIA, EMILIA ROMAGNA, MA ANCHE LOMBARDIA)
21/02/2020
RINASCE IL CANALE NAVILE IN CITTA’
21/02/2020
QUESTA SERA, VINCENZI SU RADIO COMPANY
21/02/2020
LAZIO SENZA PIOGGIA E SENZA NEVE: STATO DI ALLERTA
19/02/2020
STAMATTINA, VINCENZI SU RAI RADIO
19/02/2020
IRRIGAZIONE DELLA VALDICHIANA: INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO L’ABBATE
19/02/2020
CREA: PUBBLICATO BANDO PER DUE BORSE DI STUDIO
18/02/2020
OGGI, VINCENZI A RADIO 24
18/02/2020
COLDIRETTI: L' ACQUA IRRIGUA A BISIGNANO NON E' CONTAMINATA
18/02/2020
ESPERIENZA PILOTA IN TOSCANA SU TEVERE ED ARNO. SI SCRIVE PIANO TAGLI, MA SI LEGGE SICUREZZA IDROGEOLOGICA E BELLEZZA DEL TERRITORIO
17/02/2020
CLIMA: TEMPERATURE ANOMALE ED IN CAMPAGNA STA PER SBOCCIARE LA PRIMAVERA
14/02/2020
OGGI, VINCENZI A RADIO RAI 1
14/02/2020
ANBI: ANCHE SICILIA ED UMBRIA ENTRANO IN SOFFERENZA IDRICA. SI AGGRAVA LA SITUAZIONE IN BASILICATA, STABILE IN PUGLIA
13/02/2020
IRRIGAZIONE: A CIASCUNO LA SUA ACQUA IN TOSCANA, INAUGURATO IMPIANTO IRRIGUO “EUROPEO”. VINCENZI: “L’ITALIA SI ADEGUI AGLI STANDARD COMUNITARI PER L’UTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE”
12/02/2020
DOMANI, VINCENZI, A “WEB & FOOD” SULLA VIDEOCHAT TG1
12/02/2020
DOMANI, GARGANO AD OFFICINA STAMPA
12/02/2020
OCSE al CER
11/02/2020
PALMATA: INVESTITO UN MILIONE PER LA SICUREZZA DA UNA FRANA
10/02/2020
IL VALORE ECONOMICO DELLE PREVISIONI CLIMATICHE PER LE NOCCIOLE: PUBBLICATO STUDIO DELLA FONDAZIONE CMCC
10/02/2020
NUOVO DIRETTORE ALLA DIREZIONE GENERALE DIGHE. LE CONGRATULAZIONI DI ANBI.
07/02/2020
I CONSORZI DI BONIFICA PUNGOLANO LA POLITICA “IL GREEN NEW DEAL È UNA GRANDE OPPORTUNITA’ MA VANNO FATTE SCELTE SUL MODELLO DI SVILUPPO. L’ITALIA È OGGI IL PAESE MEDITERRANEO PIÙ ESPOSTO ALLA CRISI CLIMATICA”
07/02/2020
NOMINATI I PRESIDENTI DEI CONSORI DI BONIFICA VENETI
06/02/2020
SABATO, IL CER A TGR OFFICINA ITALIA (RAI 3)
06/02/2020
FIRMATO PROCOLLO DI INTESA TRA ANBI LAZIO E ANCI LAZIO
06/02/2020
GAMBERO ROSSO CHANNEL: DA VENERDI’, GIORGIONE LUNGO IL PO…ED IL CONSORZIO DI BONIFICA
04/02/2020
NON PIOVE: RISERVE IDRICHE SEMPRE PIU’ BASSE IN BASILICATA E PUGLIA. QUALI RISPOSTE DARA’ IL GREEN NEW DEAL ALLA CRISI CLIMATICA ITALIANA? SE NE PARLERÀ GIOVEDÌ A ROMA AD ASSEMBLEA SNEBI – ANBI
04/02/2020
PRESENTATI I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO DESARC-MARESANUS PER LA RIMOZIONE DELLA CO2 DALL’ATMOSFERA
04/02/2020
CONCLUSA L’OPERAZIONE ARGINI E ALVEI PULITI IN VALTIBERINA
03/02/2020
PRONTO IL PIANO 2020 DEL COMMISSARIO POST-VAIA
03/02/2020
VERSO L’UNESCO: PRENDE FORMA IL PROGETTO SUL PATRIMONIO IDRICO LOMBARDO
31/01/2020
“LA RIQUALIFICAZIONE DEL TEVERE PUO’ DIVENTARE UN IMPORTANTE ASSET DI SVILUPPO ECONOMICO, MUTUANDO L’ESPERIENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA SUI NAVIGLI A MILANO E L’ARNO IN TOSCANA”
31/01/2020
LAVORI STRAORDINARI ALLA DIGA DI MERCATALE: SISTEMATA UNA FRANA SUBITA PER SALVARE PESARO DA UNA PIENA ECCEZIONALE
31/01/2020
DOPO ANNI DI ATTESA, ANNUNCIATO IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA IRRIGUO CIARLE
30/01/2020
VINCENZI OGGI A RADIO IN BLU
29/01/2020
IL FOCUS DI #VALOREACQUA
29/01/2020
GESTIONE DELL’ACQUA IN EMERGENZA: DELEGAZIONE TURCA ALLA SCOPERTA DEL MODELLO DECISIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI
29/01/2020
GRAZIE AL PREFETTO, GLI AGRICOLTORI TORNANO AD IRRIGARE I FINOCCHI
28/01/2020
“DECENNI DI TRASCURATEZZA E L’INARRESTABILE CONSUMO DI SUOLO COSTRINGONO LE CAMPAGNE AD ESSERE BACINI DI ESPANSIONE DELLE PIENE A TUTELA DEI CENTRI URBANI. CI VUOLE UNO SVILUPPO PIU’ EQUILIBRATO E SERVONO FINANZIAMENTI PER UNA GRANDE AZIONE DI MANUTENZIONE IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO PRIMA EMERGENZA DEL PAESE”
26/01/2020
STASERA, AL TG3, VIAGGIO NELLA GALLERIA LEOPOLDINA, PROTAGONISTA DELLA BONIFICA DI PIAN DEL LAGO
24/01/2020
FIUME ZERO: NUOVO BACINO DI LAMINAZIONE
24/01/2020
CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE
24/01/2020
FRANCO ACETO (Presidente Coldiretti Calabria) “MANCA L’ACQUA PER L’IRRIGAZIONE DEI FINOCCHI NEL CROTONESE”
23/01/2020
TORNA IL CONCORSO SCOLASTICO DEMETRA: IN PALIO 12.500 URO PER PROGETTI IN DIFESA DEL CLIMA E DELL’AMBIENTE
22/01/2020
PRESENTATA LA 114° FIERAGRICOLA VERONA
21/01/2020
ANBI INDICA LA QUANTIFICAZIONE ECONOMICA DELLA GESTIONE IDRAULICA COME TEMA DETERMINANTE PER IL NEW GREEN DEAL. VINCENZI: “L’INGEGNERIA NATURALISTICA CONTRIBUIRÀ A MIGLIORARE IL VOLTO DEL PAESE”
21/01/2020
CLIMA AL CENTRO DEL SUMMIT ECONOMICO DOPO DECENNIO PIU’ CALDO
20/01/2020
LA RICERCA CER AD ACQUA CAMPUS, OGGI A TG LEONARDO RAI 3
20/01/2020
VIA AL BANDO PER NUOVI PROGETTI IRRIGUI FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “ACCETTIAMO LA SFIDA, MA CHIEDIAMO LA FINE DEI COMMISSARIAMENTI NEI CONSORZI DI BONIFICA IN PUGLIA E SICILIA”
17/01/2020
ANBI ADERISCE AD ALLEANZA PER SVILUPPO SOSTENIBILE
16/01/2020
BONIFICA MONTANA: LA RIVOLUZIONE PARTE DAL CASENTINO
15/01/2020
ANBI: I PRIMI DATI DELL’ANNO CONFERMANO LA CRISI IDRICA DI PUGLIA E BASILICATA REGIONI A RISCHIO DESERTIFICAZIONE
14/01/2020
FINANZIARE LA TRANSIZIONE VERDE: IL PIANO DI INVESTIMENTI DEL GREEN DEAL EUROPEO ED IL MECCANISMO PER UNA TRANSIZIONE GIUSTA
13/01/2020
SFIDE CONTEST-SCUOLE: ANBI IN PRIMA LINEA PER LA MIGLIOR CONOSCENZA DELLA RISORSA ACQUA E DEL CIBO
10/01/2020
ANBI PROPONE UNA COALIZIONE PER IL TERRITORIO. GARGANO: “PER SUPERARE LA LOGICA DEGLI STATI D’EMERGENZA SERVE UNA GRANDE AZIONE COLLETTIVA PER SOLLECITARE POLITICHE DI PREVENZIONE DALLE CALAMITA’ NATURALI OGGI ACCENTUATE DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI”
10/01/2020
ALL’UNIVERSITA’ SI INSEGNA A FARE BONIFICA, RISPETTANDO LA NATURA
10/01/2020
UNA REGIONE ED UN CONSORZIO DI BONIFICA IN NUMERI
09/01/2020
INCONTRO CON IL GOVERNATORE, ROSSI: IL CB2 E’ PRONTO A COLLABORARE
09/01/2020
PRESENTATO MODELLO PREVISIONALE PIENE FLUVIALI
08/01/2020
VINCENZI: “LA STRATEGIA NAZIONALE MIPAAF CONFERMA IL RUOLO CENTRALE DEI CONSORZI DI BONIFICA NELL’INTERESSE DEL PAESE. GRAZIE AL MINISTRO, BELLANOVA ED AL SUO DICASTERO”
07/01/2020
IL PROGETTO “LIFE CLAW” OGGI A GEO (RAI 3)