GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Struttura
Chi siamo
Statuto
Organizzazione
PIU' SICUREZZA IDROGEOLOGICA ED AMBIENTALE GRAZIE A DEEPFOREST ALGORITMO DI INTE
+
Consorzi
Consorzi associati
ANBI regionali
Gestione attività
+
Documenti
Circolari
Documenti vari
+
Legislazione
Nazionale sui consorzi di bonifica
Regionale sui consorzi di bonifica
+
Comunicazione
News
Eventi ANBI
Eventi dal territorio
ANBINFORMA
Rassegna stampa
Filmati
Foto
+
Archivio
Notiziario
+
Contatti
Recapiti e mappa
Weblink
News
Archivio annualità
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
Articoli 2025
31/10/2025
UN ESEMPIO DI ADATTAMENTO ALLA COMPLESSITA’ DELLA CRISI CLIMATICA. DIGHE GONFIABILI PER DEVIARE L’ACQUA IRRIGUA SENZA CREARE OSTACOLO IN CASO DI PIENA: LA NOVITA’ IN MAREMMA
31/10/2025
IL PUNTO SULL’ONDATA DI MALTEMPO
30/10/2025
NESSUN LUOGO E' ORMAI LONTANO - L'URAGANO DEI CARAIBI DEVE PREOCCUPARE ANCHE NOI
29/10/2025
IL CNEL APPROVA DISEGNO DI LEGGE SU NUOVO RUOLO DEI CONSORZI BONIFICA PER LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO. VINCENZI “ANCORA UNA VOLTA AL SERVIZIO DEL PAESE PER GARANTIRE MIGLIORI CONDIZIONI DI VITA E SVILUPPO A CITTADINI ED IMPRESE”
28/10/2025
SUPEREROI PER L'AMBIENTE A COMICS & GAMES: CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA TUTELA AMBIENTALE
28/10/2025
AMBIENTE: ISPRA E SNPA ANALIZZANO SITUAZIONE EUROPEA E NAZIONALE
27/10/2025
IL CRESCENTE CONSUMO DI SUOLO PENALIZZA GLI ECOSISTEMI ED AUMENTA IL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
24/10/2025
NEL VENETO INNOVATIVA ESPERIENZA DI SVILUPPO RURALE E PRESIDIO DEL TERRITORIO: TREDICI AZIENDE COINVOLTE IN UN PROGETTO COLLETTIVO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE IN AGRICOLTURA
24/10/2025
IN DICEMBRE BONIFICA PARMENSE AL VOTO
24/10/2025
CONSUMO DI SUOLO: OGNI ORA SPARISCCONO 10.000 METRI QUADRI DI NATURA
23/10/2025
INCENDI NELL’AREA PROTETTA “PODERE LA QUERCIOLA”: LA SOLIDARIETA’ DEL CONSORZIO DI BONIFICA
23/10/2025
ANCORA PIOGGE E MAREGGIATE: SALE IL LIVELLO DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI
22/10/2025
NETFLIX “ELISA TRUE CRIME” SUL SET DEL GRANDE IMPIANTO IDROVORO
22/10/2025
PIOGGE INTENSE SU MASSA CARRARA E VERSILIA IMPIANTI SUBITO IN FUNZIONE PER PROTEGGERE IL TERRITORIO
22/10/2025
DOMANI, ONE WATER SUL CIRCUITO RADIOFONICO AREA
21/10/2025
FRIULI VENEZIA GIULIA: 180 MILIONI DI INVESTIMENTI IRRIGUI IN TRE ANNI
20/10/2025
OGGI ANBI SU RAI 3
20/10/2025
LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE VINCE IL PREMIO CNEL “IMPATTO PA” PER I SUOI EFFETTI POSITIVI SULLA ATTIVITA’ DELLE P.A.
17/10/2025
I CONSORZI DI BONIFICA TASSELLO DELLA RETE SOCIALE DI TERRITORIO: IN TOSCANA SI FA SQUADRA PER CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS WEST NILE NELLA VALDICHIANA ARETINA
16/10/2025
IL PARADOSSO ANNUNCIATO - LA GRANDE SETE DI BASILICATA E NORD PUGLIA AUMENTA LE PREOCCUPAZIONI PER LE PIOGGE IN ARRIVO
16/10/2025
TRA UN ANNO ONE WATER NELLA CAPITALE
15/10/2025
UN SUCCESSO NEL CONTRASTO ALLA RISALITA DEL CUNEO SALINO: AUMENTANO LE RISAIE NEL DELTA PO
15/10/2025
LA PATTUGLIA DEI DRONI AIOS STASERA SU CANALE ITALIA
15/10/2025
OLTRE UN MILIONE PER RAFFORZARE GLI ARGINI SUL FARABOLA-SASSAIA
14/10/2025
INAUGURATO NUOVO PONTE MONTANO
14/10/2025
RETE IRRIGUA: 180 MILIONI PER RISPARMIO ED EFFICIENZA
13/10/2025
+23% DI PIOGGE A SETTEMBRE SUL VENETO: SI CHIUDE UNA STAGIONE DI PRECIPITAZIONI ABBONDANTI
10/10/2025
TUTELA DELLE AREE UMIDE ULTIMA FRONTIERA CONTRO IL CUNEO SALINO
09/10/2025
ANBI ABRUZZO ED UNIVERSITA’ AQUILANA INSIEME PER TUTELA E VALORIZZAZIONE TERRITORIO
09/10/2025
SOSPENSIONE IRRIGUA
09/10/2025
BILANCIO DELL'ANNO IDROLOGICO FRA NORD FRADICIO E SUD SICCITOSO
08/10/2025
UNA BUONA NOTIZIA DALL'ASSETATA PUGLIA - INAUGURATO IMPIANTO AFFINAMENTO ACQUE REFLUE NEL FOGGIANO
06/10/2025
STAMATTINA, GARGANO A “UNO MATTINA”
06/10/2025
PROGETTO SWAMRISK: UNA RETE DI MONITORAGGIO CONTRO L’INTRUSIONE SALINA
06/10/2025
ACQUA CAMPUS VINCE PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2025
02/10/2025
LO DICONO I DATI METEO - BISOGNA CONTRASTARE L'ESODO DALLE AREE INTERNE PER NON AUMENTARE LA FRAGILITA' DEI TERRITORI
01/10/2025
SI RICERCA PROFILO PROFESSIONALE PER INTERROGARE E POPOLARE BANCHE DATI CONSORTILI
01/10/2025
STASERA L’INNOVAZIONE PER I CONSORZI DI BONIFICA SU CANALE ITALIA
30/09/2025
NUOVA SPERIMENTAZIONE CONTRO L’ALIANTO: INOCULARE UN FUNGO PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DELLE PIANTE ALIENE
29/09/2025
ANBI LAZIO: SINERGIA, CONCERTAZIONE E PROGRAMMAZIONE PER PREVENZIONE DEI TERRITORI”
26/09/2025
AREE UMIDE: REALIZZATI NEL VENEZIANO 10 ETTARI DI BIODIVERSITA’ A DIFESA DELLA LAGUNA E DEL TERRITORIO
25/09/2025
LA PENTOLA DEL MEDITERRANEO METTE L'ITALIA IN EMERGENZA METEO CONTINUA
24/09/2025
MALTEMPO: GRANDE QUANTITA’ DI PIOGGIA SU MAREMMA E SENESE
24/09/2025
ALEX VANTINI, Presidente ANBI Veneto “NECESSARIO DIMENSIONARE L’INTERA RETE IDRAULICA AGLI SCENARI CLIMATICI PEGGIORI”
24/09/2025
UNA MIGLIORE PROTEZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE PER MIGLIORARE LA RESILIENZA IDRICA UE
23/09/2025
IN SARDEGNA UNA SENTENZA CHE FA SCUOLA. IL GESTORE DI UN TERRENO IMPEDISCE L’ACCESSO PER AGGIUSTARE UN GUASTO IRRIGUO: CONDANNATO DAL TRIBUNALE DI SASSARI
22/09/2025
PREALLARME PER TEMPORALI FORTI SU MOLTE ZONE DEL VENETO
22/09/2025
RIUSO ACQUE REFLUE: CONFRONTO GESTORI-UTILIZZATORI
18/09/2025
LA DESERTIFICAZIONE MINACCIA IL NORD PUGLIA - E' UN SETTEMBRE CHE SEMBRA AGOSTO
17/09/2025
IL MINISTRO SALVINI FIRMA IL VIA DEFINITIVO AL PNIISSI. ANBI ESPRIME GRANDE SODDISFAZIONE “SI APRE UNA PAGINA DAVVERO NUOVA PER LE POLITICHE DELL’ACQUA”
13/09/2025
CARETTA CARETTA PROTAGONISTE
12/09/2025
QUANDO L’ORDINARIO FA NOTIZIA: I CORSI D’ACQUA COME LE STRADE. A FIRENZE ED IN TOSCANA TRA UCCELLI MIGRATORI, SITI UNESCO ED EVENTI METEO SI RICENTRANO I FIUMI
12/09/2025
BOLLETTINO ANBI VENETO: AD AGOSTO PIOGGE E TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA
11/09/2025
LA CRISI CLIMATICA NON E' ANDATA IN VACANZA - ITALIA FRA SICCITA' E NUBIFRAGI HA BISOGNO DI MAGGIORE CULTURA DELL'ACQUA
10/09/2025
AVVIO DEI LAVORI ALL’INVASO DI CAMPOLATTARO. “SI CHIUDE UNA PAGINA NEL LIBRO DELLE GRANDI INCOMPIUTE E FINALMENTE SI APRE UN CAPITOLO RICCO DI PROSPETTIVE PER L’ECONOMIA DEL SUD ITALIA”
10/09/2025
MALTEMPO SUL VENETO ORIENTALE: COLPITE SOPRATTUTTO CAORLE E BIBIONE
10/09/2025
ONDATA DI MALTEMPO SENZA GRAVI CONSEGUENZE
09/09/2025
UN’IMPORTANTE OPERA ATTESA DA MOLTI ANNI IN EMILIA ROMAGNA: DISCO VERDE ALL’INVASO DI VETTO
09/09/2025
NUOVI INTERVENTI ALLO SBOCCO DELL’IDICE
08/09/2025
CHIUSURA CANALETTE IRRIGUE PER ALLERTA METEO
08/09/2025
RIUNITO TAVOLO IRRIGUO REGIONALE. ANBI TOSCANA: OCCORRE INVESTIRE SU INVASI GRANDI E PICCOLI
08/09/2025
CONSORZI DI BONIFICA: RIUNIONE GRUPPO DI LAVORO CNEL
05/09/2025
26 COMUNI COINVOLTI, 2.373 ESSENZE DA PIANTARE. IN TOSCANA NUOVO RECORD PER IL PROGETTO “UN ALBERO PER OGNI NUOVO BIMBO O BIMBA”
05/09/2025
STASERA, VINCENZI SU RADIO 24
04/09/2025
EROSIONE SULL’OMBRONE: INTERVENTO ANCHE PER TUTELARE I GRUCCIONI
03/09/2025
L’ITALIA IN CONTINUA CRISI IDRAULICA. IN EMILIA ROMAGNA SI LAVORA CONTRO IL TEMPO (ATMOSFERICO E BUROCRATICO)
07/08/2025
TORNA IL GRANDE CALDO - E' ALLARME ROSSO NELLE ZONE IN CRISI IDRICA - SERVE UN PIANO DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO
07/08/2025
RINNOVATA CONFLUENZA DEL MUGNONE IN ARNO
06/08/2025
IL PROGETTO EUROPEO ARSINOE PER LA RESILIENZA CLIMATICA. L’IRRIGAZIONE COLLETTIVA ECCELLENZA DEL MODELLO ITALIANO FA SCUOLA ANCHE IN GERMANIA
06/08/2025
ISPRA: NEL 2024 L’ITALIA E’ BRUCIATA MENO RISPETTO AI 5 ANNI PRECEDENTI MA RESTANO COLPITE 16 REGIONI SU 20. I PRIMI DATI DI QUEST’ANNO
06/08/2025
CAUSA LAVORI CENTRALE IDROELETTRICA SOSPESA IRRIGAZIONE LOCALE
05/08/2025
IN TUTTA ITALIA I CONSORZI DI BONIFICA MONITORANO LA RISALITA DEL CUNEO SALINO: ESEMPI IN VENETO E TOSCANA
05/08/2025
EST SESIA: PROVVEDIMENTI IDRICI D’EMERGENZA
05/08/2025
IN VAL D’ENZA MANOVRA IDRAULICA STRAORDINARIA PER GARANTIRE CONTINUITA’ IRRIGUA
05/08/2025
DIFESA DEL SUOLO: NUOVE IMPORTANTI RISORSE DA ASSESTAMENTO BILANCIO REGIONE
01/08/2025
STAMANE GARGANO A UNO MATTINA
01/08/2025
CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI - TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE
01/08/2025
OSSERVATORIO PERMANENTE UTILIZZI IDRICI: INDIVIDUATE SOLUZIONI PER SCONGIURARE MANCANZA D’ACQUA
01/08/2025
PORTATE MONITORATE A MULINELLO
31/07/2025
NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO - IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI
31/07/2025
DISTRETTO FIUME PO: SIGNIFICATIVO LIVELLO D’ATTENZIONE SOLO IN PIEMONTE MA SOTTO OSSERVAZIONE I CORSI D’ACQUA IN EMILIA ROMAGNA
31/07/2025
TERRE GONZAGA CONFERMA CERTIFICAZIONE GOCCIA VERDE
30/07/2025
RAPPORTO ISPRA DISSESTO IDROGEOLOGICO - ANBI PROPONE ALLEANZA X L'ECONOMIA DELLA MANUTENZIONE
25/07/2025
AGRICOLTORI CUSTODI DEL TERRITORIO. NEI CAMPI VENEZIANI NASCONO INCUBATORI DI BIODIVERSITA’. IL CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO ATTORE DI UN LABORATORIO A CIELO APERTO
24/07/2025
QUANDO NO NEWS NON SIGNIFICA GOOD NEWS - NORD A CRESCENTE RISCHIO IDROGEOLOGICO E SUD SEMPRE PIU' INARIDITO
23/07/2025
IL CASO SICILIA DOPO LA MANCATA RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE COMMISSARIATI DA 30 ANNI
22/07/2025
IL CALDO PROVOCA UN MILIARDO DI DANNI DA INSETTI ALIENI IN ITALIA COLDIRETTI: UE ARMONIZZI REGOLE DIFESA COLTURE
22/07/2025
FRANCESCO VINCENZI CONFERMATO PRESIDENTE ANBI
22/07/2025
L’ARNO RIDOTTO A DISCARICA
21/07/2025
EMANATO DIVIETO USO IMPROPRIO ACQUA IRRIGUA
18/07/2025
L'ECONOMIA DELLA MANUTENZIONE PUO' DARE NUOVE OPPORTUNITA' ALLE AREE INTERNE - L'ESEMPIO DEI GRUCCIONI IN TOSCANA
17/07/2025
SORPRESA METEO: E’ TORNATA LA NORMALITA’ (MA E’ GIA’ FINITA). RISERVE IDRICHE IN CALO ANCHE NEL NORD ITALIA
17/07/2025
ONDATE DI CALORE: SIGLATO L’ACCORDO PER LA SALUTE DEL LAVORO
16/07/2025
STASERA, ASSEMBLEA ANBI SU CANALE ITALIA
16/07/2025
OPERAZIONE COMPLESSA A TEMPO RECORD x RIPARARE DIRAMATORE VIGEVANO
15/07/2025
A SASSARI UN’IMPORTANTE PAGINA NUOVA NELL’UTILIZZO AGRICOLO DELLE ACQUE REFLUE: BENE, MA NON BENISSIMO
15/07/2025
INSIEME PER MIGLIORARE IL DEFLUSSO IDRICO
14/07/2025
BOLLETTINO ANBI VENETO: GIUGNO DA INCUBO PER TEMPERATURE ED EVAPOTRASPIRAZIONE.
14/07/2025
LA STAGIONE IRRIGUA
10/07/2025
IMPIANTO SAMOGGIA: NUOVE SOLUZIONI PER FRONTEGGIARE ESTATI SEMPRE PIÙ CALDE E SICCITOSE
10/07/2025
ANBI VENETO A ROMA PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI COINSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE
07/07/2025
PIOVE: SOSPESA L’EROGAZIONE IDRICA DALLA DIGA DEL BRUGNETO. SERVIRA’ PIU’ AVANTI
07/07/2025
ALLERTA METEO E IDRAULICA
04/07/2025
DISTRETTO FIUME PO: GIUGNO ROVENTE CON SCARSE PRECIPITAZIONI SOTTO OSSERVAZIONE CUNEESE, PIACENTINO E DELTA PO
03/07/2025
PARTITI LAVORI PER RIPRISTINO VIABILITA’ PUBBLICA PROVINCIALE POST ALLUVIONE 2023
02/07/2025
DISPOSTO IL FERMO DEGLI IMPIANTI IRRIGUI
01/07/2025
CONSORZI DI BONIFICA ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO AMICO CBAI. IN TOSCANA SARA’ AVVIATO UN LABORATORIO PER L’IA APPLICATA ALLA BONIFICA
01/07/2025
PARTITI I LAVORI SUL CANALE FOSSETTA
30/06/2025
CERCASI TRATTORISTI ED ESCAVATORISTA
30/06/2025
AI CAMPI FLEGREI SERVONO INTERVENTI MITIGAZIONE RISCHI FRANOSI ED ALLUVIONALI
27/06/2025
IL PROGETTO AGRICOLTORE CUSTODE DELL’APPENNINO: IN EMILIA ROMAGNA ESEMPLARE ESPERIENZA DI CONTRASTO ALL’ESODO DAI TERRITORI MONTANI
27/06/2025
FORTE ONDATA DI CALORE: AUMENTA IL FABBISOGNO IDRICO SUL 60% DELLA CAMPAGNA VENETA
26/06/2025
LA CRISI CLIMATICA FA RAGGIUNGERE AL MEDITERRANEO TEMPERATURE RECORD
25/06/2025
PREVENZIONE A 360° IN UN TERRITORIO SOTTO COSTANTE MONITORAGGIO
25/06/2025
POSALVAMARE: ECCO FLUVIOLAB PIATTAFORMA DIDATTICA ONLINE
23/06/2025
100% COERENTI CON GLI INTERESSI DEL PAESE! UN INTERVENTO DA OLTRE 27 MILIONI DI EURO: NEL BERGAMASCO OLTRE 1.880 ETTARI SERVITI DA NUOVI SISTEMI IRRIGUI A PRESSIONE
20/06/2025
ENPAIA – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA 20 BORSE DI STUDIO IN DIRITTO AGROALIMENTARE
20/06/2025
100% COERENTI CON GLI INTERESSI DEL PAESE! CONCLUSO MAXI INTERVENTO PNRR DA 12 MILIONI DI EURO: CANALE OTTOMULINI GIA’ IN FUNZIONE NEL PARMENSE
19/06/2025
MATCH POINT ALL'ITALIA - INSTABILITA' METEO MEDITERRANEA PROVOCA 113 GRANDINATE ECCEZIONALI
19/06/2025
CONSORZIO DI BONIFICA CERCA GEOMETRA
18/06/2025
CONCLUSO MAXI INTERVENTO PNRR: CANALE OTTOMULINI E’ GIA’ IN FUNZIONE
17/06/2025
NEL LAZIO È CORSA CONTRO IL TEMPO PER GARANTIRE CONTINUITA’ D’IRRIGAZIONE. A LATINA SI STANNO INSTALLANDO INNOVATIVE PARATOIE AEROSPAZIALI PER TRASFORMARE I CANALI IN BACINI
17/06/2025
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE SICCITA’ IN CRESCITA NEL MONDO: COLPITO IL 40% DELL’EUROPA
16/06/2025
L’IDROVORA BARBEGARA TRA STORIA, FUNZIONE E NUOVE SFIDE CLIMATICHE
16/06/2025
BOLLETTINO DISPONIBILITA’ IDRICA VENETO: PROSEGUE SENZA PROBLEMI LA STAGIONE IRRIGUA
16/06/2025
DOMANI LE SCALE DI RISALITA ITTICA, PROTAGONISTA AL TG5
13/06/2025
SENZA ACQUA NON C’E’ CIBO: ECCO IL VALORE DELL’IRRIGAZIONE
12/06/2025
L’ITALIA DEL CLIMA CAMPIONE D’EUROPA: IN SARDEGNA LA LOCALITA’ PIU’ CALDA DEL CONTINENTE
11/06/2025
DOMANI, GARGANO A TG1 MATTINA
09/06/2025
SUL LAGO MONTEDOGLIO SI APRE UNA POSITIVA PAGINA NUOVA PER L’AGRICOLTURA TOSCANA ED UMBRA
06/06/2025
L'AREA METROPOLITANA DI MILANO E' IDRAULICAMENTE PIU' SICURA - INAUGURATA VASCA DI LAMINAZIONE SULLA TROBBIA
06/06/2025
MARTEDI' ANBI A GENOVA PER SALUTARE IL RITORNO DELL'AMERIGO VESPUCCI
05/06/2025
SARA' LA SICILIANA AGNONE FORTEZZA A SFONDARE PER PRIMA IL MURO DEI 40 GRADI A GIUGNO
04/06/2025
5 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: LA TOSCANA È UN LABORATORIO CONTRO L’ABBANDONO DELLE PLASTICHE NEI CORSI D’ACQUA
04/06/2025
GRANDI OPERE MA NON SOLO: FIRMATO PROTOCOLLO DI LEGALITA’ NEL CASERTANO
04/06/2025
NUOVI FINANZIAMENTI PER VIVIFICAZIONE LAGUNE DELTA PO
04/06/2025
ANBI TOSCANA: ZAPPALORTI CONFERMATO DIRETTORE ASSEGNATE LE DELEGHE OPERATIVE
30/05/2025
ARRIVANO LE TEMPESTE CONDOMINIALI NELLA UNA NUOVA FASE METEO
30/05/2025
CONVENZIONE REGIONE - CDB SU CONTENIMENTO NUTRIE
30/05/2025
LUNEDI NOTTE GARGANO A FILO DIRETTO RAI TRE
29/05/2025
CONTRATTI DI FIUME: VA AVANTI IL PERCORSO IN TOSCANA
29/05/2025
CANALE CER: PREVISTI 20 MILIONI DAL MIT PER ASTA SINISTRA RENO
29/05/2025
AMBIENTE: INTESA ISTITUZIONALE PREVENZIONE FRANE ED ALLUVIONI
28/05/2025
SPECIE ALLOCTONE: QUELLO DELLA LOUISIANA E’ IL GAMBERO D’ACQUA DOLCE PIU’ TRASLOCATO AL MONDO
27/05/2025
NEL VENEZIANO IL PROGETTO SWAMRISK TROVA L’ACQUITARD CHE PRESERVA LA RISORSA IDRICA DALLA CONTAMINAZIONE SALINA. A CHIOGGIA SCOPERTA L’ACQUA DOLCE: I RABDOMANTI AL TEMPO DELLA CRISI CLIMATICA
27/05/2025
PRESENTATO REPORT CEDATER 2024
26/05/2025
INAUGURATA VASCA DI LAMINAZIONE A DIFESA DELLA PIANURA OCCIDENTALE BRESCIANA
26/05/2025
"TEATRO DELLE RIVE": AL VIA IL VIAGGIO ARTISTICO E CIVILE TRA ACQUA E PAESAGGIO CON MARCO PAOLINI
26/05/2025
RIAPERTO IMPIANTO IRRIGUO
23/05/2025
EVENTI E NUOVE OPERE IDRAULICHE PER WEEKEND CONCLUSIVO SETTIMANA BONIFICA ED IRRIGAZIONE
22/05/2025
ECCO L'ITALIA ARCOBALENO DELL'ACQUA - EMERGENZE AL SUD
21/05/2025
GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’ - OGNI ANNO DUECENTO NUOVE SPECIE ALIENE MINACCIANO GLI ECOSISTEMI ITALIANI
20/05/2025
APERTI I LAVORI EURO-INBO
20/05/2025
PRESENTATO PROGETTO NUOVO IMPIANTO IRRIGUO
20/05/2025
ARNO TRICOLORE SIMBOLO DELLA DIFESA IDRAULICA DEL TERRITORIO
19/05/2025
INSIEME LUNGO ARGINI FIORITI
16/05/2025
NEL WEEKEND COMINCIA IL CERCHIO DELL'ACQUA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E IRRIGAZIONE
16/05/2025
OGGI SETTIMANA NAZIONALE BONIFICA ED IRRIGAZIONE SU CIRCUITO, RADIO AREA
15/05/2025
GARGANO STASERA SU TGCOM 24
15/05/2025
DOMANI, VINCENZI SU CANALE ITALIA
15/05/2025
SI AGGRAVA LA CRISI CLIMATICA - DAL SUD ITALIA AL MEDITERRANEO PREGIUDICATI ECOSISTEMI ED ECONOMIA DEI TERRITORI
14/05/2025
ANBI STASERA SU CANALE ITALIA
14/05/2025
IRRIGAZIONE D’EMERGENZA
13/05/2025
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE 2025: SARA’ IL ROCK DEI MARLENE KUNTZ A DARE IL VIA AGLI APPUNTAMENTI LUNGO LA PENISOLA
12/05/2025
DIGA DEL BRUGNETO: NUOVO INCONTRO RIVOLTO AL SISTEMA TERRITORIALE
12/05/2025
VANTINI, PRESIDENTE ANBI VENETO “NUTRIE: CONSORZI DI BONIFICA A DISPOSIZIONE DELLA REGIONE PER UN PROBLEMA CHE MINACCIA TUTTI”
09/05/2025
A RIMINI IL VICEPREMIER TAJANI È INTERVENUTO ALLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA
08/05/2025
DOMANI, GARGANO A RAI UNO MATTINA
07/05/2025
SUCCESSO ANBI A MACFRUT - RICERCA ED INNOVAZIONE SONO CENTRALI x POLITICHE TERRITORIO - IL PROGRAMMA DI GIOVEDI'
05/05/2025
MACFRUT 2025 - MERCOLEDI' VICEPREMIER TAJANI NELLO SPAZIO ANBI
30/04/2025
GUARDA CHE CALDO - TORNA L'INCUBO IDRICO NEL SUD ITALIA
29/04/2025
MACFRUT 2025: LO STAND ANBI OSPITERA’ L’INAUGURAZIONE
29/04/2025
CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA: NECESSARIA STRATEGIA PER ACCUMULO E RAZIONALIZZAZIONE USO RISORSA IDRICA
28/04/2025
DOPO VENT’ANNI D’ATTESA PER REALIZZARE BARRIERA ANTI SALE IL COMUNE DI CHIOGGIA PRESTA 7 MILIONI ALLO STATO
24/04/2025
TAVOLO CRISI IDRICA: IMPORTANTI DISPONIBILITA’ PER IL COLLEGAMENTO PUGLIA-MOLISE
24/04/2025
DALLA RESISTENZA ALLA RESILIENZA: LE PASSEGGIATE PROGETTANTI COME ESEMPIO DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER DIFENDERE OGGI IL TERRITORIO
23/04/2025
PREALLARME PER LA PIENA DEL PO
22/04/2025
DOMENICA, ANBI SU RAI 3
22/04/2025
L’INCONTRO CON PAPA FRANCESCO NEL RICORDO DI ANBI
22/04/2025
LA PIENA DEL PO NON CONOSCE FESTIVITA’: BATTESIMO POSITIVO PER L’IMPIANTO DEL TORRIONE
17/04/2025
METEO: IN PIEMONTE SITUAZIONE DIFFICILE CON PRECIPITAZIONI TIPICAMENTE AUTUNNALI
17/04/2025
PROTOCOLLO ANBI-LIPU SU CIRCUITO AREA
16/04/2025
OGGI, ANBI A GEO
15/04/2025
CRISI IDRICHE: RINNOVATA COLLABORAZIONE AUTORITA’ DISTRETTUALE BACINO MERIDIONALE – CONSORZI DI BONIFICA
15/04/2025
I CONSORZI DI BONIFICA FINALMENTE NELLE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
14/04/2025
SCALE PER I PESCI E TUTELA DELLE COVATE - ECCO LA MANUTENZIONE GENTILE - DOMANI FIRMA PROTOCOLLO ANBI-LIPU
11/04/2025
ACCORDO IN EUROPA SU DIRETTIVA SUOLO MENTRE IN ITALIA CONTINUIAMO AD ATTENDERE DA 12 ANNI
08/04/2025
IL BACINO DEL TICINO AREA TEST DI RESILIENZA TRANSFRONTALIERA. DOMANI INIZIATIVA ANBI – IRRIGANTS D’EUROPE SU WATER RESILIENT STRATEGY
04/04/2025
SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DELLA RETE IDRAULICA DI BONIFICA: PRESENTATO STUDIO
04/04/2025
BONIFICAZIONE UMBRA SU CANALE ITALIA
04/04/2025
PRESENTATO IL PROGETTO POSALVAMARE
03/04/2025
SONO ARRIVATE LE PIOGGE AL SUD MA IL FUTURO METEO NON CONSENTE DI ESSERE MIOPI
02/04/2025
ASSESSORI AGRICOLTURA DI PIEMONTE E LOMBARDIA IN VISITA AD “EST SESIA”
02/04/2025
MARCHE IDRAULICAMENTE PIU’ SICURE. A FALCONARA HA PRESO FORMA IL SISTEMA DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONALE
01/04/2025
IL GHIACCIO CHE SALVA DAL GHIACCIO. L’EFFETTO IGLOO PROTEGGE LE GEMME DAI REPENTINI ABBASSAMENTI DI TEMPERATURA. IN TOSCANA SALVATI COSI’ I FRUTTETI DELLA VALDICHIANA
31/03/2025
PUBBLICATO IL LIBRO “IL TEMPO DELL’ACQUA” DI FILIPPO MORETTO
31/03/2025
RISORSA IDRICA AL CENTRO DI ACQUA CAMPUS A MACFRUT NEL RINNOVATO SODALIZIO CON ANBI E CER
31/03/2025
DA APRILE, VIA ALLA STAGIONE IRRIGUA
28/03/2025
PRIMO STRALCIO PNIISSI - UN GRAZIE AL MIT MA L'ITER NON E' FINITO - ORA TOCCA ALLA CONFERENZA STATO-REGIONI E SERVE FARE PRESTO
27/03/2025
OPULENZA E SCARSITA' IDRICA SOTTO LO STESSO CIELO - SERVONO INFRASTRUTTURE IDRAULICHE PER EQUILIBRARE L'ITALIA DELL'ACQUA
27/03/2025
DOMANI, GARGANO A TG1 MATTINA
27/03/2025
INAUGURATO NUOVO IMPIANTO LAVAGGIO DEI MEZZI AGRICOLI
25/03/2025
CRISI IDRICA NEL NORDOVEST SARDEGNA - IN CAMPAGNA BISOGNA DECIDERE COSA SACRIFICARE CON PESANTI CONSEGUENZE SUI REDDITI AGRICOLI
21/03/2025
OGGI GARGANO A RAINEWS24
20/03/2025
MEDIO VALDARNO: SI LAVORA PER LE RIPARAZIONI IN URGENZA
20/03/2025
SABATO, VINCENZI SU RADIO 24
19/03/2025
DALLE OPERE IDRAULICHE ILLUMINATE ALLA BATTAGLIA PER UN CIBO SANO: C’E’ UN FILO CONDUTTORE NEL NOME DEL TERRITORIO E DEGLI ITALIANI
18/03/2025
“BAGLIORI NELLA NOTTE”: OGGI GARGANO SU CIRCUITO AREA
18/03/2025
BAGLIORI NELLA NOTTE
17/03/2025
BAGLIORI NELLA NOTTE DOMANI SERA SI ACCENDE L’ITALIA DELL’ACQUA. “L’EMERGENZA METEO DI QUESTI GIORNI HA TESTIMONIATO L’URGENZA DI VELOCIZZARE SCELTE PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEI TERRITORI”
16/03/2025
IMPEGNO CONTINUO MA SENZA CRITICITA’
14/03/2025
MALTEMPO ED ALLERTA ARANCIONE IN TOSCANA: IMPIANTI IDROVORI IN AZIONE
14/03/2025
ONDATA DI MALTEMPO: ATTIVATA IDROVORA BUFALINA PER IL LAGO DI MASSACIUCCOLI
14/03/2025
ACCENDIAMO UN FARO SULL’ITALIA DELL’ACQUA
14/03/2025
SERCHIO E MASSACIUCCOLI SORVEGLIATI SPECIALI PROSEGUE IL MONITORAGGIO COSTANTE DEL CONSORZIO
13/03/2025 - 12/03/2025
PIENA COLLABORAZIONE PER PIANO STRATEGICO COSTA APUO-VERSILIESE
13/03/2025
DEL DOMAN NON V’E’ CERTEZZA: SI CONSOLIDA L’ITALIA DELL’ACQUA A MACCHIA DI LEOPARDO. “BISOGNA ACCELERARE SU PIANO BACINI MULTIFUNZIONALI ED EFFICIENTAMENTO RETI IDRAULICHE”
11/03/2025
CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: PARTE OGGI LA STAGIONE IRRIGUA 2025
10/03/2025
SARA' SALVATA DAL MARE LA DIACCIA BOTRONA AREA NATURALISTICA SIMBOLO DELLA MAREMMA NEL MONDO
07/03/2025
RINASCE IL CANALE LEB, RIFACIMENTO IN TEMPI RECORD
06/03/2025
E' SPARITO L'INVERNO E C'E' SEMPRE MENO NEVE - PREOCCUPAZIONI AL NORD MENTRE LE CAMPAGNE FOGGIANE SONO ORMAI SENZ'ACQUA
06/03/2025
IL PUBBLICO CONDOTTO E’ UNA PRIORITA’ SU CUI UNIRE LE FORZE
06/03/2025
OGGI IMPORTANTE CONSULTAZIONE SULLE RESILIENZA IDRICA
06/03/2025
APPROVATO IL PAB 2025 OLTRE 12 MILIONI DA INVESTIRE SU CIRCA 1.200 CHILOMETRI DI CORSI D’ACQUA
05/03/2025
BRUTTO SEGNALE PER L’ECONOMIA AGRICOLA ITALIANA: IL GRANAIO D’ITALIA È RIMASTO SENZ’ACQUA NIENTE IRRIGAZIONE PER IL TAVOLIERE DELLE PUGLIE
04/03/2025
IN PIEMONTE È PRONTO IL PRIMO PROGETTO MULTIFUNZIONALE PER PRESERVARE LA RISORSA IDRICA IN UN TERRITORIO
28/02/2025
GESTIONE E DISPONIBILITA' D'ACQUA SONO PROBLEMA DI TUTTI - ANBI LANCIA CAMPAGNA DI ASCOLTO E CONFRONTO SUI TERRITORI
27/02/2025
SORPRESA! SPRAZZI DI NORMALITA’ NELL’ITALIA DEL METEO (MA NON IN PUGLIA)
26/02/2025
ONDATA DI MALTEMPO
25/02/2025
CONTRATTO D’AREA UMIDA DEL PO DI VOLANO: CONCLUSA LA PRIMA PARTE DEL PERCORSO PARTECIPATIVO
24/02/2025
SOPRALLUOGO SUGLI ARGINI PER AVVIO DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO
24/02/2025
RIUNIONE ERASMUS
21/02/2025
IL CONSORZIO DI BONIFICA TOSCANA NORD ADERISCE A “M’ILLUMINO DI MENO” E SOSTIENE POLITICHE GREEN
19/02/2025
IL COMPLETAMENTO DELLO SCHEMA IDRICO DALLA DIGA CAMPANA DI CAMPOLATTARO E’ UN SUCCESSO PER L’INTERO PAESE MA NON DEVE RIMANERE UN CASO ISOLATO.
17/02/2025
INSUFFICIENZA IDRICA: PRIMO ALERT DALL’UMBRIA DOVE GLI AGRICOLTORI SONO INVITATI A RIESAMINARE I PIANI COLTURALI
17/02/2025
OTTENUTA CERTIFICAZIONE PER PARITA’ DI GENERE
14/02/2025
ONDATA DI MALTEMPO: IDROVORE AL LAVORO
13/02/2025
CLIMA CHE CAMBIA - IL TAVOLIERE DELLE PUGLIE E' ORMAI UN'OASI DI SICCITA'
13/02/2025
DELEGAZIONI DI SPAGNA E GRECIA IN VISITA ALLE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
13/02/2025
CLIMATE RISK INDEX: L’ITALIA È IL PAESE EUROPEO PIÙ COLPITO DALLA CRISI CLIMATICA
12/02/2025
SERENDIPITY A PARMA: SCOPERTO IL CELEBRE ABITATO MEDIEVALE DI CASOURI GRAZIE AI LAVORI DEL CONSORZIO DI BONIFICA
12/02/2025
DARWIN DAY: IL NOSTRO IMPEGNO PER LA BIODIVERSITÀ
12/02/2025
ORTOFRUTTA: IN ITALIA PERSI QUASI 300.000 ETTARI
11/02/2025
BOLLETTINO ANBI VENETO: L'APPORTO DELLE NEVICATE INVERNALI ALLA STAGIONE IRRIGUA SARÀ ESIGUO
11/02/2025
“MONUMENTI DELLA BONIFICA VIAGGIO TRA RAGGUARDEVOLI OPERE IDRAULICHE E IRRIGUE”: IL LIBRO
06/02/2025
NAPOLI PIU’ CALDA DE IL CAIRO IN UNA PRIMAVERA FUORI STAGIONE ED A RISCHIO IDROGEOLOGICO
06/02/2025
VINCENZI OGGI SU RADIO 24
06/02/2025
CONSORZI DI BONIFICA EMILIA ROMAGNA: ENTRO IL 2026 REALIZZATE OPERE PER 1 MILIARDO 200 MILIONI
05/02/2025
NON SONO I DISSALATORI MA INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONI A POTER RISOLVERE I PROBLEMI IDRICI DEL MERIDIONE
05/02/2025
LE CIFRE DI UN SUCCESSO: 1000 PERSONE COINVOLTE IN UN ANNO DI FOCUS ACQUA
05/02/2025
TERRITORI DI CONFINE: IL POSITIVO CASO DEL PATTO PER IL TORRENTE NESTORE FRA UMBRIA E TOSCANA
03/02/2025
GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE: IL VENETO HA FATTO I CONTI DALLE ROTATORIE VIARIE ALLE OASI NATURALISTICHE. VALE CENTINAIA DI MILIONI L’APPORTO AMBIENTALE DELLE AREE GESTITE DAI CONSORZI DI BONIFICA
03/02/2025
LA SCOMPARSA DI LUIGI GILLI, IL CORDOGLIO DI ANBI
31/01/2025
PRESIDENTE ANBI SU UTILIZZO ACQUE REFLUE - SERVE CHIAREZZA NORMATIVA E GESTIONALE
30/01/2025
IL SIGNORE DELL’ACQUA SI È FERMATO IN LUCANIA PUGLIA INARIDITA IN UN SUD CHE MIGLIORA MA RESTA DEFICITARIO. AL NORD NEVE INSUFFICIENTE
29/01/2025
LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E GLI INTERVENTI PER IL SETTORE IDRICO DIVENTANO PRIORITA' ANCHE A BRUXELLES: IL GRAZIE DI ANBI LAZIO PER L’IMPEGNO DELLA REGIONE
28/01/2025
ECCEZIONALI RAFFICHE DI VENTO: DA UNA SETTIMANA NELLA TOSCANA VALTIBERINA SI STA OPERANDO PER RECUPERARE GLI ALBERI ABBATTUTI
28/01/2025
MAGRA SORVEGLIATO SPECIALE: IN LUNIGIANA IL CONSORZIO DI BONIFICA HA ATTIVATO LE IDROVORE
28/01/2025
IN POCHE ORE 50 MILLIMETRI DI PIOGGIA SUL CAPOLUOGO TOSCANO: CRITICITA’ DI SCOLO IN CITTA’ E DINTORNI
27/01/2025
COSTANTE ATTENZIONE PER IL TERRITORIO SENESE
27/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: IL VALORE DEI CONSORZI DI BONIFICA IN UMBRIA
27/01/2025
SCOMPARSA MAURIZIO BORIN, DOCENTE UNIVERSITARIO ED APPASSIONATO SOSTENITORE DEL LAVORO DELLA BONIFICA: IL RICORDO DI ANBI VENETO
24/01/2025
DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE MASAF. “I CONSORZI DI BONIFICA SONO PARTNER DI SVILUPPO PER LE AREE INTERNE. MANUTENZIONE IDROGEOLOGICA E PIANO INVASI SONO OPPORTUNITA’ A SERVIZIO DEI TERRITORI”
24/01/2025
OPERAZIONE VERITA’ I CONSORZI DI BONIFICA E IRRIGAZIONE, UN’AZIONE COSTANTE PER L’ADATTAMENTO E LA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
23/01/2025
E' PREALLARME CONTINUO FRA TERRITORI INARIDITI ED EVENTI METEO ESTREMI
23/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: I CONSORZI IRRIGUI PROTAGONISTI DELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
22/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: IL PUNTO DEI CONSORZI DI BONIFICA TOSCANI A 12 ANNI DALLA RIFORMA REGIONALE DI SETTORE
22/01/2025
OPERAZIONE VERITA’: PRESENTATO IL NUOVO CONSORZIO DI BONIFICA
21/01/2025
BISOGNA CONCERTARE REGOLAMENTO MINISTERIALE ACQUE REFLUE - ANBI CHIEDE PROROGA REGIME TRANSITORIO
20/01/2025
CRISI IDRICA NELLA NURRA: CONVOCATO UN VERTICE
20/01/2025
NEVE: - 61% SU BACINI ADIGE E PO
16/01/2025
L'ITALIA DELL'ACQUA SI STA IMPOVERENDO - FIUMI SOTTO MEDIA INVERNALE
15/01/2025
ACCORDO ANBI-CNEL: ANBI VENETO PRONTA A TRADURLO IN AZIONI CONCRETE
15/01/2025
INTERVENTI PER SICUREZZA TORRENTE PARMA
14/01/2025
SOTTOSCRITTO ACCORDO INTERISTITUZIONALE CNEL-ANBI
09/01/2025
APPRENSIONE METEO SUL MEDITERRANEO MENTRE SI AGGRAVA CRISI LAGHI CENTRO ITALIA
08/01/2025
IN VALTIBERINA TECNICHE GREEN SALVANO LE COLTIVAZIONI DI TABACCO
07/01/2025
BONIFICA PARMENSE: NUOVI PROGETTI PER IL TERRITORIO