GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Structure
About us
Statute
Organization
PIU' SICUREZZA IDROGEOLOGICA ED AMBIENTALE GRAZIE A DEEPFOREST ALGORITMO DI INTE
+
Consortia
Associated consortia
ANBI regionals
Gestione attività
+
Documents
Circulars
Other Documents
+
Legislation
National laws on consortia
Regional laws on consortia
+
Communication
News
ANBI events
Events from the territory
ANBINFORMA
Press review
Movies
Photos
+
Archive
Newscast
+
Contacts
Map
Weblink
News
Annuity archive
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
News 2022
22/12/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: LE PIOGGE NON RISOLVONO UNA CRISI IDRICA CHE AL NORD E’ QUANTOMAI PREOCCUPANTE. PER IL FUTURO SI SPERA NEI CUMULI DI NEVE
21/12/2022
ANBI: LA BOLOGNESE BUILTI VINCITRICE DELLA STARTUP COMPETITION “IL VALORE DELL’ACQUA 4.0”
21/12/2022
I PRINCIPALI FIUMI TORNANO SU LIVELLI SUPERIORI ALLE MEDIE STAGIONALI
20/12/2022
FIRMATO CASENTINO H2O, ESEMPIO NAZIONALE
19/12/2022
ANBI: PIOVE BENE, MA NON SI RECUPERA L’ACQUA. IL CASO ESEMPLARE DELL’EMILIA ROMAGNA DOVE LE FALDE SONO ANCORA IN DEFICIT FINO AL 52%
19/12/2022
GARGANO IN RETE SU ANTENNA VERDE
19/12/2022
UFFICIALE: LA CASSA DI LAMINAZIONE DEL SECCHIA POTRA’ SOSTENERE L’AGRICOLTURA
19/12/2022
DISTRETTO IRRIGUO 23: DA AREZZO IN TRASFERTA NELL CAPITALE PER DIRE “SENZA ACQUA NON C’E’ AGRICOLTURA”
16/12/2022
EMERGENZA IDRAULICA NELLA NOTTE
15/12/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE NONOSTANTE LE PIOGGE L’ITALIA RESTA IDRICAMENTE ROVESCIATA: ACQUA ABBONDANTE AL SUD MENTRE CONTINUA LA SOFFERENZA DEL PO ANCHE SE RICOMPARE LA NEVE AL NORD
15/12/2022
OGGI GARGANO AD OFFICINA STAMPA
14/12/2022
IL “MEDIO VALDARNO” VINCE SMARTPHONE D’ORO 2022
13/12/2022
DOMANI, VINCENZI SU CANALE ITALIA
13/12/2022
CON LE PIOGGE CRESCONO GARIGLIANO, LIRI E VOLTURNO
13/12/2022
NEVE RISTORA ITALIA DA SICCITA’
13/12/2022
ANBI: IL CONTRASTO ALLA CRISI CLIMATICA NASCE DALLA RESILIENZA DEI TERRITORI. ARNO PIU’ SICURO E PARTECIPATO PRESENTATO IL PRIMO CONTRATTO FIUME
07/12/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. PER L’ITALIA I DATI INDICANO UN DESTINO IDRICO SEGNATO: AL NORD PIOVE SEMPRE MENO E LA POCA ACQUA TERMINA IN MARE. AL SUD INVECE GLI EVENTI METEO FANNO SEMPRE PIU’ PAURA
06/12/2022
FIUMI SOTTO MEDIA QUADRIENNALE NONOSTANTE LE PIOGGE
06/12/2022
SERVONO VOLONTARI INNAMORATI DEL PO
06/12/2022
NUOVO RICONOSCIMENTO PER IL VIDEO SUL GAMBERO DI FIUME
05/12/2022
L’ITALIA RATTOPPATA: DALLE MARCHE ALLA SARDEGNA STORIE ESEMPLARI DI UN TERRITORIO IN DRAMMATICO RITARDO SULLA CRISI CLIMATICA
02/12/2022
DOMANI, GARGANO A SKY TG 24
02/12/2022
FONDI PNRR: SOTTOSCRITTO A PARMA IL PRIMO PROTOCOLLO DI LEGALITA’ FRA CONSORZIO DI BONIFICA E PREFETTURA
01/12/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE L’ITALIA IN BALIA DELLA CRISI CLIMATICA: AL SUD, È ANCORA ALLARME PER LE PIOGGE ABBONDANTI. AL NORD IL TORRENTE PO È UNA COPERTA IDRICA TROPPO CORTA: SE IL DELTA SORRIDE, A MONTE SI SOFFRE
30/11/2022
IL VOLTURNO VOLA OLTRE LE MEDIE DEL PERIODO, MA IL SELE CALA
29/11/2022
ANBI: SONO LE RICORRENTI EMERGENZE A SOLLECITARE LA REVISIONE DEL CODICE APPALTI NEL RISPETTO DEI CONTROLLI DOVUTI
28/11/2022
ANBI SE LE TRAGEDIE SONO ANNUNCIATE PERCHE’ NON PREVENIRLE? VINCENZI: “DOPO L’EMERGENZA CHIEDIAMO ALLA POLITICA DI APPROVARE URGENTEMENTE LA LEGGE CONTRO L’ECCESSIVO CONSUMO DI SUOLO”
28/11/2022
LE COMUNITA’ LOCALI SENTINELLE DEL CLIMA CHE CAMBIA LANCIATO IL WATERMANIFESTO 2023
28/11/2022
PROSCIUGATI MILIARDI DI LITRI D’ACQUA IN UN SOL GIORNO
25/11/2022
ANBI CHIEDE L’ISTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE RISORSE IDRICHE E LA REVISIONE DELLA DIRETTIVA QUADRO ACQUE
24/11/2022
L’ANALISI DELL’OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. PIOVE SUL BAGNATO: AUMENTANO LE RISERVE IDRICHE AL SUD AL NORD LE PIOGGE RISTORANO MA NON RISOLVONO IL GRAVE DEFICIT IDRICO
23/11/2022
DI FRONTE AL RIPETERSI DI EVENTI ESTREMI POLITICA ED OPINIONE PUBBLICA NON POSSONO AVERE LA “MEMORIA DEL PESCE ROSSO”
23/11/2022
IL METEO MARINO MINACCIA I LITORALI DEL NORDEST L’ENTROTERRA SALVATO DALLA RETE IDRAULICA MINORE. IN PERICOLO UNO DEI GIACIMENTI ITALIANI DEL TURISMO MENTRE SI E’ RISCHIATA L’ALLUVIONE NEL FERRARESE
22/11/2022
TRIVELLAZIONI IN ALTO ADRIATICO: STAMATTINA IN ONDA I DUBBI ANBI SU RADIO CUSANO
21/11/2022
UNA VICENDA INIZIATA NEGLI ANNI ’50 A CAUSA DELLE ESTRAZIONI METANIFERE. UNA PALESE INGIUSTIZIA: LE COMUNITA’ DEL DELTA PO E DEL RAVENNATE NON POSSONO CONTINUARE A PAGARE LE CONSEGUENZE DELLA SUBSIDENZA
21/11/2022
UN RECORD: FINANZIATI TUTTI PROGETTI PRESENTATI
19/11/2022
LUNEDI’, GARGANO A UNO MATTINA
18/11/2022
120 DOCENTI A SCUOLA DI BONIFICA
17/11/2022
L’OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE METTE IN GUARDIA. QUALCHE PIOGGIA FAVORISCE UNA PERCEZIONE ERRATA: L’ITALIA DELL’ACQUA È ANCORA UNA REALTA’ VIRTUALE
16/11/2022
INCONTRO CON OCSE
16/11/2022
SICCITA’ E CAMBIAMENTO CLIMATICO ADBPo E MINISTERO AGRICOLTURA TURCHIA INSIEME PER FAVORIRE SOLUZIONI E BUONE PRATICHE
16/11/2022
ETTORE PRANDINI (Presidente Coldiretti): “NEL PNRR SERVE 1 MILIARDO PER INVASI CONTRO SICCITA’”
15/11/2022
CRISI CLIMATICA: INTENSA ATTIVITA’ INTERNAZIONALE DI ANBI PER PUNTARE ALLA MODIFICA DELLA LEGGE QUADRO ACQUE
14/11/2022
NUOVA PAGINA NELLA COLLABORAZIONE ANBI – REGIONE CALABRIA
14/11/2022
INCONTRO CON DELEGAZIONE ISRAELIANA
11/11/2022
TRA ECOMONDO E COP 27 - SPERIMENTAZIONE IN TRENTINO ALTO ADIGE: INAUGURATO NUOVO IMPIANTO ECOSOSTENIBILE PER MISCELAZIONE PRODOTTI FITOSANITARI E LAVAGGIO MEZZI AGRICOLI
10/11/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - IL PUZZLE DELL’ACQUA ESPONE SEMPRE PIU’ L’ITALIA A GRANDI RISCHI: DALL’ARIDITA’ DEL NORD ALLE ALLUVIONI AL SUD
10/11/2022
ZAIA, PRESIDENTE REGIONE VENETO “TRIVELLE: NECESSARIA PRUDENZA, IL POLESINE CONTINUA A PAGARE IL CONTO DELLA SUBSIDENZA”
10/11/2022
COSTO ENERGIA: SI PROGRAMMA IL FUTURO
09/11/2022
SICCITA’: SITUAZIONE ANCORA CRTICA NEL DISTRETTO DEL PO
09/11/2022
NOVEMBRE RIPORTA LA PIOGGIA MA LE PORTATE FLUVIALI RESTANO CONTENUTE
08/11/2022
TRA COP 27 ED ECOMONDO: NEL GROSSETANO SI SPERIMENTERA’ LA RACCOLTA AUTOMATICA DELLE PLASTICHE FLOTTANTI SUI FIUMI
07/11/2022
LA SECCA DEL TREBBIA STASERA AL TG 1
07/11/2022
CRESCE GLOBALMENTE IL LIVELLO DEL MARE
04/11/2022
ANBI: I LUOGHI COMUNI SULL’IRRIGAZIONE LEDONO L’AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE ITALIANA. L’ESEMPIO DELLA SARDEGNA DOVE I BACINI HANNO SALVATO I RACCOLTI
04/11/2022
DOMANI, GARGANO SU RADIO 24
03/11/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE-L’ITALIA A TESTA IN SU: SPERA NELLE PIOGGE MA TEME IL RISCHIO ALLUVIONI
03/11/2022
DOMANI, VINCENZI SU CANALE ITALIA
03/11/2022
“RADDOPPIATI I COSTI PER L’IRRIGAZIONE E LA SICUREZZA IDRAULICA”: ANBI VENETO IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE BILANCIO DELLA REGIONE
03/11/2022
“BECOME A FAN OF SAVING ENERGY TOO”: INAUGURATA LA SECONDA STAGIONE DELLA CAMPAGNA PER CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI
03/11/2022
OLTRE 700.000 EURO PER SALVAGUARDIA SPONDE
02/11/2022
OTTOBRE SENZA PIOGGE CANCELLA LA PIENA DEI MORTI
02/11/2022
CENTRALE DI MAZZASETTE: QUADRI ELETTRICI FUORI USO A CAUSA DEI LADRI
02/11/2022
PIANO DI CONTRASTO ALLA NUTRIA: APPROVATO BANDO DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI 2023
27/10/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE - L’ITALIA DEL CONTRAPPASSO IDRICO: PIOVE FINALMENTE A NORDOVEST MA LA CALABRIA ENTRA IN GRAVE SICCITA’ ED IN UMBRIA SI SECCANO LE SORGENTI. CRESCONO I GRANDI LAGHI MA IL PO E’ AL 30% DELLA MEDIA
27/10/2022
STASERA VINCENZI A RADIO 24
27/10/2022
CALDO: IL PO COME D’ESTATE, ALLERTA ROSSA AL NORD
27/10/2022
LA CRISI DEL GRANDE FIUME STASERA A STUDIO APERTO
26/10/2022
ADESSO LA SICCITA’ FA PAURA ANCHE IN CALABRIA
26/10/2022
ANCORA POCA PIOGGIA
26/10/2022
SENZA PIOGGIA A RISCHIO GRANO
25/10/2022
I DATI RIVELANO UNA VERITA’ ALLARMANTE: IN SICILIA SOLO LA CASUALITA’ HA EVITATO UNA NUOVA TRAGEDIA IDROGEOLOGICA
24/10/2022
OGGI GARGANO A RADIO IN BLU
24/10/2022
RESTAURATO LAVATOIO STORICO
24/10/2022
OGGI GARGANO SU SKY
21/10/2022
L’ESEMPIO DEL NODO IDRAULICO DI BOCCA D’ENZA: DUE ANNI PER REALIZZARE L’OPERA MA VENTI ANNI PER INIZIARE IL CANTIERE
21/10/2022
LA REGIONE RINVIA LE ELEZIONI NEI CONSORZI DI BONIFICA COLDIRETTI ABRUZZO: “I COMMISSARIAMENTI NON RISOLVONO I PROBLEMI”
20/10/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - LA LINEA DELL’ARIDITA’ ORMAI DIVIDE IL PAESE: IL NORD OVEST È IN ZONA ROSSA
20/10/2022
STASERA GARGANO AD “OFFICINA STAMPA”
19/10/2022
OGGI VINCENZI AL TG 2
18/10/2022
PROROGATI I TERMINI PER DOMANDE TIROCINO: ATTVATI 12 STAGE
18/10/2022
COMPLETATI I LAVORI SUL CERESONE GRANDE NEL PADOVANO
18/10/2022
IL MONDO DELLA BONIFICA INDICA LE PRIORITA’: INVESTIRE SULL’ACQUA E CONTENERE LA SPESA ENERGETICA
17/10/2022
L’ESTATE DEI RECORD: MAI COSI’BASSE LE QUOTE DEL PO
17/10/2022
IN VENETO IRRIGAZIONI STRAORDINARIE PER SALVARE LE COLTURE
14/10/2022
ACQUA, È ANCORA ALLARME: IL TAVOLO REGIONALE LOMBARDO DIVENTA PERMANENTE
14/10/2022
DOMATTINA, GARGANO A "MI MANDA RAI TRE"
13/10/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - MENTRE È ANCORA SICCITA’ SU LARGA PARTE D’ITALIA CRESCE IL RISCHIO ALLUVIONI: LA PREVENZIONE CIVILE COMINCIA DALL’ORDINARIA MANUTENZIONE
13/10/2022
LA CRISI IDRICA NON MOLLA LA PRESA DEL NORD
10/10/2022
PUBBLICATO BANDO “STORIE DI PIANURA” PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA
10/10/2022
FIBRA DIKE: VIA AL PROGETTO DEI SUPER ARGINI
07/10/2022
DALLA LOMBARDIA PRIMI ESEMPI CONCRETI DELLA STRATEGIA ANBI PER LE RISORSE IDRICHE ANCHE REFLUE
06/10/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - NELL’ITALIA DELL’ACQUA SI ACCENTUANO LE DIFFERENZE: IL NORD FATICA AD USCIRE DALL’EMERGENZA
06/10/2022
OGGI GARGANO A RADIO IN BLU
06/10/2022
ACQUA CAMPUS SU RAI 3
03/10/2022
MALTEMPO: OPERATIVI H24
03/10/2022
MEETING FINALE PROGETTO ADO
29/09/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE PIOGGIA O NON PIOGGIA? COME L’IMPREVIDENZA STA TRASFORMANDO L’ACQUA IN UNA MINACCIA. SERVONO INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E SCHEMI IDRICI PER CALMIERARE LE DISPARITA’ FRA TERRITORI ORA A SOFFRIRE SONO SOPRATTUTTO I LAGHI
27/09/2022
CARO ENERGIA: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA TENUTA DEL SISTEMA DI SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA
23/09/2022
23 SETTEMBRE 2022: SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA
23/09/2022
DOMANI, GARGANO SU SKY
22/09/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - ROMA VS. CASABLANCA: LA TRAGEDIA ALLUVIONALE DELLE MARCHE SI COLLOCA IN UN QUADRO IDRICO DI FORTE ARIDITA’, DOVE L’ITALIA ORMAI COMPETE CON IL MAROCCO
21/09/2022
L’EFFICIENTE SOLIDARIETA’ DEI CONSORZI DI BONIFICA NELLE MARCHE PER RIDURRE IL RISCHIO NEI TERRITORI DEVASTATI DALL’ALLUVIONE
21/09/2022
RINATURAZIONE PO: SI PASSA ALLA FASE OPERATIVA
20/09/2022
LAVORI STRAORDINARI DI SICUREZZA IDROGEOLOGICA: ORA TOCCA ALLA BUROCRAZIA
18/09/2022
GARGANO, STASERA AL TG 1
18/09/2022
DOMANI,GARGANO A "UNO MATTINA"
16/09/2022
ALLUVIONE MARCHE: NON ERAVAMO NÉ CASSANDRE, NÉ ALLARMISTI CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICCITA’ ESPONGONO L’ITALIA AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO DA ANNI PROPONIAMO SOLUZIONI INASCOLTATE PER AUMENTARE LA RESILIENZA DEI TERRITORI
16/09/2022
STASERA GARGANO SU RAI 1
15/09/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: ARRIVA LA SICCITA’ DI FINE ESTATE IN CENTRO ITALIA. SORGENTI QUASI ASCIUTTE E DIFFICOLTA’ ANCHE PER IL POTABILE
15/09/2022
SITUAZIONE IDRICA VERSO UN GRADUALE MIGLIORAMENTO
14/09/2022
AIPo: ACCELERARE SU LAVORI ED INVESTIMENTI: 100 MILIONI PER LE MANUTENZIONI
13/09/2022
CARO ENERGIA: IN CAMPANIA GIA’ 20 MILIONI DI EURO PER MAGGIORI COSTI ENERGETICI! SIAMO AL BLOCCO DEGLI IMPIANTI IRRIGUI E DELLE IDROVORE
12/09/2022
VINCENZI AD AGENZIA DIRE
12/09/2022
IMPORTANTE INTESA PER LA SICUREZZA DEI TERRITORI ALTI
09/09/2022
LA FONDAMENTALE FUNZIONE DELLE ASTE IRRIGUE:NONOSTANTE LA GRANDE SICCITA’ L’ACQUA DEL CER SALVA I RACCOLTI DELLA FOOD VALLEY ITALIANA
08/09/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE SENZA INTERVENTI STRUTTURALI AL CENTRO NORD L’EQUILIBRIO IDRICO NON REGGE LE RISERVE D’ACQUA FATICANO A RICOSTITUIRSI. A RISCHIO AMBIENTE E MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
06/09/2022
CARO ENERGIA: L’ORIGINALE ESPERIENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE PENALIZZATA DA ARCAICHE VISIONI INTERPRETATIVE
04/09/2022
AL TG1 STASERA IL PO A BORETTO
03/09/2022
DOMANI LA BONIFICA DEL SELE A LINEA VERDE
02/09/2022
IN UN SOLO MESE 80 MILIONI DI EURO DI MAGGIORE SPESA ENERGETICA PER I CONSORZI DI BONIFICA E I CONSUMATORI I CONTI NON TORNANO PIU’!
31/08/2022
L’EMERGENZA IDRICA NON È FINITA E LA CRISI ENERGETICA METTE A RISCHIO SICUREZZA IDROGEOLOGICA E MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
31/08/2022
ALLESSANDRO BRATTI, NUOVO SEGRETARIO GENERALE ADBPO
29/08/2022
LA PIOGGIA NON SCACCIA LA SICCITA’ MA LA ATTENUA
29/08/2022
MARCO BOTTINO, PRESIDENTE ANBi TOSCANA “NON E’ CERCANDO PER FORZA COLKPEVOLI E COLPE CHE RISOLVEREMO IL PROBLEMA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: SERVE UNA PRESA DI COSCIENZA COLLETTIVA”!
29/08/2022
IN VIA DI REALIZZAZIONE SCOGLIERE ARGINALI E GRIGLIA FILTRANTE
23/08/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - L’ALLARME RESTA ROSSO: L’ITALIA E’ CLIMATICAMENTE SCHIACCIATA FRA SICCITA’ E BOMBE D’ACQUA
10/08/2022
GARGANO SU ANTENNA VERDE
09/08/2022
LA MANCATA PERCEZIONE AUMENTA I PERICOLI. NONOSTANTE LA SICCITA’ L’ITALIA E’ AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO. IL CONSIGLIO DI ANBI PER LE VACANZE “DEDICATE QUALCHE ORA A TOGLIERE I RICORDI DAGLI SCANTINATI”
05/08/2022
ALL’INDOMANI DEL DECRETO AIUTI BIS: “IL MIGLIOR MODO PER NON METTERE LE MANI IN TASCA AGLI ITALIANI È NON CARICARLI DI ONERI EVITABILI” NON PERMETTERE AI CONSORZI DI BONIFICA LO SCAMBIO ELETTRICO SUL POSTO COSTERA’ 270 MILIONI IN PIU’
04/08/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - ACQUA: È L’ANNO DEI RECORD NEGATIVI. LA VALLE D’AOSTA NON È PIU’ FELIX MENTRE IL 13% D’EUROPA È A RISCHIO DESERTIFICAZIONE
04/08/2022
TRA POCO , GARGANO SU RADIO 24
01/08/2022
AL VIA ACCORDO ANBI – ANCI NEL LAZIO PER BANCA DATI CATASTALE
30/07/2022
LUNEDI’, LUNGIMIRANZA E PROBLEMI DEGLI INVASI SARDI A TG 1 MATTINA
28/07/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: NELLA SPERANZA DELLE PIOGGE IL GRANDE FIUME NON C’E’ PIU’. RISERVE POTABILI INTACCATE DAL CUNEO SALINOTORNA L’INCUBO SICCITA’ NELLE MARCHE
28/07/2022
RILASCI AGGIUNTIVI DA DIGA BRUGNETO: GRAZIE!
28/07/2022
FRANCESCO CAZZARO (Presidente ANBI Veneto): CONSUMO DEL SUOLO MINACCIA PAESAGGIO, SICUREZZA IDRAULICA E AGRICOLTURA
28/07/2022
OSSERVATORIO PERMANENTE CRISI IDRICHE: IL CUNEO SALINO RISALE PER QUASI 40 CHILOMETRI NEL DELTA PO
28/07/2022
VINCENZI SU RADIO CAPITAL
27/07/2022
ANBI PEMONTE: LA SITUAZIONE AGRICOLA E’ DRAMMATICA PER LA SICCITA’ SERVONO RISTORI E NUOVI INVASI
27/07/2022
DA TERRA DEI FUOCHI A GIARDINO D’EUROPA
26/07/2022
ANBI:“I DATI ISPRA-SNPA SCONCERTANO MA CONFERMANO LA NOSTRA ESPERIENZA QUOTIDIANA IN UN PAESE SEMPRE PIU’ A RISCHIO IDROGEOLOGICO”
26/07/2022
SICCITA’: I FIUMI RESISTONO MA CALANO I BACINI DI CONZA E CILENTO
26/07/2022
SICCITA’: IL CER RESISTE GRAZIE A MANOVRE STRAORDINARIE AL PALANTONE
26/07/2022
ANTENNA VERDE: E’ IN RETE LO SPECIALE ASSEMBLEA ANBI
22/07/2022
OGGI GARGANO SU TG COM E STUDIO APERTO
22/07/2022
EMERGENZA SICCITA’: È IN PERICOLO LA PIÙ GRANDE RISERVA IDRICA DELLA TOSCANA
22/07/2022
OGGI VINCENZI SU RADIO IN BLU
22/07/2022
OGGI GARGANO SU RADIO POPOLARE
21/07/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: SITUAZIONE SEMPRE PIU’ GRAVE NEL DESERTO ITALIA. LA SICCITA’ STA INTACCANDO ANCHE LE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE
20/07/2022
SITUAZIONE IDRICA SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTE
20/07/2022
VINCENZI: “GRAZIE A DRAGHI PER AVER RIPORTATO LA SICCITA’ ED IL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI AL CENTRO DELL’AGENDA DI GOVERNO”
20/07/2022
ACQUA, AMBIENTE, PAESAGGIO: FIRMATO ACCORDO FAI-ANBI
19/07/2022
OGGI, ANBI A SPAZIO LIBERO (RAI 3)
19/07/2022
BOLLETTINO IDRICO: GARIGLIANO E VOLTURNO STABILI, IN CALO GLI INVASI DI CONZA E CILENTO
19/07/2022
LAGO DI MASSACIUCCOLI: REGIONE ORDINA LA RIDUZIONE DEI PRELIEVI
19/07/2022
SICCITA’: AGGIORNAMENTI DAL COMPRENSORIO BURANA
15/07/2022
LAGO DI MASSACIUCCOLI: PRONTI ALLA RIATTIVAZIONE POMPAGGI DAL SERCHIO
15/07/2022
LAGHI AI MINIMI DI REGOLAZIONE: NECESSARIO MANTENERE I RILASCI PER NON PERDERE IL RACCOLTO
14/07/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: NASCE L’EUROPA DELLA SETE MENTRE COMINCIANO AD EMERGERE NUOVI PROBLEMI AMBIENTALI. SEMPRE PIU’ GRAVE LA SITUAZIONE NEL LAZIO
13/07/2022
ANBI: I SINDACI MONTANI HANNO RAGIONE: TROPPE RESPONSABILITA’ DI FRONTE ALL’IMPREVEDIBILITA’ DELLE SCELTE INDIVIDUALI. INTERESSA ANCHE GLI ARGINI DELLA RETE IDRAULICA
12/07/2022
LE BARRIERE ANTISALE STASERA AL TG4 E TG5
08/07/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE LA SICCITA’ SI ESTENDE AL SUD: DRAMMATICA LA SITUAZIONE NEL LAZIO MA ORA TOCCA ALLA CAMPANIA
08/07/2022
GARGANO SU RAI ITALIA
08/07/2022
DOMENICA, GARGANO A CANALE ITALIA
07/07/2022
ASSEMBLEA NAZIONALE 2022: ANBI E COLDIRETTI ANNUNCIANO I PRIMI 223 PROGETTI DEL PIANO LAGHETTI
07/07/2022
ANBI E CRISI IDRICA LAZIO OGGI AL TG 4
07/07/2022
OGGI ASSEMBLEA ANBI SUL CIRCUITO RADIO AREA
07/07/2022
AMBIENTE E CLIMA: COMMISSIONE EUROPEA AVVIA NEGOZIATI PER ADESIONE 7 PAESI TERZI A PROGRAMMA LIFE
07/07/2022
DAL CONSORZIO DI BONIFICA, UNA PROPOSTA IN SOCCORSO DI MASSACIUCCOLI
07/07/2022
SICCITA’: SI CONSOLIDA NEI BACINI LIRI-GARIGLIANO E VOLTURNO
01/07/2022
NONOSTANTE QUALCHE PIOGGIA L’ITALIA RESTA IN EMERGENZA SICCITA’. LA BEST PRACTISE FERRARESE ED IL TESORETTO D’ACQUA DIMENTICATA IN CALABRIA
30/06/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SICCITA’: MARCHE, TOSCANA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO DA BOLLINO ROSSO
28/06/2022
I LAGHETTI PER IL KIWI STASERA AL TG1 RAI
28/06/2022
SICCITA’: RESILIENZA E NUOVE OPERE. IN ATTESA DELLE DECISIONI DEL GOVERNO LE RUSPE DEI CONSORZI DI BONIFICA IN AZIONE PER PORTARE ACQUA ALL’AGRICOLTURA
28/06/2022
DOMANI, GARGANO AD “UNO MATTINA ESTATE” SU RAI 1
28/06/2022
IGNOTI MANOMETTONO IMPIANTO IRRIGUO
28/06/2022
GIA’ ESAURITII BENEFICI DELLE PIOGGE, TORNA IL GRAN CALDO
27/06/2022
DOMANI, GARGANO A "UNO MATTINA"
23/06/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SICCITA’ COME UN BOLLETTINO DI GUERRA: SI GUARDA ANCHE ALLE ACQUE DEL GARDA PER RESISTERE AL CUNEO SALINO CHE RISALE IL PO. DA NORD AL CENTRO ITALIA ALLERTATO L’ESERCITO DELLE AUTOBOTTI
22/06/2022
ACQUA CAMPUS OGGI AL TG1 RAI
22/06/2022
STASERA EMERGENZA IDRICA UMBRIA A TG 1
20/06/2022
LE PREOCCUPAZIONI ANBI SULLE ACQUE REFLUE TRA POCO A STUDIO APERTO
20/06/2022
VINCENZI OGGI SU RADIO 24
20/06/2022
GARGANO STASERA A TG 2000
20/06/2022
STASERA GARGANO A TG 5
20/06/2022
SICCITA': CONSEGUENZE AMBIENTALI ED ENERGETICHE OGGI AL TG UNO RAI
19/06/2022
STASERA LA SECCA DEL TAGLIAMENTO AL TG1
18/06/2022
OGGI, GARGANO AL TG3 LAZIO
17/06/2022
IN UN’ITALIA SEMPRE PIU’ ARIDA SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE E LA SICCITA’
17/06/2022
DOMANI VINCENZI A RADIO 24
16/06/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: IL FRONTE DELLA SETE SI ESTENDE AL CENTRO ITALIA. IL LAGO DI CASTELGANDOLFO ESEMPIO DELLA SOFFERENZA IDRICA
15/06/2022
EMERGENZA IDRICA: ANBI CHIEDE L’ATTIVAZIONE DELLA CABINA DI REGIA PER IL BACINO DEL PO
14/06/2022
DOMANI, ANBI A “UNO MATTINA” RAI
14/06/2022
CRISI IDRICA DI ARNO E DINTORNI STASERA AL TG1 RAI
10/06/2022
BOLOGNA, PARADIGMA D’ITALIA: NOMISMA CALCOLA IL VALORE ECONOMICO DEI SERVIZI AMBIENTALI SVOLTI DALL’IRRIGAZIONE
10/06/2022
STAMANE VINCENZI SU RADIO CUSANO CAMPUS
09/06/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. E’ ALLARME SUL DELTA PO ORMAI SALATO: INIZIATA LA SOSPENSIONE DELLE IRRIGAZIONI. E’ CRISI IDRICA SUI CASTELLI ROMANI. MENTRE AL NORD RITORNA L’EMERGENZA IDROGEOLOGICA
09/06/2022
OGGI GARGANO OSPITE AD OFFICINA STAMPA
09/06/2022
MEUCCIO BERSELLI (Segretario Autorità Bacino fiume Po) “E’ NECESSARIA MAGGIORE COESIONE TRA I TERRITORI”
07/06/2022
TRA POCO VINCENZI SU RADIO NUMBER ONE
07/06/2022
100 ANNI DI MODERNA BONIFICA: AL VIA IL PERCORSO PER LA CANDIDATURA DEL PAESAGGIO DELLA BONIFICA A PATRIMONIO UNESCO
07/06/2022
SICCITA’: PEGGIORANO I DEFICIT IDRICI DI GARIGLIANO E VOLTURNO
06/06/2022
LA STRAGE IN NIGERIA ALL’INDOMANI DELLA GIORNATA MONDIALE AMBIENTE. NON SOLO ITALIA: LA GRANDE SETE CHE VA DALL’AFRICA AL MEDITERRANEO E COSTA 9 MILIARDI ANNUI ALL’EUROPA
06/06/2022
GARGANO TRA POCO A RADIO 24
05/06/2022
SICCITA’: OGGI GARGANO AL TG 2
05/06/2022
DOMANI GARGANO AD EVENTO PIANETA 2030 DEL CORRIERE DELLA SERA
02/06/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. NON C’E’ PIU’ ACQUA PER TUTTI GLI USI: RISCHIO RAZIONAMENTO ANCHE POTABILE
30/05/2022
STAMATTINA, GARGANO A RADIO CUSANO CAMPUS
30/05/2022
COME 100 ANNI FA A SAN DONA’ DI PIAVE SI È DISEGNATA LA BONIFICA DEL FUTURO NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’. PRIMO OBIETTIVO: CREARE RISERVE D’ACQUA
27/05/2022
LA TOSCANA SI CONFERMA LABORATORIO AMBIENTALE DELLA BONIFICA ITALIANA. NEL FIORENTINO SI SPERIMENTANO GOLENE A LUNGA FIORITURA PER FAVORIRE IL RIPOPOLAMENTO DELLE API
26/05/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: CALDO E PIOGGE SCARSE ASSETANO ORMAI L’INTERA PENISOLA. LA PREOCCUPAZIONE SI ESTENDE ANCHE AL CENTRO SUD
25/05/2022
RADIO IN BLU PARLA DEL FESTIVAL DELLA BONIFICA
25/05/2022
STASERA L’IMPIANTO DI FOCENE ILLUMINATO CON LE LUCI DEL TRICOLORE
24/05/2022
AL VIA TERREVOLUTE 100 - FESTIVAL DELLA BONIFICA. MERCOLEDI’ SERA IDROVORE ED IMPIANTI IDRAULICI SI COLORERANNO DEL TRICOLORE
24/05/2022
DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA IDRICA
20/05/2022
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE. NEL WEEKEND LE CATTEDRALI DELL’ACQUA TORNANO AD APRIRSI AL PUBBLICO
19/05/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: ITALIA SEMPRE PIU’ ASSETATA E CALDA GRANDE PREOCCUPAZIONE PER I MESI A VENIRE
19/05/2022
L’ASSESSORE REGIONALE MAMMI IN VISITA AL CONSORZIO
19/05/2022
LA RISPOSTA ALLA SICCITA’: DAL VENETO, LA PROPOSTA DI UN NUOVO APPROCCIO MULTIFUNZIONALE
18/05/2022
DALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA A QUELLA IRRIGUA ED ENERGETICA: ESEMPI DI INNOVATIVA SOSTENIBILITA’ NELL’AZIONE DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE
18/05/2022
L'EMERGENZA FALDE VENETE STASERA AL TG2
16/05/2022
DELEGAZIONE RUMENA OSPITE DELLA SETTIMANA DELLA BONIFICA
16/05/2022
LA SICCITA’ IN ITALIA SUL PRIMO CANALE TV TEDESCO
14/05/2022
OGGI SETTIMANA BONIFICA ED IRRIGAZIONE SU CIRCUITO RADIO AREA
13/05/2022
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE 14-22 MAGGIO 2022: IL VIA E’ A PEDALI
12/05/2022
SICCITA’, UN’EMERGENZA DIMENTICATA: NONOSTANTE LE PIOGGE NON SI INVERTE IL TREND NEGATIVO. GRAVE DEFICIT IDRICO IN VENETO DOVE SI E’ RASCHIATO IL FONDO DEL BARILE
11/05/2022
SELE E VOLTURNO CRESCONO, MA RESTA IL RISCHIO SICCITA’
11/05/2022
ARNO FIUME DI PACE
10/05/2022
ANBI: UN GRAZIE PER IL RINVIO NELL’APPLICAZIONE DEL DEFLUSSO ECOLOGICO. ORA AL LAVORO PER INDIVIDUARE L’EQUILIBRIO FRA USI IDRICI NEL RISPETTO DELLE NORME E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
09/05/2022
VERSO LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
05/05/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE È SICCITA’ ENDEMICA PER IL NORD ITALIA ESAURITE LE ULTIME SPERANZE DI RIPRESA
03/05/2022
DOPO L’INCONTRO AL MIMS SULLA DIGA DI PIANO DEI LIMITI, IN PUGLIA. ANBI A BREVE IL PIANO LAGHETTI MA NON DIMENTICHIAMO MANUTENZIONI STRAORDINARIE OPERE INCOMPIUTE PROGETTI FERMI DA DECENNI
03/05/2022
SICCITA’. DICHIARATO LO STATO DI CRISI IDRICA. FIRMATA NUOVA ORDINANZA REGIONALE
03/05/2022
IN CAMPANIA, FIUMI ANCORA SOTTO LE MEDIE STAGIONALI
02/05/2022
MACFRUT 2022 A RIMINI LE INIZIATIVE ANBI
02/05/2022
DOMANI, IL CENTENARIO DELLA MODERNA BONIFICA SU RAI 3 E RAI STORIA
28/04/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. E’ TORRENTE ITALIA: LE ACQUE DI PIOGGIA SCORRONO INUTILIZZATE VERSO IL MARE
27/04/2022
RISCHIO SICCITA’: NON E’ SCONGIURATO SOPRATTUTTO NEL NORD CAMPANIA
27/04/2022
PRECIPITAZIONI SUL DISTRETTO PADANO: BENE MA NON BENISSIMO
26/04/2022
ANBI GUARDA AL FUTURO: SI È SVOLTO IL 2°INNOVATION HUB. DRONI, MICROELETTRICO, AMBIENTE E RICERCA NEL DOMANI DEI CONSORZI DI BONIFICA
26/04/2022
OGGI SICCITA’, IRRIGAZIONE E BEST PRACTISE ANBI IN WEBINAR AGRICULTURA.IT
26/04/2022
ANBI TRA POCO SU SKY
22/04/2022
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. “GARGANO GREEN COMMUNITY” PROGETTO PARTECIPATIVO PER UN TERRITORIO. UNA BEST PRACTICE PER AFFRONTARE SFIDE AMBIENTALI PROMUOVERE CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
20/04/2022
LE CONSEGUENZE DELLA SICCITA’: VERSO L’IRRIGAZIONE DIMEZZATA IN VENETO A RISCHIO 6 MILIARDI DI PRODUZIONE AGRICOLA
19/04/2022
“ACQUA DA MANGIARE”: LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ARRIVA IN CLASSE
15/04/2022
CON LA PASQUA TORNA ANCHE IL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”
14/04/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. L’ERRATA PERCEZIONE CLIMATICA: LA CRISI IDRICA PROSEGUE
14/04/2022
IL MODELLO ACQUA CAMPUS FA SCUOLA
13/04/2022
VARIANTE STRADALE CON CASSA ESPANSIONE
12/04/2022
IN CAMPANIA NON E' SCONGIURATO IL RISCHIO SICCITA'
11/04/2022
LA GIORNATA DEL MARE: DOPO QUELLA DEI CORSI D’ACQUA ECCO LA MANUTENZIONE GENTILE DELLE SPIAGGE. LE NUOVE FRONTIERE DEI CONSORZI DI BONIFICA: UNO SPETTACOLARE ESEMPIO DALLA LIGURIA
11/04/2022
FORUM APPENNINO
08/04/2022
L’ESEMPIO DE LAGO DEI PAPI A CASTEL GANDOLFO: ORA SONO I CORPI IDRICI AD ALIMENTARE LE FALDE A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI E DI UNO SCONSIDERATO USO DEL TERRITORIO
08/04/2022
DOMANI, RADIO 24 ALL’IMPIANTO IRRIGUO DI QUINGENTOLE
08/04/2022
OGGI GARGANO SU TG COM E STUDIO APERTO
08/04/2022
BOTTINO, ACCADEMICO DEI CONCORDI
07/04/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: L’ITALIA SI CONFERMA IDRICAMENTE CAPOVOLTA. DIVENTA STRUTTURALE LA SOFFERENZA IDRICA DEL NORD MENTRE AL SUD PIOVE SUL BAGNATO
07/04/2022
ASSESSORE REGIONALE VISITA RECENTI OPERE DI DIFESA IDRAULICA
07/04/2022
FINE ASCIUTTE: RIENTRA L'ACQUA IN TUTTO IL NAVIGLIO GRANDE
06/04/2022
BOLLETTINO POST PIOGGE SUL BACINO DEL PO
06/04/2022
SICCITA’: INCONTRO COLDIRETTI – ANBI VENETO
05/04/2022
ANBI: NONOSTANTE LE PIOGGE LA FALDA TOCCA -200% NEL BACINO PADANO
04/04/2022
OGGI RADIO 24 IN VIAGGIO LUNGO LA MAGRA DEL PO
04/04/2022
RIUNITO TAVOLO CRISI IDRICA IN PIEMONTE
04/04/2022
SACCHEGGIATI IMPIANTI IRRIGUI
01/04/2022
NASCE LA RETE DEI COMUNI DELL’ACQUA: L’IDEA, FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE ANBI-ANCI
31/03/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: IN ATTESA DI PIOGGE SIGNIFICATIVE L’EMERGENZA SICCITA’ SI ALLARGA AL CENTRO ITALIA
31/03/2022
ARRIVANO PIOGGE INSUFFICIENTI SU BUONA PARTE DEL BACINO DEL PO
31/03/2022
ARRIVA LA PIOGGIA, IMPIANTI CONSORTILI ATTIVI
30/03/2022
IL MONDO DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE OGGI IN UDIENZA DAL PAPA
29/03/2022
ITALIA CON IL NASO ALL’INSU’: CONSORZI DI BONIFICA PRONTI A GESTIRE LE PIOGGE
25/03/2022
L’ITALIA IDRICAMENTE CAPOVOLTA. I CONSORZI DI BONIFICA IN SOCCORSO DELLE API PER IL FUTURO DEL PIANETA. L’ESEMPIO ARRIVA DALLE MARCHE
24/03/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: È SICCITA’ ESTREMA SU GRAN PARTE D’ITALIA; L’EMERGENZA IDRICA SI ALLARGA ALLA DORSALE TIRRENICA. TORNA LA PREOCCUPAZIONE PER IL LAGO DI BRACCIANO ALLE PORTE DI ROMA
24/03/2022
ULTERIORE CALO DI PORTATE NEL DISTRETTO PO E NESSUNA PIOGGIA IN VISTA
22/03/2022
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. APERTO IL CENTENARIO DELLA MODERNA BONIFICA: OGGI COME ALLORA L’OBIETTIVO E’ LA DISPONIBILITA’ ALIMENTARE
18/03/2022
IL CASO PRFV - ALLARME ANBI: I RINCARI METTONO A RISCHIO I CANTIERI DEL CIBO E DELLA SICUREZZA IDROGEOLOGICA
18/03/2022
I GIOVANISSIMI DI ACQUATEAM ANTICIPANO LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
18/03/2022
BACCHIGLIONE: LAVORI VERSO LA CONCLUSIONE
17/03/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: IL NORD ITALIA E’ IN SICCITA’ DA UN ANNO NEL PO MANCANO 100 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA. IN CRISI ANCHE VALLE D’AOSTA E TRENTINO ALTO ADIGE
17/03/2022
OGGI, VINCENZI IN DIRETTA SU RADIO IN BLU
16/03/2022
VERSO IL CENTENARIO DELLA MODERNA BONIFICA E LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: ANBI PRESENTA LE CIFRE DI UN PAESE IDRICAMENTE CAPOVOLTO
16/03/2022
ANBI STAMANE SUL CIRCUITO RADIO AREA
11/03/2022
AL NORD NON PIOVE, MA GELA. LA CURIOSITA’ AGRONOMICA: DIFENDERSI DAL FREDDO CON IL GHIACCIO. IL SERVIZIO ANTIBRINA CREA UN IGLOO PER OGNI GEMMA
11/03/2022
SICCITA’: GRAVE EMERGENZA NEL BACINO DEL PIAVE
11/03/2022
INSEDIATO IL COMITATO PARI OPPORTUNITA’ DI ANBI LAZIO
11/03/2022
PROSEGUE LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE NATURALI
10/03/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: L’ITALIA IDRICAMENTE CAPOVOLTA! E’IN SICILIA LA ZONA PIU’ UMIDA D’ITALIA MENTRE AL NORD CONTINUANO A DIMINUIRE LE DISPONIBILITA’ D’ACQUA PER IL TERRITORIO
10/03/2022
RIPRESE URGETREMENTE DUE FRANE
09/03/2022
SOLIDARIETA’ ALL’UCRAINA: I CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE SI METTONO A DISPOSIZIONE PER AIUTARE I PROFUGHI. A FIRENZE LA PRIMA INIZIATIVA
09/03/2022
PROSEGUE LA MESSA IN SICUREZZA DEL BOITE
09/03/2022
DIGHE MOLATO E MIGNANO: VOLUMI AMPIAMENTE SOTTO LA MEDIA DECENNALE
08/03/2022
8 MARZO2022: CRESCE LA PARITA’ DI GENERE NEI CONSORZI DI BONIFICA
08/03/2022
RISCHIO SCCITA’: IN CAMPANIA NON E’ SCONGIURATO
08/03/2022
SERENA STEFANI E LA STORIA DI UNA BONIFICA CHE DIVENTA SEMPRE PIU’ ROSA
07/03/2022
SIGLATO ACCORDO PER FIUME PAGLIA
07/03/2022
OLTRE 20 MILIONI DI EURO IN INTERVENTI AI BLOCCHI DI PARTENZA
04/03/2022
I DATI PREANNUNCIANO UN’ESTATE IDRICAMENTE DIFFICILE AL NORD ITALIA. GARGANO: “L’EMERGENZA CLIMATICA È ORMAI STRUTTURALE DOBBIAMO AVERE VISIONE DEL FUTURO E FARE ORA SCELTE”
04/03/2022
CAMBIO ALLA DIREZIONE DEL CONSORZIO CER: ARRIVA RAFFAELLA ZUCARO
03/03/2022
IN PIEMONTE COMINCIA A MANCARE L’ACQUA LA SCARSITA’ DI PIOGGIA E NEVE NON PLACANO LA GRANDE SETE DEL NORD
03/03/2022
FIUME PO: LA CRISI IDRICA PEGGIORA IN TUTTA LA PIANURA PADANA
03/03/2022
ASCIUTTE PRIMAVERILI: APPROVATO IL CALENDARIO
02/03/2022
PREMIATA L’EFFICIENZA OPERATIVA: 55 MILIONI DEL PNRR PER RIFARE IL CANALE LEB UNA DELLE GRANDI ASTE IRRIGUE ITALIANE
02/03/2022
A MACFRUT 2022 ACQUA CAMPUS PRESENTERA’ NUOVO IRRIFRAME
02/03/2022
DOMANI ACCORDO ANBI-ANCI AD OFFICINA STAMPA
01/03/2022
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO, MA NON SOLO: CONSORZIO DI BONIFICA CARDIOPROTETTO
25/02/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE
L’ITALIA FA FINTA DI NIENTE MA E’SULL’ORLO DI UNA SETE ENDEMICA CHE IN POCHI ANNI RISCHIA DI STRAVOLGERE L’ECONOMIA DEL PAESE
24/02/2022
ANCI E ANBI RINNOVANO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E LA SICUREZZAA IDROGEOLOGICA
23/02/2022
CONTRO LA SICCITA’ ANTICIPATA L’APERTURA DEL SERVIZIO IRRIGUO
23/02/2022
SOTTOSCRTTO PROTOCOLLO D’INTESA AVIS/ASVESS – REGIONE VENETO
22/02/2022
LO RIVELA UNA RICERCA UNIVERSITA’ CATTOLICA PIACENZA CON ANBI E CREA
L’ITALIA VERSO LA FINE DELLA PANDEMIA: 54% DEGLI ADOLESCENTI HA CAMBIATO STILE ALIMENTARE
22/02/2022
FURTO AL CONSORZIO DI BONIFICA BASSO JONIO REGGINO
ANBI CALABRIA: "INTERVENGA LA REGIONE PER EVITARE LA PARALISI DEI SERVIZI"
22/02/2022
PERMANE LO STATO DI SICCITA’ INVERNALE
22/02/2022
CONSORZIO DI BONIFICA E PROVINCIA CONTRARI ALLE ESTRAZIONI IN ADRIATICO
21/02/2022
INTERVENTO “ARTISTICO” PER RINFORZARE LE SPONDE
18/02/2022
VINCENZI: “SULLA RIPRESA DELLE ESTRAZIONI METANIFERE IN ALTO ADRIATICO CI APPELLIAMO AL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE”
CHIESTA COMMISSIONE DI ESPERTI E CHIAREZZA PER IL RISARCIMENTO DI EVENTUALI DANNI
18/02/2022
OGGI LE CONSEGUENZE DELLA SUBSIDENZA NEI TG MEDIASET
17/02/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
POCHE PIOGGE TORNANO A DISEGNARE UN’ITALIA “A MACCHIA DI LEOPARDO”
17/02/2022
INNOVAZIONE E MANUTENZIONE DEL CER, OGGI A TG LEONARDO (RAI 3)
16/02/2022
UN ALTRO PARADOSSO ITALIANO
IL CONTO ENERGIA DEI CONSORZI DI BONIFICA E’ IN ATTIVO, EPPURE PAGANO BOLLETTE SEMPRE PIU’ SALATE
15/02/2022
ARRIVANO PIOGGIA E NEVE MA NON BASTANO PER LA MAGRA DEL PO
14/02/2022
INNAMORATEVI DEI VOSTRI FIUMI
14/02/2022
AL VIA LAVORI DIAFRAMMA PLASTICO IN ARGINE DESTRO ADIGE
11/02/2022
CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: AI PRIMI DI MARZO VIA ALL’IRRIGAZIONE
10/02/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER IL DEFICIT IDRICO IN ITALIA: ORA TOCCA ANCHE IL CENTRO SUD E REGISTRA LE PRIME CONSEGUENZE AMBIENTALI
10/02/2022
VINCENZI STASERA SUL CIRCUITO RADIOFONICO AREA
09/02/2022
ANBI: “L’INSERIMENTO DELLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE IN COSTITUZIONE È UN ATTO DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER IL PRESENTE ED IL FUTURO DEL PAESE. ORA CI ASPETTIAMO SCELTE POLITICHE CONSEGUENTI AD INIZIARE DALLA LEGGE CONTRO IL CONSUMO DEL SUOLO”
08/02/2022
EMERGENZA “TORRENTE” PO: SI STANNO INSABBIANDO LE IDROVORE!
CORSA CONTRO IL TEMPO PER GARANTIRE CIBO ED ECONOMIA
08/02/2022
INSABBIAMENTO IDROVORE OGGI NEI GR RADIO IN BLU
08/02/2022
OGGI GARGANO A “GEO” (RAI 3)
08/02/2022
IN CAMPANIA SITUAZIONE IDRICA DEFICITARIA
08/02/2022
VERSO UN’ESTATE SICCITOSA
07/02/2022
ECCELLENZE CAMPANE , OGGI PROTAGONISTE SU ALMA TV
07/02/2022
ANBI LAZIO: ISTITUITO IL COMITATO PARI OPPORTUNITA’
07/02/2022
ASSESSORE REGIONALE PRIOLO IN VISITA AD IMPIANTO FINARDA
07/02/2022
VOLATA FINALE PER L’ASSEGNAZIONE DEL FORUM MONDIALE SULL’ACQUA 2024
DA OGGI E’ IN ITALIA UNA DELEGAZIONE DEL WORLD WATER FORUM
05/02/2022
DOMENICA, GARGANO SU RAI RADIO 3
04/02/2022
IN EMILIA ROMAGNA: NASCE ACQUA CAMPUS NATURA TERZO POLO D’ECCELLENZA DELLA RICERCA ANBI – CER
03/02/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
MENO ACQUA PER TERRITORI E AGRICOLTURA CRESCONO LE PREOCCUPAZIONI DI CITTADINI E IMPRESE
03/02/2022
EMERGENZA PO: STASERA ANBI PIEMONTE LA SPIEGA AL TG 3
03/02/2022
SI LAVORA PER CONTRASTARE L’INSABBIAMENTO DEL NODO IDRAULICO
31/01/2022
DOMATTINA GARGANO SU RADIO 24
31/01/2022
CLIMA: PO IN SECCA COME D’ESTATE, SOS INCENDI E SICCITÀ
31/01/2022
DEFLUSSO ECOLOGICO : REGIONE LOMBARDIA AVVIA CONSULTAZIONE PUBBLICA
31/01/2022
NUOVA CASSA D’ESPANSIONE FRA SETTOLA ED ACQUALUNGA
28/01/2022
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE
DISPONIBILITA’ D’ACQUA: GRAN PARTE D’ITALIA VERSO LA ZONA ROSSA
28/01/2022
ANBI UMBRIA OGGI PROTAGONISTA SU ALMA TV
28/01/2022
SISTEMATA FRANA
28/01/2022
LOTTA ALLA PESTE SUINA AFRICANA: ANCHE I CONSORZI DI BONIFICA IN PRIMA LINEA
27/01/2022
LIVELLI IDROMETRICI: VOLTURNO E SELE SU, SARNO E GARIGLIANO GIU’. IN CALO ANCHE I LAGHI
27/01/2022
AUTOREVOLE VISITA ALLA DIGA
27/01/2022
IMPEGNATI NELLA NOTTE A CONTENERE CONSEGUENZE DEVASTANTI DI UN INCENDIO
26/01/2022
ARGINE GIA’ RIPARATO
25/01/2022
ALLARME ANBI: COME PER IL PONTE MORANDI L’ANIDRIDE CARBONICA AGGREDISCE IL CALCESTRUZZO DELLE OPERE IDRAULICHE
L’ACCENTUARSI DEL FENOMENO CONSEGUENZA DELL’EMERGENZA CLIMATICA
24/01/2022
ICE SWIMMING IN NAVIGLIO GRANDE
24/01/2022
CICLOVIA DEL GARDA: APPROVATO ACCORDO DI PROGRAMMA PER PRIMO LOTTO FUNZIONALE
21/01/2022
DEFLUSSO ECOLOGICO: A CHE PUNTO SIAMO?
PRIMI RISULTATI DELL’AZIONE DI ANBI PER CONTRASTARE LA RIGIDA APPLICAZIONE DI PARAMETRI IDRICI EUROPEI PENALIZZANTI IL TERRITORIO ITALIANO
21/01/2022
LUNEDI ZAFFERANO ED ANBI ABRUZZO, PROTAGONISTI SU ALMA TV
20/01/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
SIAMO GIA’ IN ESTATE IDROLOGICA PREOCCUPA LO SCARSO MANTO NEVOSO SU ALPI ED APPENNINI
20/01/2022
LIGNANO, LATISANA e RONCHIS: OLTRE 12 MILIONI PER INTERVENTI DI SICUREZZA IDROGEOLOGICA
20/01/2022
CICLABILE TREVISO-OSTIGLIA: ALTRI 6 MILIONI DI EURO DA REGIONE VENETO PER COMPLETARE L’INTERA INFRASTRUTTURA
19/01/2022
PORTATE PO A QUOTA -21%
18/01/2022
CDB EMILIA CENTRALE: - 50% CO2
18/01/2022
CALANO I LIVELLI IDROMETRICI PER IL CLIMA ASCIUTTO
17/01/2022
BACINO DEL MOLATO: VOLUME SOTTO MEDIA
17/01/2022
PNRR: 535 MILIONI A RISCHIO PER ACQUA E SUOLO
ANBI E COLDIRETTI A REGIONE CAMPANIA: PRONTI 73 PROGETTI DEI CONSORZI DI BONIFICA, MA MANCANO LE LINEE GUIDA
13/01/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
PRIME INDICAZIONI IDROLOGICHE D’INVERNO: DISPONIBILITA’ AL TOP NEL SUD. L’ARIDITA’ APRE UNA QUESTIONE SETTENTRIONALE
12/01/2022
L’ESEMPIO DEI CONSORZI DI BONIFICA: IN TOSCANA, UN IMPEGNATIVO INTERVENTO MULTIFUNZIONALE DONERA’ NUOVA VITA AL LAGO DI SAN FLORIANO
12/01/2022
DISSESTO IDROGEOLOGICO: CONCLUSI I LAVORI SUL TIMONCHIO
12/01/2022
ECCO GLI OBIETTIVI AMBIZIOSI DEL CB2
11/01/2022
POSA IN OPERA DI UN MAXI TUBO DA 46 QUINTALI
11/01/2022
PROGETTI E RISULTATI TANGIBILI PER LA SICUREZZA DELL’AMBIENTE
10/01/2022
LA SALUTE PRIMA DI TUTTO: APPELLO DI COLDIRETTI E CONSORZIO DI BONIFICA
10/01/2022
AL VIA CINQUE CANTIERI PER LA SICUREZZA IDRAULICA
06/01/2022
LA BEFANA PORTA 33 MILIONI DI EURO PER RINNOVARE LA PIU’ IMPORTANTE OPERA IRRIGUA VENETA
06/01/2022
PROSEGUE IL PERCORSO PARTECIPATIVO PROMOSSO DAL CB2
CASENTINO H2O: L’ACQUACOLTURA A PRESIDIO DEL TERRITORIO
05/01/2022
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE
LA SORPRESA D’INIZIO ANNO: TORNANO A RIEMPIRSI GLI INVASI DELLA SICILIA MENTRE AL NORD RIMANE CARENZA D’ACQUA
04/01/2022
FIUMI IN CALO, LAGHI IN CRESCITA
04/01/2022
DIFESA SUOLO: 2021,UN ANNO DI GRANDE IMPEGNO E RISULTATI IMPORTANTI PER IL VENETO
04/01/2022
OTTENUTO FINANZIAMENTO PROGETTO CAVALIERA
03/01/2022
COLLABORAZIONE CONSORZIO DI BONIFICA E AGRICOLTORI: RIMOSSA OSTRUZIONE AL CANALE EMISSARIO
03/01/2022
ANBI CALABRIA: GIUNTA REGIONALE AVVIA RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO CONSORZI DI BONIFICA