GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Structure
About us
Statute
Organization
+
Consortia
Associated consortia
ANBI regionals
Gestione attività
+
Documents
Circulars
Other Documents
+
Legislation
National laws on consortia
Regional laws on consortia
+
Communication
News
ANBI events
Events from the territory
ANBINFORMA
Press review
Movies
Photos
+
Archive
Newscast
+
Contacts
Map
Weblink
News
Annuity archive
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
News 2023
01/06/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE COME DOPO IL TERREMOTO: UNO SCIAME ALLUVIONALE ATTRAVERSA L’ITALIA
01/06/2023
DOMENICA, SPECIALE TG 1 SULL’ ACQUA
31/05/2023
ALLUVIONE ROMAGNA: STRADE PROSCIUGATE, MA EMERGENZA CONTINUA
31/05/2023
CONTINUA L’IMPEGNO DAL VENETO PER FAR FRONTE ALL’ ALLUVIONE IN ROMAGNA
31/05/2023
EMERGENZE CLIMATICHE, CHE FARE?
30/05/2023
L’ OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE ILLUMINA UNA VERITA’ SFUGGENTE: LA TRAGEDIA DELL’EMILIA ROMAGNA ANTICIPATA DA DECINE DI EMERGENZE LUNGO LO STIVALE. 104 EPISODI ALLUVIONALI NEL 2022 CIOE’ 2 ALLA SETTIMANA!
29/05/2023
ESCAVATORI, POMPE IDROVORE, BADILI E TANTE MELE: LA CARICA SOLIDALE DEI 60 AGRICOLTORI DALLA VAL DI NON
29/05/2023
VERSO LA COMUNITA’ ENERGETICA DI FONTI RINNOVABILI
26/05/2023
EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA 41 PERSONE E 32 MEZZI DAI CONSORZI DI BONIFICA TOSCANI
26/05/2023
EMERGENZA ALLUVIONE: BAMBINA DONA COLAZIONE AI LAVORATORI DELLA BONIFICA IMPEGNATI DA GIORNI IN ZONA
25/05/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: DI FRONTE ALL’EMERGENZA ALLUVIONALE DI ROMAGNA NON BISOGNA TACERE I GRAVI RISCHI IDROGEOLOGICI CORSI IN ALTRE ZONE DEL PAESE
25/05/2023
DOMANI, VINCENZI SU CANALE ITALIA
24/05/2023
ALLUVIONE IN ROMAGNA: IDROVORE DA TUTTA ITALIA PER PROSCIUGARE IL TERRITORIO. LA REGIONE RICONOSCE L’ECCEZIONALE IMPEGNO DEI CONSORZI DI BONIFICA
24/05/2023
OGGI, GARGANO SU CREMONA 1 TV
24/05/2023
ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: MONITORAGGIO CON I DRONI DEL CER
24/05/2023
ALESSANDRO BRATTI (Segretario Generale Autorità Bacino Distrettuale Fiume Po): “LA RISPOSTA A CIO’ CHE E’ CAPITATO IN ROMAGNA NON PUO’ ESSERE SEMPLICISTICA”
24/05/2023
EMERGENZA ROMAGNA: PARTITI AIUTI DA FIRENZE
23/05/2023
ANTONIO VINCENZI (Presidente CdB Romagna Occidentale) “I CANALI SONO PREPOSTI A SMALTIRE LE PIOGGE, NON LA SOMM A DELLE PORTATE DI PEINA DI CINQUE FIUMI ESONDATI”
23/05/2023
STASERA, GARGANO AL TG1
23/05/2023
ALLUVIONE ROMAGNA: OLTRE 100 IDROVORE MANOVRATE DAI CONSORZI DI BONIFICA
23/05/2023
ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA PARTONO MEZZI E PERSONALE CONSORTILI
23/05/2023
I CONSORZI DI BONIFICA DI ROMA E LATINA SI MOBILITANO PER L’EMERGENZA EMILIA ROMAGNA
22/05/2023
GARGANO, STAMATTINA A RADIO IN BLU
22/05/2023
MALTEMPO: SOS EMILIA ROMAGNA DA ALBICOCCA IMOLA A FRAGOLA ROMAGNA 400 ALLEVAMENTI IN DIFFICOLTA’
22/05/2023
FINANZIAMENTO MIT DA 28 MILIONI DI EURO PER CANALE REGINA ELENA
22/05/2023
ANBI LOMBARDIA LA SOLIDARIETA’, COME L’ACQUA, NON HA CONFINI
21/05/2023
STAMATTINA VINCENZI AL GR 1
19/05/2023
ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA: ECCO QUALCHE DATO PER UN DIBATTITO SINCERO E SERIO. ATTIVA LA SOLIDARIETA’ DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI
19/05/2023
DOMANI, GARGANO A SKY TG 24
18/05/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: LA CRISI CLIMATICA OBBLIGA A RIPENSARE LE PRIORITA’ DEL PAESE
18/05/2023
DOMANI, GARGANO A TG1 MATTINA
18/05/2023
50 UNITA’ OPERATVE DEL CONSORZIO DI BONIFICA IMPEGNATRE NELL’EMERGENZA ALLUVIONE
18/05/2023
ALLUVIONE: FARE CHIAREZZA SUL RUOLO DEL CER
17/05/2023
MALTEMPO: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO
17/05/2023
MEZZI ED UOMINI DEI CONSORZI DI BONIFICA IN CAMPO PER ALLONTANARE LE ACQUE DALLE AREE ALLUVIONATE
17/05/2023
DOMANI VINCENZI SU RAI RADIO 1
16/05/2023
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE IL MALTEMPO BLOCCA LE INIZIATIVE
16/05/2023
MALTEMPO: GRANDE PREOCCUPAZIONE IN ROMAGNA E MARCHE CONSORZI DI BONIFICA IN ALLERTA
16/05/2023
STASERA VINCENZI SU RAI RADIO 1
15/05/2023
STATI GENERALI DELL’ACQUA
15/05/2023
SI APRE UNA PAGINA NUOVA: È NATO IL CONSORZIO DI BONIFICA BASSO MOLISE
12/05/2023
L’ACQUA CHE UNISCE IL PAESE: AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
12/05/2023
DOPO LA SICCITA’, GLI ALLAGAMENTI
12/05/2023
BRRIERA ANTISALE SULL’ ADIGE: STANZIATI ULTERIORI 22 MILIONI
11/05/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: SIAMO COME NEL 2022 LE PIOGGE MIGLIORANO LA SITUAZIONE IDRICA MA SENZA NUOVI INVASI LA CRISI È SEMPRE DIETRO L’ANGOLO
10/05/2023
ANBI LAZIO: INDISPENSABILI CONCERTAZIONE E SINERGIA PER COGLIERE OPPORTUNITA’ UTILI A RISPONDERE ALLE CRITICITA’ DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
10/05/2023
STASERA “GOCCIAVERDE” SU CANALE ITALIA
10/05/2023
L’IMPIANTO RAGNAIONE E’ TORNATO A SPLENDERE
10/05/2023
AIPo: I MONITORAGGI CONFERMANO LA PRESENZA DI TANE PROFONDE NEGLI ARGINI DI LAMONE E SENIO
09/05/2023
EMERGENZA IDRICA: POSITIVO INCONTRO FRA REGIONI
08/05/2023
EMERGENZA IN ROMAGNA: BONIFICA PARMENSE AL LAVORO NELLE AREE ALLUVIONATE
08/05/2023
HA CHIUSO UN MACFRUT DA RECORD
05/05/2023
AL VIA GOCCIAVERDE CERTIFICAZIONE VOLONTARIA DI SOSTENIBILITA’ IDRICA
05/05/2023
IL MIT STANZIA OLTRE 100 MILIONI PER URGENTI INTERVENTI DI CONTRASTO ALLA CRISI IDRICA: PIENA SODDISFAZIONE ANBI
04/05/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: SONO GLI EVENTI A DIMOSTRARE CHE SICCITA’ ED ALLUVIONI SONO FACCE DI UNA STESSA MEDAGLIA
03/05/2023
STASERA L’ASSEMBLEA SNEBI SU CANALE ITALIA
03/05/2023
STASERA, ANBI SU RAINEWS 24
02/05/2023
STAMATTINA, GARGANO A RAI RADIO1
02/05/2023
LE PIOGGE SUL PO STASERA A RAI TG1
28/04/2023
I MILLE GIORNI CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA DELL’ACQUA: SULLA PENISOLA PIOVE IL 18% IN MENO. ANBI RIFA’ I CONTI DEL 1970 E CONFERMA UN PAESE IDRICAMENTE CAPOVOLTO
27/04/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: AL NORD QUALCHE PIOGGIA MA ALLARMA IL CONFRONTO COL 2022. CALANO LE DISPONIBILITA IDRICHE NEL CENTROSUD
26/04/2023
ANBI WEB INNOVATION HUB - IL FUTURO SOSTENIBILE CHE VIENE DAL PASSATO: ENERGIA DEL SOLE, DEL VENTO E DELL’ ACQUA
21/04/2023
EARTH DAY 2023 DA UN FIUME ALL’ ALTRO UNA BELLEZZA CHE FA RIFLETTERE: SULL’ARNO, INDIVIDUATA L’OCA DEL NILO
20/04/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: NON PIOVE SUL PIAVE.LA CRISI IDRICA STA CAMBIANDO L’HABITAT COSTIERO DEL NORDEST ITALIANO
19/04/2023
TRASFORMARE L’EMERGENZA IN OPPORTUNITA’. PER CONTRASTARE LE CONSEGUENZE DELLA CRISI CLIMATICA ANBI PROPONE PIANI CAPACI DI GARANTIRE 45.000 NUOVI POSTI DI LAVORO
16/04/2023
I CASTORI DELL’ ALTO VALDARNO OGGI SU CANALE 5
14/04/2023
NEL WEEKEND, VINCENZI A TG2 DOSSIER
14/04/2023
I CONSORZI DI BONIFICA HANNO CENTRATO IL 100% DEL TARGET PNRR E PUNTANO SULL’INNOVAZIONE PER CONTRASTARE LA CRISI CLIMATICA
13/04/2023
IL PO SFONDA OGNI RECORD NEGATIVO ED ORMAI È MAR POLESINE. IN SARDEGNA DICHIARATO LO STATO DI PERICOLO PER LE RISORSE IDRICHE
13/04/2023
SICCITÀ: DA OGGI TAVOLO DI CONFRONTO
13/04/2023
SICCITA’: SITUAZIONE PEGGIORATA NEL BACINO DEL PO
12/04/2023
MOLTO BENE L’EUFORIA PER IL RITORNO DEL TURISMO: ATTENZIONE PERO’, LA CRISI CLIMATICA LO PREGIUDICA
12/04/2023
AdBPO: OLTRE 16% ARGINI PO A RISCHIO, 50% NEL DELTA PNRR OPPORTUNITA’ PER I TERRITORI
12/04/2023
SICCITA’: PER IL CANALE CER E’ GIA’ PREALLARME
11/04/2023
STAMATTINA, GARGANO A TV2000
11/04/2023
VENTOLE ED IRRIGATORI SALVANO FRUTTA DA GELO
06/04/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - EMERGENZA IDRICA: FINISCE LA NEVE, ULTIMA RISORSA
06/04/2023
STASERA, GARGANO A RAI NEWS 24
05/04/2023
OPERE INCOMPIUTE: NON SOLO SUD ITALIA IN TOSCANA C’E’ IL CASO MONTEDOGLIO
05/04/2023
VINCENZI DOMANI SU RAI RADIO 1
04/04/2023
NUOVA VESTE GRAFICA
03/04/2023
CAMBIAMENTI CLIMATICI E FENOMENI METEO-IDROGEOLOGICI ESTREMI: PRESENTATO PROGETTO EUROPEO LIFE CLIMAX PO PER ADATTAMENTO CAMBIAMENTO CLIMATICO
30/03/2023
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE - A NORD PIOGGIA E NEVE MA LA SITUAZIONE NON MIGLIORA PERCHE’ IL SISTEMA IDROLOGICO NON E’ PIU’ IN GRADO DI RIGENERARSI
28/03/2023
DOMANI, GARGANO SU RAIPLAY E RAI 2
27/03/2023
APPELLO DEI GEOLOGI VENETI CONTRO LA SICCITA’ EVITATE POZZI ABUSIVI
27/03/2023
STASERA, IRRIFRAME SUL TG1 RAI
24/03/2023
IN QUESTO FINE SETTIMANA PARTE DALL’EMILIA ROMAGNA UN PERCORSO DI VALORIZZAZIONE DELLA STORIA DELLE ACQUE E DEI SUOI IMPIANTI
23/03/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE ITALIA DEL NORD SEMPRE PIU’ ASSEDIATA DALLA SICCITA’: I PRIMI CALDI SCIOLGONO ANCHE LE SCARSE RISERVE DI NEVE
21/03/2023
ALLA VIGILIA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA L’APPELLO: LIBERIAMO L’ARNO DALLE PLASTICHE!
21/03/2023
PREMIO ROMAROSE A PATRIZIA LA ROSA PRESIDENTE COMITATO DONNE ANBI LAZIO
21/03/2023
DOMANI, VINCENZI A RADIO ANCH’IO
16/03/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: NORD A SECCO SCOMPARSI I GRANDI FIUMI D’ITALIA
15/03/2023
ANBI: VENTI MILIONI DAL MIT ALLE AUTORITA’ DI DISTRETTO SONO UN SIGNIFICATIVO TASSELLO PER LA SFIDA DEL PAESE ALLE CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI DAL PIEMONTE ALLA SICILIA
14/03/2023
IN ATTESA DEL DECRETO ACQUA - ANBI: LA SICCITA’ MINA LA COESIONE NAZIONALE ACCENTUANDO IL CONTRASTO FRA INTERESSI ECONOMICI
13/03/2023
STASERA IL TG1 RAI TORNA SUL DRAMMA IDRICO DEL PO
13/03/2023
OGGI, GARGANO ALLA TEDESCA WDR COSMO
10/03/2023
SI AVVIA LA STAGIONE IRRIGUA DELLE INCOGNITE. IN VENETO INAUGURATO IL RIFACIMENTO DEL CANALE LEB ESEMPIO DELL’ITALIA CHE SA DISEGNARE IL FUTURO
10/03/2023
DOMANI, LA RICERCA CER A PROGRESS SKY TG 24
10/03/2023
LA CRISI IDRICA DI PO, TREBBIA E MOLATO OGGI SU EURONEWS
09/03/2023
OGGI, GARGANO OSPITE AD OFFICINA STAMPA
09/03/2023
A LEZIONE DI CAMBIAMENTI CLIMATICI: SIGLATA NUOVA CONVENZIONE ANBI ER – RETI SCOLASTICHE SUPERIORI
09/03/2023
UN REGALO DI COMPLEANNO: IL CB2 ACCORCIA LE DISTANZE CON I CITTADINI
09/03/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDICHE: LA SICCITA’ DISEGNA UNA NUOVA ITALIA: RIDRACOLI E’ L’OASI DI UN NORD INARIDITO
07/03/2023
PARTE DALL’EMILIA ROMAGNA UNA STAGIONE IRRIGUA INCERTA ANTICIPATA PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI. DOMANI SALVINI E ZAIA INAUGURERANNO IN VENETO IL RIFACIMENTO DEL CANALE LEB CON FONDI PNRR
06/03/2023
STANOTTE, VINCENZI SU RAI 3
03/03/2023
I CONSORZI DI BONIFICA EFFICIENTANO L’ESISTENTE AD INIZIARE DALLE GRANDI ASTE IRRIGUE. MERCOLEDI’ SARANNO SALVINI E ZAIA AD INAUGURARE LA PRIMA GRANDE OPERA PNRR
03/03/2023
OGGI VINCENZI SU RAINEWS 24
03/03/2023
OGGI, VINCENZI SU RADIO INBLU2000
02/03/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - SICCITA’: PRIME MINACCE ALL’OCCUPAZIONE. ANCHE LA CALABRIA SULL’ORLO DELLA CRISI IDRICA
02/03/2023
FIRMATO CONTRATTO NAZIONALE DIRIGENTI CONSORZI DI BONIFICA
02/03/2023
STASERA IL TG 1 RAI TORNA SUL PO
01/03/2023
OGGI, GARGANO SU RAINEWS 24
01/03/2023
EMERGENZA SICCITA’ STASERA A CONTROCORRENTE RETE 4
01/03/2023
DOMANI, VINCENZI SU RADIO INBLU2000
01/03/2023
CABINA DI REGIA SULLA CRISI IDRICA: CONDIVIDIAMO LE DECISIONI ASSUNTE ORA PERO’ SI PASSI AD AZIONI CONCRETE ED URGENTI. NOI SIAMO PRONTI
28/02/2023
ACQUA E VINO ALLEATI CONTRO LA CRISI CLIMATICA: LA LUNGIMIRANTE ESPERIENZA DELLA FRANCIACORTA
28/02/2023
ANBI PLAUDE ALLA PROPOSTA DI CABINA DI REGIA SULLA SICCITA’ ANTICIPATA DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA
27/02/2023
OGGI GARGANO A GEO RAI 3
27/02/2023
GARGANO DOMANI A “SPORTELLO ITALIA” RAI RADIO 1
27/02/2023
DOMATTINA, VINCENZI AL TG1 RAI
25/02/2023
LUNEDI, GARGANO SU RADIO CAPITAL
24/02/2023
OGGI VINCENZI SU RADIO NUMBER ONE
24/02/2023
STASERA, LAGHETTI PER LA VITICOLTURA AL TG 1
23/02/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: OLTRE TRE MILIONI DI ITALIANI SONO ORMAI A RISCHIO SICCITA’
23/02/2023
VINCENZI OGGI SUI GR RAI
23/02/2023
STASERA GARGANO A TG 2000
23/02/2023
DOMANI, VINCENZI A CANALE ITALIA
22/02/2023
VINCENZI OGGI ALLA DIRE
22/02/2023
STASERA GARGANO SU RADIO IN BLU
21/02/2023
SCOPERTO LO SCRIGNO DELLE PIANTE ALIENE IN ITALIA: È IL FIUME ARBIA IN TOSCANA
21/02/2023
DOMANI, GARGANO AD “UNO MATTINA” RAI
20/02/2023
OGGI GARGANO SU RAI NEWS 24
20/02/2023
DOMANI, VINCENZI A RADIO 24
17/02/2023
OGGI LA MAGRA DI SERCHIO È MASSACIUCCOLI AL TG1 RAI
16/02/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: A FEBBRAIO TORNANO GIA’ LE AUTOBOTTI IN 7 COMUNI DEL PIEMONTE
16/02/2023
STASERA LA CRISI IDRICA VENETA AL TG1 RAI
16/02/2023
DOMANI, GARGANO AD UNO MATTINA RAI
15/02/2023
STAMATTINA, GARGANO SU RAI RADIO UNO
15/02/2023
UN’ECCELLENZA ITALIANA RICONOSCIUTA NEL MONDO: IL CONSORZIO CER ED ACQUA CAMPUS PROTAGONISTI A CAPO VERDE AL FORUM FAO SULLA SCARSITA’ D’ACQUA IN AGRICOLTURA
15/02/2023
RITORNO AL FUTURO STASERA AL TG 1 RAI
14/02/2023
OGGI GARGANO AL TG 1 RAI
14/02/2023
SICCITA’: - 40% PRECIPITAZIONI AL NORD TAGLIA 8000 ETTARI SEMINE RISO
14/02/2023
SICUREZZA IDRIOGEOLOGICA: IMPORTANTE FINANZIAMENTO PER IL MILANESE
13/02/2023
STAMANE, VINCENZI A RADIO 24
13/02/2023
SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO INCONTRA I CONSORZI DI BONIFICA DAUNI
13/02/2023
OGGI E DOMANI, GARGANO SULLE RETI MEDIASET
13/02/2023
PO: LA MAGRA INVERNALE NON REGALA OTTIMISMO
11/02/2023
STASERA, L’EMERGENZA IDRICA ED IL PIANO LAGHETTI NEL CANAVESE AL TG3
10/02/2023
LUNEDI ANBI ACCOMPAGNERA’ PRESA DIRETTA (RAI 3) IN VIAGGIO NELLA CRISI IDRICA E NELLE SOLUZIONI PER IL PAESE
10/02/2023
ANBI PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA - GARGANO: “VALORIZZARE IL RUOLO DELL’AGRICOLTORE COME CUSTODE DEL TERRITORIO”
09/02/2023
ANBI: LO DICONO I DATI: PRECIPITAZIONI ABBONDANTI AL CENTRO SUD MA NELL’ITALIA DEL NORD C’E’ ORMAI MENO ACQUA ED A RISCHIO SONO ECONOMIA ED ECOSISTEMI
08/02/2023
ANBI CONFERMA IL RITORNO DEI CASTORI IN VALTIBERINA: MANCAVANO DAL 1500
07/02/2023
INIZIA LA SCUOLA DEL GRANDE FIUME
07/02/2023
ANBI VENETO AUDITA IN COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA REGIONE
07/02/2023
CIS REGI LAGNI, SOLUZIONE AD ALLAGAMENTI NEL TERRITORIO
06/02/2023
DOMANI, GARGANO AL TG5
04/02/2023
5 FEBBRAIO GIORNATA NAZIONALE PREVENZIONE SPRECO ALIMENTARE: L’ ITALIA HA FAME D’ACQUA
03/02/2023
GARGANO, dg: “CI APPELLIAMO AL MINISTRO FITTO AFFINCHE’ I CONSORZI DI BONIFICA POSSANO PIENAMENTE ESSERE VETTORI DI SVILUPPO NEL MEZZOGIORNO”
02/02/2023
RIMOSSI RIFIUTI IN 20 CORSI D’ACQUA
02/02/2023
COME SCONFIGGERE IL “POLIGONO DEL GIAPPONE”? AIPo METTE IN CAMPO UN PROGETTO DI CONTRASTO EFFICACE E REPLICABILE
02/02/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - PIEMONTE ARIDO: NASCE UNA NUOVA ICONOGRAFIA DEL BELPAESE
02/02/2023
SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE: BANDO PER UNA COPROGETTAZIONE PARTECIPATA
02/02/2023
DALLA REGIONE, 4 MILIONI PER RIDURRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO LUNGO L’ADIGE
01/02/2023
DOMANI, GARGANO SU RADIOGIORNALEFM
31/01/2023
IN TOSCANA “ASSEDIATI” DALLE PIANTE ALIENE: I CONSORZI DI BONIFICA PROPONGONO UN TAVOLO TECNICO PER CONTRASTARNE LA DIFFUSIONE IN TUTTO IL PAESE
31/01/2023
BOOM DI PRESENZE ALLE PRESENTAZIONI DEL PIANO RINATURAZIONE DEL PO
31/01/2023
PNRR E CONSORZI DI BONIFICA: RISPETTATI I TEMPI PER LA PUBBLICAZIONE DEI BANDI
30/01/2023
LOTTA AL DISSESTO MONTANO: AUMENTA L’INVESTIMENTO DEI CONSORZI DI BONIFICA
30/01/2023
QUASI 14 MILIONI DI EURO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN POLESINE
30/01/2023
DOPO L’ESONDAZIONE DEL VOLTURNO, CHIESTO IL RAFFORZAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROVORI
27/01/2023
IN EMILIA ROMAGNA E PIEMONTE I VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”: MELCHIORRE PIZZITOLA E IVANNA MARIA CERRUTI PREMIATI A ROMA
27/01/2023
DOMANI, GARGANO SU SKY TG 24
27/01/2023
IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA ANTINQUINAMENTO
26/01/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - CONTINUA IL DRAMMA DEL FIUME PO: NONOSTANTE LE PIOGGE, RESTA IN SECCA
24/01/2023
ANBI: SENZA NUOVE INFRASTRUTTURE LA CRISI IDRICA DEL NORD ITALIA È DESTINATA A CONSOLIDARSI. IL CASO PIACENZA MALTEMPO SULL’EMILIA ROMAGNA MA INVASI E CORSI D’ACQUA SONO IN CRISI
23/01/2023
INAUGURATA MOSTRA “LE FORZE DELLE ACQUE”
23/01/2023
DIGA DI MERCATALE: FALSO ALLARME SC
22/01/2023
ANTEPRIMA “GOCCIA VERDE”
21/01/2023
EMERGENZA ALLAGAMENTI CAUSATA DAL VOLTURNO
21/01/2023
PIENA VOLTURNO: RIENTRA NUOVO RISCHIO ESONDAZIONE
19/01/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: GRANDI LAGHI AI MINIMI E PO STREMATO. SARA’ IL CICLONE THOR A SALVARE UNA STAGIONE IDRICAMENTE GIA’ COMPLESSA?
19/01/2023
PIENA ECCEZIONALE VOLTURNO: MONITORATI PONTI ED ARGINI
19/01/2023
OGGI GARGANO SU RADIO IN BLU 2000 NEWS
19/01/2023
IL POLIGONO DEL GIAPPONE SI DIFFONDE ANCHE LUNGO IL PO
18/01/2023
QUANTO VALGONO I BENEFICI AGRICOLI ED ECOSISTEMICI DI UN’AUTOSTRADA DELL’ACQUA? NOMISMA CALCOLA QUELLI DEL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: 324 MILIONI DI EURO!
18/01/2023
CONFERENZA PROGRAMMATICA CASTEL VOLTURNO: PRESENTATI PROGETTI IRRIGUI E SISTEMAZIONE CANALE VENA
17/01/2023
LA MAGRA DEL PO SUL TG1
17/01/2023
FATA BONIFICA IN SVEZIA
17/01/2023
IN ATTESA DELLA PIENA DOPO LE BOMBE D’ACQUA
16/01/2023
TOSCANA, CLINICA DEL TERRITORIO CONTRO LE PIANTE ALIENE
13/01/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: OGGI VINCENZI AL TG 5
13/01/2023
OGGI, GARGANO A TG2
13/01/2023
STASERA, ANBI BISSA AL TG5
12/01/2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE - I DATI SEGNALANO UNA VERITA’ SCONCERTANTE: PIOGGIA E NEVE NON RIESCONO PIU’ A SANARE IL DEFICIT IDRICO DELL’ITALIA
12/01/2023
OGGI E DOMANI GARGANO SU RETI MEDIASET
12/01/2023
IN ARRIVO ALTRI INTRVENTI PER 16 MILIONI DI EURO
11/01/2023
NUOVI INVESTIMENTI PER OLTRE 24 MILIONI DI EURO
11/01/2023
CALDO: NATURA IN TILT DA NORD A SUD D’ITALIA
10/01/2023
ANBI - PNRR E LOTTA ALLE INFILTRAZIONI CRIMINALI: A MODENA FIRMATO PATTO PER TRASPARENZA TRA IL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BURANA E LA GUARDIA DI FINANZA
09/01/2023
E’ ALLARME IN TOSCANA: NELL’ARNO INDIVIDUATO IL POLIGONO DEL GIAPPONE
07/01/2023
DOMANI, VINCENZI SU RAI 3
06/01/2023
OGGI, VINCENZI SU RADIO IN BLU 2000