21 MAGGIO 2025 - RINNOVATO A TEMPO DI RECORD IL CCNL DIPENDENTI CONSORTILI
ALESSANDRO FOLLI, Presidente SNEBI “E’ LA CONFERMA DI UN SETTORE EFFICIENTE E COMPETITIVO CON MODERNE RELAZIONI INDUSTRIALI FONDATE SUL DIALOGO CONTINUO”
SNEBI (Sindacato Nazionale Enti Bonifica ed Irrigazione) ed organizzazioni sindacali di settore (FLAI-CGIL, FAI-CISL E FILBI-UIL) hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo sugli aspetti economici del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei Consorzi di bonifica per il biennio 2025-2026: un risultato ottenuto in brevissimo tempo dalla scadenza del contratto, confermando l’efficienza e la competitività di un settore caratterizzato da relazioni industriali moderne e di qualità.
Le modifiche di alcuni testi del CCNL introducono importanti novità in ambito economico e normativo intervenendo, tra l’altro, su aspetti della classificazione del personale, privilegiando l’esigenza di scegliere competenza e capacità di fare sistema.
Il Presidente di SNEBI, Alessandro Folli, evidenzia: “Il rinnovo del contratto ha confermato, ancora una volta, la validità di un sistema di relazioni industriali, fondato sul dialogo continuo, capace di sostenere competitività ed occupazione, contribuendo a valorizzare sempre più il ruolo dei Consorzi di bonifica.”
Il Segretario Nazionale di SNEBI, Massimo Gargano, aggiunge: “In una realtà, dove le enormi sfide legate ai cambiamenti climatici non possono prescindere dall’innovazione, è necessario ragionare senza dualismi, ritenendo fondamentale il confronto tra le Parti, al fine di trovare soluzioni condivise per la competitività e la crescita. L’Italia è un Paese, che sui mercati mondiali vince con i valori originali e distintivi della bellezza di ambiente, storia, cultura, arte e cibo che non hanno pari: tutto ciò deve però esprimersi in territori sicuri, ordinati e con un’agricoltura, che senza acqua non esisterebbe. I Consorzi di bonifica, i loro amministratori, i collaboratori trovano anche nel Contratto Collettivo, uno strumento per valorizzare sensibilità, competenze e capacità di procedere insieme.”
- SIGLATO ACNL 25 MARZO 2024 DIPENDENTI CONSORTILI
- COSTITUITA ASSEMBLEA EBNCI: NOMINATI IL PRESIDENTE ED IL VICEPRESIDENTE
- NASCE EBNCI: ENTE BILATERALE NAZIONALE CONSORZI IRRIGUI
- SCIOGLIMENTO RISERVA IPOTESI DI ACCORDO 23 MAGGIO 2023 DIPENDENTI CONSORTILI
- AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SNEBI